Solitamente quando viene data a mano è perché è consegnata alla fine dell'assemblea e sul documento è trascritto chi è presente e assente all'assemblea... Tale verbale viene firmato dal Segretario e dal Presidente che "certificano" i presenti... e il contenuto del verbale.
Pertanto se la persona è presente, riceve la copia come tutti e non può dire che non ha ricevuto niente...
Mentre se per raccomandata... firmi appunto la ricevuta...
Difficilmente l'amministratore te la porta a casa di persona... e se lo fa, si fa firmare la ricevuta (considera che se è l'ordinaria che l'approvazione preventivo/consuntivi i riparti... etc... quindi è di estrema importanza... inutile far finta di non aver ricevuto per non pagare...

solitamente c'è sempre il mav o altra forma di avviso per i pagamenti.... )
In alternativa per coloro che ce l'hanno, manda il verbale per PEC, dalla sua PEC.