Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì, anche io li ho visti spesso in appartamenti vecchi e , secondo me, non funzionano un granchè.Ne ho visti di visivamente simili (unità radiante sul fondo e cassetta vuota con feritoie sopra) in un edificio degli anni 80.
La gente si lamentava che non funzionavano bene e in molti li hanno sostituiti con termosifoni normali apparentemente senza controindicazioni.
Ma sono un semplice AI e non certo un tecnico.
Cias Silvana, spero t stia bene ... questi sono termosifoni a mobiletto e sicuramente sono monotubo ... la differenza tra ferro ed alluminio è minima, hanno più o meno la stessa conduttanza, con la sola differenza che quelli di ferro sono più sensibili perchè arruginiscono e non hanno una buona reazione alle acque molto dure; mentre per il calore, risaldano immeditamente, così come raffreddano non appena li spegni. Diverso è invece se vuoi sostituirli con altri in ghisa che hanno una resistenza al calore maggiore, ovvero ci mettono un attimo in più a scaldare, ma poi il calore lo mantengono per molto più tempo. Per il monotubo, non commento perchè ritengo che sono un problema ed il problema che hai non è tanto il radiatore, quanto la distribuzione del circuito.Probabilmente cambierò casa e in quella che ho individuato i radiatori sono vecchi
Visualizza allegato 21274
Cosa mi consigliate ?
L'alluminio o l'acciaio ?
Grazie
Gratis per sempre!