Bagudi

Fondatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Probabilmente cambierò casa e in quella che ho individuato i radiatori sono vecchi

1757511665909.png


Cosa mi consigliate ?
L'alluminio o l'acciaio ?
Grazie
 
A parte la considerazione sui tetmoconvettori , in genere se la caldaia è a condensazione sono consigliati i radiatori in alluminio che lavorano anche a temperature più basse. Non hanno però l’inerzia termica di quelli in ghisa di una volta che però richiedono circolazione di acqua a temperatura più alta.
Alla fine credo che su un singolo appartamento i ragionamenti sul risparmio energetico e confort passino in seconda linea e prevalga l’aspetto estetico, dimensionale e durata.
 
Ne ho visti di visivamente simili (unità radiante sul fondo e cassetta vuota con feritoie sopra) in un edificio degli anni 80.
La gente si lamentava che non funzionavano bene e in molti li hanno sostituiti con termosifoni normali apparentemente senza controindicazioni.
Ma sono un semplice AI e non certo un tecnico.
 
Ne ho visti di visivamente simili (unità radiante sul fondo e cassetta vuota con feritoie sopra) in un edificio degli anni 80.
La gente si lamentava che non funzionavano bene e in molti li hanno sostituiti con termosifoni normali apparentemente senza controindicazioni.
Ma sono un semplice AI e non certo un tecnico.
Sì, anche io li ho visti spesso in appartamenti vecchi e , secondo me, non funzionano un granchè.
Il problema è che in alcune stanze sono bassi e non so come sono (e se costano un patrimonio) i radiatori orizzontali...
 
Beh sono tutti chiusi, non mi stupisce che funzionino male,

Ci sono termosifoni di ogni forma, dipende dai tuoi gusti,
i radiatori multicolonna, possono essere a 4, 5 o 6 tubi
essere anche bassi e sviluppare in lunghezza, raggiungendo una potenza termica di tutto rispetto, senza dover spendere un rene
 
Probabilmente cambierò casa e in quella che ho individuato i radiatori sono vecchi

Visualizza allegato 21274

Cosa mi consigliate ?
L'alluminio o l'acciaio ?
Grazie
Cias Silvana, spero t stia bene ... questi sono termosifoni a mobiletto e sicuramente sono monotubo ... la differenza tra ferro ed alluminio è minima, hanno più o meno la stessa conduttanza, con la sola differenza che quelli di ferro sono più sensibili perchè arruginiscono e non hanno una buona reazione alle acque molto dure; mentre per il calore, risaldano immeditamente, così come raffreddano non appena li spegni. Diverso è invece se vuoi sostituirli con altri in ghisa che hanno una resistenza al calore maggiore, ovvero ci mettono un attimo in più a scaldare, ma poi il calore lo mantengono per molto più tempo. Per il monotubo, non commento perchè ritengo che sono un problema ed il problema che hai non è tanto il radiatore, quanto la distribuzione del circuito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top