Dominik

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Dominik, così non riesco a leggere. Potresti fare una scansione e caricarla qui dopo averla salvata in PDF? In ogni caso l'hai fatto con il notaio, pertanto chiedi a lui la copia dell'atto. E' obbligato a dartela.
Io la ringrazio per avermi fatto capire che seppure la mia ignoranza. A stare zitta ora so che ho davvero diritto a farmi dare una copia è. Stato gentilissimo. Saluti
 

Dominik

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Temo che qui sia il punto.
Come "affitto con riscatto" sono propinate talmente tante tipologie contrattuali, spesso piuttosto acrobatiche, che senza una visione da parte di un'esperto delle carte sarà ben difficile avere una risposta sensata.
La ringrazio.( ma un esperto delle carte a quale materia professionale intende?
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono riuscito a decifrare delle cose interessanti dall'allegato accertamento dell'Agenzia delle Entrate e dalla proposta di acquisto. Partiamo da quest'ultima: si parla di caparra confirmatoria e di 500 Euro mensili versati (udite, udite) a titolo di "affitto con riscatto". Da come vengono imputate le somme capiamo quanto sia competente colui che ha predisposto la proposta. Poi parla di preliminare registrato e trascritto dal notaio.
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dall'accertamento dell'Agenzia delle Entrate deduco che sia stato stipulato un "preliminare ad effetti anticipati". Quindi qui di Rent to Buy non c'è nemmeno l'ombra! Nel preliminare il notaio ha imputato gli iniziali 20.000 Euro come caparra confirmatoria ed le rate da 500 Euro come caparra rateizzata, ma l'Agenzia delle Entrate gli ha tirato le orecchie ed ha riqualificato tutte queste somme (67.000 Euro) come acconti sul prezzo, assoggettandoli ad imposta di registro del 3% anziché dello 0,50% previsto per la caparra.
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E' corretto l'accertamento dell'Agenzia delle Entrate. La caparra è per sua definizione la garanzia che le parti si scambiano al momento della stipula del contratto. Tutti i versamenti successivi sono acconti prezzo. Sia l'agente che il notaio avrebbero dovuto saperlo...
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E adesso viene il bello: sono riuscito a decifrare la ricevuta del compenso pagato al pseudo-mediatore: non è fattura per commissioni di agenzia, bensì compenso per lavoro autonomo occasionale. UN ABUSIVO, ignorante quanto una zappa!
 

Dominik

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Dall'accertamento dell'Agenzia delle Entrate deduco che sia stato stipulato un "preliminare ad effetti anticipati". Quindi qui di Rent to Buy non c'è nemmeno l'ombra! Nel preliminare il notaio ha imputato gli iniziali 20.000 Euro come caparra confirmatoria ed le rate da 500 Euro come caparra rateizzata, ma l'Agenzia delle Entrate gli ha tirato le orecchie ed ha riqualificato tutte queste somme (67.000 Euro) come acconti sul prezzo, assoggettandoli ad imposta di registro del 3% anziché dello 0,50% previsto per la caparra.
Grazie davvero lo spero propio che qualcuno gli abbia ricordato la sua professione. E se perdo tutto non importa ma il dubbio di aver avuto ragione. È piu di una caparra nn so ancora come ringraziarla
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto