la cauzione a volte copre il mancato preavviso, ma solo con accordo tra le parti. Non è proprio imputabile in conto pigione e copre solo i danni, non i canoniVeramente intendevo il contrario: sui contratti ho sempre visto che è il conduttore a non poter usare la cauzione in conto pigione. Il locatore invece riceve la cauzione a garanzia di tutti gli impegni contrattuali (canoni, danni, spese condominiali): in caso di inadempienza contrattuale, il locatore si rifà sulla cauzione. Ci sono dubbi al riguardo?