Nello78

Membro Attivo
Professionista
Ho venduto tramite mio conoscente, che ha una agenzia immobiliare regolarmente iscritta all'albo ecc... zona Monza - Brianza, Un immobile (CAT C/2).. e la vendita e' stata conclusa per 65.000€...
Per Voi una somma per la provvigione spettante a me (PARTE VENDITORE) media corretta , quale potrebbe essere?
Grazie a chi mi risponderà.
Buona Pasqua a tutti!
 
Ho venduto tramite mio conoscente, che ha una agenzia immobiliare regolarmente iscritta all'albo ecc... zona Monza - Brianza, Un immobile (CAT C/2).. e la vendita e' stata conclusa per 65.000€...
Per Voi una somma per la provvigione spettante a me (PARTE VENDITORE) media corretta , quale potrebbe essere?
Grazie a chi mi risponderà.
Buona Pasqua a tutti!
Mai trattato immobili di così basso valore, ma normalmente per quelle cifre so che si chiede un compenso a forfait, che penso possa essere di 2000/3000 euro.
Con gli amici e i conoscenti però è difficile fare affari, e sarebbe stato meglio concordare il tutto in anticipo, a scanso di equivoci.
"Ho venduto" nel senso che hai un acquirente, o hai già firmato il rogito ?
 
€ 3.000,00 sono congrui come commissione se c’è un “fisso”. Dipende però da agenzia ad agenzia! A parte l’amicizia, c’è un grosso gruppo .....casa che chiede € 6.000,00 di commissione per un immobile di valore € 39.000,00 (preventivo visto di persona).
Di solito la commissione viene stabilita prima, se tu sei il venditore, e hai dato incarico di vendita, va specificato! In assenza, si fa riferimento ad usi e consuetudini. Se è un affare fatto in brevissimo tempo si può tenere conto anche di questo, ci sono alcuni parametri da tenere in considerazione, l’amicizia non sempre aiuta...
 
Paziente: - Pronto Trucida devo morire, mi salvi ?
Trucida : - Si, fai gli esami e faccio preparare la sala operatoria.
Paziente: - Quanto costa ?
Trucida. : - Sessantamila euro o assicurazione privata
Paziente: - Ma siamo amici ..!!!
Trucida : - Si certo !
Paziente: - E se non li avessi ?
Trucida. : - Ti verro' a trovare al cimitero: nel giorno degli amici.

MORALE: amici o non amici il lavoro si paga uguale. Anzi propio perche si e' amici sarebbe meglio non fare i miserabili ..specialmente quando il lavoro e' stato risolutivo.

OPINIONE DEL TUTTO PERSONALE caro @Nello78
 
Ultima modifica:
Premesso che l'importo della provvigione dovuta avresti dovuto concordarla prima di concludere l'affare (specialmente se l'agente è un tuo "amico" e se ci tieni a conservale l'amicizia), solitamente per somme così irrisorie direi € 3.000,0 forfettarie (più IVA se dovuta).
Azzo! 3.000 euro su una somma di 65.000 e’ un furto a Mio Avviso. Circa il 5% e per di più da una sola parte!
 
Azzo! 3.000 euro su una somma di 65.000 e’ un furto a Mio Avviso. Circa il 5% e per di più da una sola parte!
E’ normale per immobili sotto i 100.000 euro: altrimenti non vale la pena , ed è meglio per l’agente dedicarsi ad altro.
Da una sola parte o da due, non cambia ( e non lo sappiamo, in questo caso).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top