haris.m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve vorrei avere qualche aiuto da parte vostra in merito alla situazione in cui mi trovo.
Il 27/11/2019 ho ricevuto una proposta d'acquisto per la mia casa tramite un'agenzia. Ho accettato tutto, il prezzo, condizioni del immobile ecc. La proposta e' vincolata solamente dalla perizia (che e stata fatta ed e ok) e dalla chiusura di un finanziamento del acquirente. Dopo un tira e molla sulla tempistica ecc siamo arrivati che dovevamo fare il rogito entro il 15/01/2020. Il rogito non e' stato fatto perchè ci sono dei rallentamenti nella burocrazia in banca e cose del genere ( cosi mi e stato detto dall'agente immobiliare).

La mia domanda adesso è:
1) Posso ritirarmi da questa trattativa perchè ho trovato un'altro acquirente in privato, senza penali o cose del genere?
2) Devo pagare qualcosa all'agenzia?
3) Cosa succede con la caparra di 5K versata dall'acquirente?


Grazie mille a tutti.
 
Sarebbe meglio leggere quanto firmato, per una risposta precisa.
Ma, se ho capito bene, avevate sottoscritto un contratto preliminare, condizionato al buon esito della perizia e alla chiusura finanziamento (quindi valido, ma non ancora efficace).

Se le condizioni si sono avverate entro la data prevista, ora avete un normale contratto, efficace. La caparra dovrebbe essere nelle tue mani.
Se è così, e la data contrattualmente prevista entro la quale fare il rogito era il 15/1, non puoi ancora semplicemente “ritirarti”, perché saresti inadempiente tu, è dovresti restituire il doppio della caparra o risarcire i danni ( a scelta della controparte).
Dovrai invece inviare diffida ad adempiere entro 15 giorni, trascorsi inutilmente i quali sarà l’acquirente a essere inadempiente: potrai tenere la caparra, o chiedere i danni.
Le provvigioni sono comunque dovute, in entrambi i casi.

Se invece le condizioni non si sono avverate entro la data prevista (hai scritto della perizia, ma non dell’estinzione del finanziamento), potrai “ritirarti” subito, senza incassare l’assegno e senza dover pagare provvigioni.

Non mi è chiaro “il tira e molla sulla tempistica”, poiché di solito è già tutto scritto nella proposta, e eventuali nuovi accordi vanno presi solo per iscritto .
 
Se invece le condizioni non si sono avverate entro la data prevista (hai scritto della perizia, ma non dell’estinzione del finanziamento), potrai “ritirarti” subito, senza incassare l’assegno e senza dover pagare provvigioni.

Nella proposta c'e scritto fare il rogito entro il 15/1. Ovviamente questo non e' stato fatto perchè la banca non ha ancora dato le risposte in merito a questa estinzione del finanziamento. Oggi siamo al 18/1, e non e cambiato niente rispetto all'inizio della trattativa, quindi io mi posso ritirare senza avere spese ?
 
La proposta e' vincolata solamente dalla perizia (che e stata fatta ed e ok) e dalla chiusura di un finanziamento del acquirente.
La differenza è tutta qui: se hai accettato un proposta d'acquisto con clausola sospensiva che preede la chiusura del finanziamento e questa non è ancora avvenuta, allora sei libera essendo passato il termine per il rogito, altrimenti no. Si dovrebbe leggere quello che effettivamente hai firmato per poterti rispondere con maggiore precisione.
 
Sembrerebbe di sì, se l’estinzione del finanziamento era oggetto di condizione sospensiva, e non ne hanno dato prova in tempo.

Ma senza conoscere i dettagli, non è possibile dare certezze.
Ecco qua come c'è scritto.

20200119_075326.jpg
 
Salve vorrei avere qualche aiuto da parte vostra in merito alla situazione in cui mi trovo.
Il 27/11/2019 ho ricevuto una proposta d'acquisto per la mia casa tramite un'agenzia. Ho accettato tutto, il prezzo, condizioni del immobile ecc. La proposta e' vincolata solamente dalla perizia (che e stata fatta ed e ok) e dalla chiusura di un finanziamento del acquirente. Dopo un tira e molla sulla tempistica ecc siamo arrivati che dovevamo fare il rogito entro il 15/01/2020. Il rogito non e' stato fatto perchè ci sono dei rallentamenti nella burocrazia in banca e cose del genere ( cosi mi e stato detto dall'agente immobiliare).

La mia domanda adesso è:
1) Posso ritirarmi da questa trattativa perchè ho trovato un'altro acquirente in privato, senza penali o cose del genere?
2) Devo pagare qualcosa all'agenzia?
3) Cosa succede con la caparra di 5K versata dall'acquirente?


Grazie mille a tutti.

3) devi dare 10k oppure pagare i danni se preferiscono chiederti quelli
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top