U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Senti cara, tu le mie competenze NON le conosci ,punto primo.
Credimi che io di caro non ho nulla! Se non le provvigioni. Le tue competenze non le conosco, ma se tu ne avessi, non diresti che
Per l'imposta di registro si paga comunque 1000 euro (decreto Sostegno Bis under 36 anni)
ci sono dei range da rispettare
C’è anche differenza di preventivo tra mutuo fondiario e ipotecario
Contenta ora??
Sinceramente no, ti sei dimenticata anche la tassa di archivio.

Pertanto, se vuoi insegnare, insegna bene! Se hai le competenze, non c’è nulla di male.
Ma se tutte queste competenze le prendi da Google, siamo capaci tutti.

Ed altra cosa: se avessi tutte queste competenze non penso che mai saresti andata a firmare, quella specie di proposta/preliminare che hai firmato ! Pertanto, cara, ciao !
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Le tue competenze non le conosco, ma se tu ne avessi
Puoi tranquillamente togliere il condizionale
Credimi che io di caro non ho nulla! Se non le provvigioni.
Abbiamo capito il motivo della "breve storia triste "
C’è anche differenza di preventivo tra mutuo fondiario e ipotecario
Infatti, certo ,dici bene ;) ma i range sono quelli (informati meglio).
Ma se tutte queste competenze le prendi da Google, siamo capaci tutti.
Finalmente si scopre da dove deriva tanta tua scienza
Scoop: talvolta però su Google si può pure imparare, quindi non del tutto inutile 😉
Ed altra cosa: se avessi tutte queste competenze non penso che mai saresti andata a firmare, quella specie di proposta/preliminare che hai firmato ! Pertanto, cara, ciao !
Ciliegina della torta: attaco all'angolo, chapeau! Il preliminare (e ripeto, è un contratto legale evalido, seppur scritto da non professionisti) si rivela a mio favore! Quindi, perché non firmarlo?
Ps : io si , ho tante caratteristiche definibili "care", una su tutte : l'empatia, a te del tutto sconosciuta
Buona serata!!
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Puoi tranquillamente togliere il condizionale

Abbiamo capito il motivo della "breve storia triste "

Infatti, certo ,dici bene ;) ma i range sono quelli (informati meglio).

Finalmente si scopre da dove deriva tanta tua scienza
Scoop: talvolta però su Google si può pure imparare, quindi non del tutto inutile 😉

Ciliegina della torta: attaco all'angolo, chapeau! Il preliminare (e ripeto, è un contratto legale evalido, seppur scritto da non professionisti) si rivela a mio favore! Quindi, perché non firmarlo?
Ps : io si , ho tante caratteristiche definibili "care", una su tutte : l'empatia, a te del tutto sconosciuta
Buona serata!!
hai ragione tu! Ciao
 

ioio10

Membro Junior
Privato Cittadino
Non volevo farvi litigare :fiuu:

Però poi ci sono anche altre spese da aggiungere al preventivo (e mi tacio)
Quali sono quindi? Quelle elencate da Maria + la tassa di archivio (a quanto ammonta?) ? Grazie!

Tutte le info sono importanti per arrivare a farci un'idea il più possibile vicino alla realtà di quanto potrebbe essere il totale delle spese... e si impara sempre qualcosa di nuovo!
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Quali sono quindi?
Chiedi i preventivi ai notai!
Specifica se acquisti come prima casa, se hai meno di 36 anni (non li compi quest’anno) ed ISEE sotto i € 40.000

Per un immobile come il tuo, ma di rendita inferiore, con acquisto prima casa, richiesta mutuo CONSAP, under 36 e ISEE sotto gli € 40.000, il miglior preventivo è stato di € 3.000

Ma non è legge!

Così come varia la percentuale provvigionale, possono variare anche i preventivi dei notai!

Secondo me, più un preventivo è completo (dettagliato),meglio è .
Chiedendo più preventivi riuscirai a fare un paragone.
 
Ultima modifica di un moderatore:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Tutte le info sono importanti per arrivare a farci un'idea il più possibile vicino alla realtà di quanto potrebbe essere il totale delle spese...
Visto che l'agenzia chiede il 4%, puoi anche farli lavorare e chiedere a loro di farti il calcolo delle imposte da pagare, sulla base della situazione concreta, che loro conoscono; e potrebbero anche farsi fare per te dei preventivi da più notai, se tu non ne conosci.
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non volevo farvi litigare
Stai tranquilla , alcuni sono molto carini in questo forum, ragionano attraverso lo spettro del denaro e poi ,quando ti devono fare due conti deliberano ad altri ..pazienza! Sono stata derisa perché insieme con i venditori abbiamo sottoscritto un contratto preliminare senza un assegno attaccato. (come se la legge di pe se non avesse alcun valore, se non accompagnata dal un compenso economico).
Ho cercato di darti un'idea, di farti una stima in base alla rendita e al prezzo dell'immobile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto