philippo

Membro Assiduo
Professionista
Qualche anno fa per una casa acquistata in asta mi trovai a dover pagare un elevato importo di spese condominiali arretrate, per cui chiesi all'amministratore delle dilazioni. Lui mi rispose che non era possibile e che se avessi pagato in ritardo era tenuto per legge a farmi mandare il decreto ingiuntivo, altrimenti sarebbe stato responsabile verso il condominio dei miei eventuali insoluti.

Non so se fosse vero o se fosse una scusa per farmi pagare subito. Qualcuno del forum potrà chiarire questa corcostanza, giusto per sapere quali responsabilità ha l'amministratore che non ricorre prontamente alle vie legali, e quali azioni possono essere intraprese dal condominio, oltre a sfiduciarlo.

Io comunque in quel caso pagai senza troppe discussioni.
Un amministratore incompetente lo sfiduci se hai i numeri per farlo, uno bravo ti chiarisce subito le regole
 

Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Attendo anche io che qualcuno chiarisca.... é nota la reticenza di molti amministratori a intraprendere vie legali contro i morosi pur se recidivi e con anni pregressi di mancati pagamenti.... possibile chd nonostante ke nuove disposizioni di legge l'unico sistema per svegliare un amministratore non diligente sia quello di smettere di pagare anche noi? Siamo francamente stufi di pagare anche per gli altri ma se non si azzera il conto corrente si va avanti sempre e solo con i soldi di alcuni
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Un amministratore incompetente lo sfiduci

é nota la reticenza di molti amministratori a intraprendere vie legali
Quello che intendevo io nel mio post è che l'amministratore mi ha dato a intendere che è legalmente responsabile se non intraprende l'azione legale.
A quanto ne so, legalmente responsabile significa che, se non fa l'azione legale e da questa omissione deriva un danno al condominio, il condominio può citarlo per danni. O forse possono farlo i singoli condomini (col che non sarebbe nemmeno necessario nominare un nuovo amministratore per querelare quello vecchio).
In ogni caso, mi piacerebbe sapere se questa responsabilità legale esiste opure è solo una panzana inventata dall'amministratore per non concedermi dilazioni. Se qualche forumista può delucidarmi...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino

Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Si é vero ho controllato anche io dal mio avvocato
E va fatta azione legale con i supi soliti tempi...
E loro se ne approfittano chiaramente.
Quasi mai i condomini vogliono fare un'azione legale!
Vero.
Se non esonerato dall’ assemblea, deve fare i decreti ingiuntivi.
Grazie!! Adesso chiarissimo!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Si é vero ho controllato anche io dal mio avvocato
E va fatta azione legale con i supi soliti tempi...
E loro se ne approfittano chiaramente.
Quasi mai i condomini vogliono fare un'azione legale!

Grazie!! Adesso chiarissimo!!
Spesso il decreto ingiuntivo non viene fatto perchè costa e alla fine si può non risolvere la situazione.
Certo che se gli inquilini morosi sono abbienti o comunque hanno un lavoro riscontrabile, potrebbe invece convenire
 

Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Spesso il decreto ingiuntivo non viene fatto perchè costa e alla fine si può non risolvere la situazione.
Certo che se gli inquilini morosi sono abbienti o comunque hanno un lavoro riscontrabile, potrebbe invece convenire
Esattamente questo.... sono abbienti e hanno la maggioranza per cui dicono sempre no a qualsiasi ricorso legale ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto