d1ego

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mah... Mi scoccia dare ragione agli agenti immobiliari :p ma io, da compratore, mi sono trovato in una situazione simile. L'immobile mi interessava, il prezzo era giusto. Ho trattato col venditore facendomi fare un ulteriore sconto che secondo me mi compensa spese e disturbo e la casa l'ho comprata lo stesso.
Rinunciare ad una casa che ti interessa al prezzo giusto (anzi con uno sconto) per una questione di principio? Mah...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Mah... Mi scoccia dare ragione agli agenti immobiliari :p ma io, da compratore, mi sono trovato in una situazione simile. L'immobile mi interessava, il prezzo era giusto. Ho trattato col venditore facendomi fare un ulteriore sconto che secondo me mi compensa spese e disturbo e la casa l'ho comprata lo stesso.
Rinunciare ad una casa che ti interessa al prezzo giusto (anzi con uno sconto) per una questione di principio? Mah...
Molto saggio.
...è sempre una questione di prezzo.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
ma quale prezzo di problemi vorrai dire. l'acquirente non ne vuole e non é una questione di visto e piaciuto ma a cosa andrò in contro poi in caso di rivendita. potrebbe anche pagarla a meno ma se non vuole problemi non la compra. l'agente immobiliare avrebbe dovuto agire diversamente appena saputo il problema ci voleva l'incontro delle parti sulle strade da seguire informando le parti della sua buona fede ne avrebbe guadagnato in fiducia.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ma quale prezzo di problemi vorrai dire. l'acquirente non ne vuole e non é una questione di visto e piaciuto ma a cosa andrò in contro poi in caso di rivendita. potrebbe anche pagarla a meno ma se non vuole problemi non la compra. l'agente immobiliare avrebbe dovuto agire diversamente appena saputo il problema ci voleva l'incontro delle parti sulle strade da seguire informando le parti della sua buona fede ne avrebbe guadagnato in fiducia.

..Le cose si sistemano.
Solo la morte è irreparabile.

Io non ho mai sentito parlare di case e/o pratiche che non si possono "sistemare" nè tanto meno di case che non possono mai più nel futuro essere vendute.

Su come e perchè sindacare sul lavoro altrui è un'attività che lascio fare volentieri a te.:^^:
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
ti sbagli non è proprio così e mi meraviglio che il re dei frazionamenti non conosca le pratiche di sanatoria. difficile che commento l'operato altrui se non in termini generali. che ti piaccia o no l'etica di una professione deve essere la prima regola e noi mediatori a maggior ragione ci dobbiamo attenere. poi c'e l'umiltà di ammettere i propri errori. dirlo non significa sindacare.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ti sbagli non è proprio così e mi meraviglio che il re dei frazionamenti non conosca le pratiche di sanatoria. difficile che commento l'operato altrui se non in termini generali. che ti piaccia o no l'etica di una professione deve essere la prima regola e noi mediatori a maggior ragione ci dobbiamo attenere. poi c'e l'umiltà di ammettere i propri errori. dirlo non significa sindacare.
...si possono evitare le pratiche di sanatoria.....
In tutta la mia carreiera ne ho fatta solo una.
Il mese scorso!
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
bene garantisci tu allora e falle fare l'acquisto in serenità. ma non é questo il nostro lavoro capisci? le verifiche devono avvenire a monte prima di mettere in vendita. bisogna conoscere i passo per sistemare il tutto non con il potrebbe ... si muovono soldi e responsabilità.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
bene garantisci tu allora e falle fare l'acquisto in serenità. ma non é questo il nostro lavoro capisci? le verifiche devono avvenire a monte prima di mettere in vendita. bisogna conoscere i passo per sistemare il tutto non con il potrebbe ... si muovono soldi e responsabilità.

Si sistema tutto Rosa!!!
Le pratiche sono tutte alienabili.
Basta essere trasparenti con i clienti e avere e meritare la loro fiducia.

Il mese scorso ho venduto una casa x la serie " NON si sono fatti mancare nulla".

Due subalterni di cui uno che non esisteva.
Rilascio del condono falso.
In comune non esisteva.
Sebbene su un atto successivo a quello di provenienza vi erano citati il numero pratica e addirittura i versamenti fatti per il condono.
Financo i bollettini postali - tutto fasullo era!! -

Rate non pagate su un subalterno.
Atto di precetto imminente sull'altro subalterno. (quindi saldo e stralcio contestuale al rogito)
Usufrutto di due componenti che occupavano la casa.
Tre nuclei familiari (congiunti) che si tiravano i piatti tra loro.
Dulcis in fundo: Cattivi rapporti tra venditori/acquirente. (si rifiutavano di incontrarsi)

Il notaio dopo l'atto m'ha detto:
"Con questa pratica sei entrato nella top ten"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto