francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Giusto cercare un altro acquirente nel frattempo, ma la proposta di acquisto si è ormai perfezionata e non mi risulta che ci si possa svincolare negandosi al telefono..
No, non si può; l’agenzia deve capire dal promissario acquirente quali intenzioni ha, facendo presente che c’è un contratto concluso ( sempre se la raccomandata è arrivata in tempo).
Poi saprai come muoverti.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Oppure in caso (ipotizzo) di clausola risolutiva legata al mancato incasso... Corretto?
Assolutamente da consigliare, se legato a caparra mediante bonifico (ovviamente incasso, quindi soldi sul conto del venditore, non basta spedire il bonifico, deve anche arrivare). Ma ovviamente deve essere specificato in proposta.
 
Ultima modifica:

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Salve a tutti, mi trovo nella seguente situazione. Sto vendendo un appartamento e l'agenzia mi ha portato una proposta di acquisto, che per me era vantaggiosa e che ho accettato. A proposito della caparra, c'era scritto che l'acquirente versava 20.000 tramite bonifico, in quanto stava comprando dall'estero e non aveva la possibilità di lasciare assegni.
Qualche giorno dopo l'accettazione, chiedo di poter incassare la caparra e solo a quel punto l'agenzia mi informa che l'acquirente si è reso irreperibile (non è chiaro se volontariamente o meno) ancora prima che lei riuscisse a comunicargli l'accettazione. Il telefono è spento da giorni. Le ha mandato una raccomandata a casa, ma per adesso ancora non l'ha ricevuta/ritirata.
Il problema è che, sempre dopo l'accettazione, l'agenzia mi ha informata anche di non avere ancora il bonifico di questa persona. Non ho capito perché abbia commesso questa leggerezza, ma le ha permesso di firmare la proposta prima di avere materialmente i soldi della caparra sul suo conto.
Li ho sentiti molto agitati, e oggi sarebbero andati a bussare sotto casa sua. Ovviamente il sospetto che abbia cambiato idea c'è, chi non vorrebbe sapere se la sua proposta di acquisto è stata accettata? L'alternativa è che sia successo qualcosa.
Nella malaugurata ipotesi in cui sia così, cosa mi conviene fare? Tecnicamente dovrei prendermela con l'agenzia, ma se volessi fare causa all'acquirente perché ha cambiato idea, si potrebbe fare?
Tecnicamente non dovresti prendertela con l'agenzia, ma con il/la proponente.
 

ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Grazie a tutti per l'interesse.. Ragazzi, la sera del 23 ho parlato ancora con la mia agente di fiducia per dire che, in caso di novità, avrebbe potuto scrivermi a qualsiasi ora, anche a Natale, ma visto il silenzio è evidente che non ce ne sono. No non me la prendo con lei, se non per il fatto che avrebbe dovuto insistere per avere i soldi, prima di portarmi la proposta.
Di questo ne abbiamo già parlato e non c'è nessun astio nei suoi confronti. Anche lei ci sta rimettendo adesso.
Chiaramente la cosa che dà più fastidio è ignorare le telefonate di una persona che ha lavorato per te (4 visite effettuate, 2 mesi per formalizzare la proposta). Davvero una mancanza di rispetto verso tutti.. anche verso di me che, per finire i lavori all'appartamento in tempo per il rogito prefissato da questa persona, ho spinto al massimo l'impresa e anticipato soldi che avrei potuto spendere con tutta calma di qui a 2 mesi. Contavo poi sulla caparra anche per pagare parte di questi lavori e invece dovrò ancora attingere ai miei fondi. Tutto questo non è bello, non è un gioco comprare casa e impegnarsi con altre persone.
Non resta che attendere il 27,alla ripresa delle attività manderò la pec all'agenzia, che è una mera formalità già concordata, per poi sentire cosa ne pensa un avvocato.
Buon Natale a tutti, comunque!
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ne sei certo? Non mi pare che funziona così, poi magari mi sbaglio ma questo sarebbe corretto solo nel caso in cui la proposta fosse sospesa/condizionata all’incasso della caparra.
Sicurissimo Michela, una data ultima devono averla inserita in proposta, altrimenti sarebbe una proposta a metà!. Una proposta condizionata è altro paio di maniche. Chiaro che poi non avendo la proposta sotto mano non sòò come l'hanno costruita, ma di sicuro non si può essere vincolati vita natural durante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto