Tropea65

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sono un Agente Immobiliare che vive ed opera in Calabria.
In questi ultimi anni abbiamo avuto un buon afflusso di stranieri, specialmente inglesi, che anno molto acquistato.
Questi acquisti sono stati "intermediati" da Società che si PRESENTANO per Società di Marketing, iscritti presso le corrispondenti Camere di Commercio e Fisco di altri Stati ma operanti con uffici, presenza fisica stabile in Italia, cantieri e immobili italiani, promuovendo le loro vendite su internet, ospitando, accompagnando, promuovendo, intermediando, facendo concludere contratti presso le loro sedi italiane, ecc. ecc.
Rilasciano fatture con Partite IVA estere per cui pagano le tasse all'estero ed in Italia non resta niente.
Oltre al fatto che non "combattiamo" ad armi pari, noi A I italiani: antiriciclaggio, privacy, IRPEF, inps, ed altro ancora, loro, per esempio se inglesi, il 22% e basta.

Il mio quesito è:

- Possono operare in questo modo?
- Se si, allora andiamo ad iscriverci tutti nei paradisi fiscali, dove la tassazione e le incombenze non sono quelle italiane.
- Questo succede anche in altre regioni?

Come si può bloccare tutto questo se è illegale?

Grazie per i commenti che vorrete inviare.
 

Birillo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non penso sia fiscalmente corretto pagare le tasse solo all'estero in quanto i beni posti in vendita sono in Italia, la compravendita si fa presso un notaio italiano (che si farà pagare certamente). E' molto probabile che non compaia l'intermediazione o che questa sia inclusa in altri servizi tipo la procura, l'assistenza linguistica etc. Mi hanno raccontato di uno staff di avvocati - con sede nel Regno Unito - che ha combinato un casotto da quelle parti....però ripeto mi è stato solo raccontato.
L'illegalità, a mio avviso, la si combatte con serietà e professionalità: bisogna solo cercare di trasmetterla al cliente. :ok:
 

Tropea65

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Grazie per il commento, ma dopo che si sono creati i danni è un po difficile recuperare la fiducia del cliente, sopratutto se è straniero.
Anche io ho sentito di studi legali a Londra che hanno combinato gravi problemi sia agli imprenditori che ai clienti stranieri.
Ormai il tam tam che passa: "non andare ad acquistare li sono tutti imbroglioni" tutti capite?
Che fare!
 

Birillo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Data la nomea degli italiani gli inglesi pensano bene di affidarsi ad altri inglesi per la compravendita di immobili in Italia, ma a volte dimenticano che i soldi piacciono a tutti e non puzzano e così spesse volte si sono fatti infinocchiare da loro connazionali. Io li aspetto tutti e ti garantisco che ne stanno passando tanti... Serietà e professionalità alla lunga pagano!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto