Enry87

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti!! Sono una nuova iscritta...avrei bisogno di una conferma...nel caso di contratti di locazione GIA' in CEDOLARE SECCA, quando devo andare a fare la PROROGA, devo riconfermare l'opzione e far mandare di nuovo la raccomandata dal locatore prima della registrazione???
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
La guida è aggiornata alla V13, con l'aggiunta dell'esempio 3A discusso a Penny al post #82.
 

Allegati

  • Istruzioni v13 RLI.pdf
    246,2 KB · Visite: 82

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Salve a tutti!! Sono una nuova iscritta...avrei bisogno di una conferma...nel caso di contratti di locazione GIA' in CEDOLARE SECCA, quando devo andare a fare la PROROGA, devo riconfermare l'opzione e far mandare di nuovo la raccomandata dal locatore prima della registrazione???


Con riferimento al primo quesito, qualora il contratto venga prorogato e si intenda proseguire nel regime della cedolare secca, il locatore dovrà:

a) comunicare preventivamente al conduttore (l’opzione deve essere preventiva secondo la previsione di legge disposta dall’art. 3, co. 11 del D.Lgs 23/2011), ossia prima del termine di versamento dell’imposta di registro (che, come noto, nel caso di scelta del regime della cedolare, non deve essere versata), l’opzione per il regime sostitutivo, spedendo nuovamente la lettera raccomandata contenente la rinuncia agli aggiornamenti del canone;

b) esercitare l’opzione presentando, entro il termine per il versamento dell’imposta di registro, il nuovo modello RLI.

Al riguardo il provvedimento attuativo della cedolare al punto 2.1 (poi ripreso dalla circolare direttoriale al par. 4.1) dispone che l’opzione vincola il locatore per l’intero periodo di durata del contratto o della proroga ovvero per il residuo periodo di durata del contratto, nel caso di opzione esercitata nelle annualità successive alla prima.

Pertanto, supponendo l’esistenza di un contratto ad uso abitativo avente durata 1° aprile 2010 – 31 marzo 2014, qualora il locatore avesse deciso di optare per la cedolare secca in sede dichiarativa, la comunicazione trasmessa al conduttore in data 22 maggio 2011 produrrebbe i suoi effetti fino al 31 marzo 2014, termine ultimo entro il quale il locatore, nel caso in cui intenda proseguire nel regime della cedolare secca, deve trasmettere al conduttore un’ulteriore comunicazione di scelta dell’opzione con riferimento alla proroga per un’altra intera tornata contrattuale (salvo revoca con decadenza dell’opzione).
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
@Enry87 : se ricordo bene non devi confermare (spuntare ) la casella cedolare secca. Vedi tra gli esempi della guida appena postata. Non è necessaria una nuova raccomandata, richiesta invece ogni qual volta si intende mutare il regime di tassazione.

Ops: mi era sfuggito il passaggio sulla PROROGA: non ho dubbi che valga la risposta di Penny: mi scuso per aver dato una risposta sbagliata. Avevo in mente la normale annualità.
 

jolandabianchini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buon giorno - sono una nuova iscritta .... non ho letto tutte le pagine della discussione ho solo letto qua e la - avrei una domanda: devo fare una chiusura contrattuale di un vecchio contratto con RLi - ho spuntato CDC (in quanto mai presentato prima) ... il programma mi dice che devo compilare il quadro B ma detto quadro non mi si apre ???? - ... cambiando discorso e tornando alla discussione sugli allegati: un agente immobiliare che ha usato il programma pilota (quindi è in contatto con i tecnici dell'ade) mi ha confermato che va allegato il contratto firmato -
 

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Buon giorno - sono una nuova iscritta .... non ho letto tutte le pagine della discussione ho solo letto qua e la - avrei una domanda: devo fare una chiusura contrattuale di un vecchio contratto con RLi - ho spuntato CDC (in quanto mai presentato prima) ... il programma mi dice che devo compilare il quadro B ma detto quadro non mi si apre ???? - ... cambiando discorso e tornando alla discussione sugli allegati: un agente immobiliare che ha usato il programma pilota (quindi è in contatto con i tecnici dell'ade) mi ha confermato che va allegato il contratto firmato -

In ambito “stand alone” (in modalità cartacea presso ufficio, è possibile che venga richiesto di compilare il modello RLI in modo diverso), l’adempimento RISOLUZIONE (cod. 4) comporta la semplice compilazione del solo quadro A (ed eventualmente del quadro C, se è presente il campo CDC): il quadro B non deve essere compilato e si va subito in RIEPILOGO.[DOUBLEPOST=1397143102,1397142900][/DOUBLEPOST]AGGIORNAMENTO APRILE 2014: La versione web del prodotto software, inizialmente preclusa agli intermediari (come precisato a pag. 21 della GUIDA), è stata estesa anche a loro: può essere utilizzata attualmente, però, solo in prima registrazione (per gli adempimenti successivi occorre utilizzare, la versione “stand alone”, perché se vado in ADEMPIMENTI – PAGAMENTI SUCCESSIVI la mia password e il mio codice PIN Entratel mi consentono di visualizzare solo i contratti in cui io sono parte del contratto e non quelli relativi a soggetti terzi. Prego @Bastimento di modificare il par. RISERVATO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA.:fiore:
 

Peter76

Membro Ordinario
Buongiorno, chiedo un consiglio: Io registravo con il vecchio software (iris/siria/contratto di locazione). A questo punto devo reinstallare il nuovo software dall' area riservata? Ho dato un' occhiata alla guida, io opero da solo e registro pochi contratti l' anno. Già con i vecchi software avevo a volte dubbi o difficoltà, se devo rifare tutto con il nuovo software è fattibile nel breve? Mi sta scoraggiando la cosa, quasi quasi li faccio registrare all' associazione.. grazie!
 

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
ho sbagliato a scrivere (uffi) e' il quadro "c" e non "b" che non mi si apriva ..... mi dice che il quadro non è abilitato


Per abilitare il quadro C, devi selezionarlo (cliccando con il mouse, il quadro selezionato diventa blu). A questo punto clicca il bottone ABILITA nella barra delle operazioni in alto a sinistra (è il riquadro con la freccia verde) e il quadro C (ora in neretto) è abiltato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto