pelusigiuseppe

Nuovo Iscritto
Salve, il quesito che volevo proporre è il seguente:
Una proposta d'acquisto valida sino alla data del preliminare è da intendersi come proposta irrevocabile o come proposta semplice e in tal caso revocabile in qualsiasi momento?
Grazie.
 
Re: Proposta irrevocabile.

Una proposta d'acquisto accetta dal venditore e reso a conoscenze l'acquirente dell'accettazione della stessa, è a tutti gli effetti di legge un preliminare di compravendita secondo la giurispudenza attuale

Spero che tu per valida intendessi accettata.
Se non è accettata dal venditore ha una scadenza che di solito è di 15 gg ma fino a quel momento è irrevocabile.

UN saluto
 
Re: Proposta irrevocabile.

Ti faccio un esempio così ci chiariamo:
Sulla proposta, di solito alla fine c'è scritto più o meno: la presente proposta è irrevocabile fino al ....
Nel tuo caso anziché una data c'è scritto fino alla stipula del preliminare?
In questo caso hai come termine di irrevocabilità la data che hai indicato per il preliminare.
Fino a quella data il venditore ha tempo per accettare o meno la tua proposta.

Per il futuro, sottoscrivi proposte con data certa e al max 5 giorni per l'accettazione; alcuni "agenti" lavorano in maniera poco simpatica e una volta ritirata una proposta con validità lunga cercano di ritirarne altre ad importi maggiori.
 
E' una ben strana proposta quella che ci hai esposto....!!!
Solitamente deve avere un termine specificato ed è irrevocabile fino alla sua scadenza, tanto che si chiama proprio "proposta irrevocabile di acquisto" :roll:
 
Non è poi così strana, visto che la maggior parte delle proposte che vengono sottoscritte dai potenziali acquirenti riportano come data di scadenza della proposta stessa un generico "fino alla stipula del preliminare" senza però indicare chiaramente una data.
 
pelusigiuseppe ha detto:
Non è poi così strana, visto che la maggior parte delle proposte che vengono sottoscritte dai potenziali acquirenti riportano come data di scadenza della proposta stessa un generico "fino alla stipula del preliminare" senza però indicare chiaramente una data.
a me non è mai successo, sulla proposta IRREVOCABILE c'è un termine di validità e un termine di scadenza entro il quale si deve fare il compromesso e il rogito.
Chiaramente, se entrambe le parti sono d'accordo tutti i suddetti termini possono liberamente subire variazioni o proroghe...!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top