Houseseeker

Membro Junior
Privato Cittadino
Gia' solo da cosa scrivi fai a meno del geometra e non so ma te ne pentirai.
Fai da te ahi ahi
Da cosa ho capito, da questo:.... c'è solo bisogno di sanare una difformità rispetto alla cartina catastale, ma di quello si occuperà la proprietaria....
ps non sai la differenza tra difformità catastale e urbanistica

La differenza la posso conoscere intuitivamente, ma non nello specifico.
Comunque per la precisione nella proposta abbiamo scritto che
"la proprietà si impegna a regolarizzare a sua cura e spesa ogni difformità catastali o urbanistiche entro la data del rogito".
Dovrebbe bastare, no?

Anche perché mi hanno chiesto di vederci domani mattina per ridiscutere la proposta e non faccio neanche in tempo a organizzare una visita con un geometra...
Comunque, visto che, a quanto capisco, sei un geometra, ti chiedo:
-quanto costerebbe un sopralluogo del genere?
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
Contatta un geometra che controlli e chiarisca tutto. Soprattutto se dovrai ristrutturare : i problemi vanno risolti prima della vendita e prima della perizia bancaria ( se ci son problemi urbanistici la banca rifiuta il mutuo). Per quanto mi riguarda i soldi dati al mio geometra per dei controlli seri sono stati i meglio investiti.
Aggiungo un chiarimento il perito della banca non controlla la conformità urbanistica si limita a vedere che corrisponda la planimetria catastale e fa la perizia, tutto li; anche perchè quella perizia gli viene pagata se gli ba bene 200/250 euro ma la normalità è molto meno; manco volendo non avrebbe il tempo che ci sarebbe da fare l'accesso agli atti ecc
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
La differenza la posso conoscere intuitivamente, ma non nello specifico.
Comunque per la precisione nella proposta abbiamo scritto che
"la proprietà si impegna a regolarizzare a sua cura e spesa ogni difformità catastali o urbanistiche entro la data del rogito".
Dovrebbe bastare, no?

Anche perché mi hanno chiesto di vederci domani mattina per ridiscutere la proposta e non faccio neanche in tempo a organizzare una visita con un geometra...
Comunque, visto che, a quanto capisco, sei un geometra, ti chiedo:
-quanto costerebbe un sopralluogo del genere?
Mi spiace ma non riesco a darle delle cifre, ognuno fa la propria; dal sopralluogo poi non si capisce se è regolare ma bisogna avere le copie dei disegni depositati, andare a prendere delle misure "campione" e poi valutare in ufficio; non è un lavora da un oretta
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
La differenza la posso conoscere intuitivamente, ma non nello specifico.
Comunque per la precisione nella proposta abbiamo scritto che
"la proprietà si impegna a regolarizzare a sua cura e spesa ogni difformità catastali o urbanistiche entro la data del rogito".
Dovrebbe bastare, no?

Anche perché mi hanno chiesto di vederci domani mattina per ridiscutere la proposta e non faccio neanche in tempo a organizzare una visita con un geometra...
Comunque, visto che, a quanto capisco, lei è un geometra, le chiedo:
-quanto costerebbe un sopralluogo del genere?
No ma questi documenti l'agenzia me li ha dati.
Ho la planimetria catastale.
La visura storica per l'immobile e altri documenti legati alla proprietà.
Non ci sono dubbi sull'abitabilità, insomma.

Per quanto riguarda la regolarità, c'è solo bisogno di sanare una difformità rispetto alla cartina catastale, ma di quello si occuperà la proprietaria, l'abbiamo scritto chiaramente nella proposta.

Sto pensando che tutto sommato posso fare a meno della visita del geometra.
Se la proprietaria vuole di più posso offrire un po' di più a lei e trattare con l'agenzia che, oggettivamente, ha chiesto una commissione fuori mercato.
Non ci capiamo: devi sapere tramite un tuo geometra di che tipo siamo le difformità, se sono davvero sanabili e se queste non abbassino il valore di quello che vuoi comprare. Prima delle provvigioni viene il bene che intendi acquistare. Di quelle ne parli dopo: ovvero quando la sanatoria sarà stata fatta.
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Aggiungo un chiarimento il perito della banca non controlla la conformità urbanistica si limita a vedere che corrisponda la planimetria catastale e fa la perizia, tutto li; anche perchè quella perizia gli viene pagata se gli ba bene 200/250 euro ma la normalità è molto meno; manco volendo non avrebbe il tempo che ci sarebbe da fare l'accesso agli atti ecc
Il perito della mia ha controllato pure quella.
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
La differenza la posso conoscere intuitivamente, ma non nello specifico.
Comunque per la precisione nella proposta abbiamo scritto che
"la proprietà si impegna a regolarizzare a sua cura e spesa ogni difformità catastali o urbanistiche entro la data del rogito".
Dovrebbe bastare, no?
Aggiungere conseguire l'agibilità se non la hanno già
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Non ci capiamo: devi sapere tramite un tuo geometra di che tipo siamo le difformità, se sono davvero sanabili e se queste non abbassino il valore di quello che vuoi comprare. Prima delle provvigioni viene il bene che intendi acquistare. Di quelle ne parli dopo: ovvero quando la sanatoria sarà stata fatta.
 

Houseseeker

Membro Junior
Privato Cittadino
Aggiungere conseguire l'agibilità se non la hanno già
Posso chiedere di aggiungerlo per scrupolo, ma è un appartamento abitato sempre fin da quando è stato costruito e rispetto alla pianta catastale hanno solo abbattuto un tramezzo. Tra l'altro ho anche la visura storica con i diversi proprietari.
Quindi l'agibilità c'è sicuramente. O sbaglio?
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Posso chiedere di aggiungerlo per scrupolo, ma è un appartamento abitato sempre fin da quando è stato costruito e rispetto alla pianta catastale hanno solo abbattuto un tramezzo. Tra l'altro ho anche la visura storica con i diversi proprietari.
Quindi l'agibilità c'è sicuramente. O sbaglio?
Non è detto. Quello in cui abito in affitto da 10 anni ne è sprovvisto. Lo hanno scoperto solo ora che devono approfittare dei bonus per ristrutturare
 

Houseseeker

Membro Junior
Privato Cittadino
Ok, capisco. Per sicurezza farò aggiungere anche l'agibilità nella proposta.
Comunque, normalmente il sopralluogo del geometra si fa prima della proposta di acquisto o dopo?
In effetti avrebbe più senso farlo prima, ma c'è il rischio di spendere per il sopralluogo e poi non riuscire a concludere per la casa...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto