giulciof

Nuovo Iscritto
vi scrivo per avere informazioni. ero intenzionato a vendere una casa tramite una agenzia, ma raggiunnto l'accordo sul prezzo, non si raggiungeva l'accordo sui tempi di pagamento. lagenzia vuole comunque la provviggione.
 
Nell'incarico conferito all'agenzia le modalità di pagamento erano quelle prospettate dall'acquirente?

scusa..............nell'incarico dato all'agenzia, di solito si mette solo la cifra totale dell'immobile ed al limite magari cosa vuole come caparra iniziale il venditore.
non dovrebbe essere l'acquirente a decidere come pagare il venditore secondo le sue possibilita'???
 
E' da verificare se l'importo proposto corrisponde a quello richiesto nell'incarico, e se i pagamenti erano specificati nell'incarico. Ma se non hai accettato la proposta, e l'importo corrisponde...... se poi relativamente al pagamento avevi scritto da concordare......
 
di solito si mette solo la cifra totale dell'immobile ed al limite magari cosa vuole come caparra iniziale il venditore.

Si mette in evidenza anche quando deve pagare il saldo ed in quale modalità.
Di solito, 99% dei casi, al momento dell'atto pubblico.
Capita anche che l'acquirente, per sue esigenze, indichi modalità diverse da quelle che vorrebbe il venditore.
 
E' da verificare se l'importo proposto corrisponde a quello richiesto nell'incarico, e se i pagamenti erano specificati nell'incarico.

E' vero che un'offerta piena non dovrebbe essere rifiutata, ma se la modalità di pagamento non va bene il venditore può non accettare. Sbaglio? Io per lo meno non ho mai forzato ad accettare solo basandomi sulla cifra. Certo è una situazione curiosa.
 
in tutte le proposte da me fatte ho accettate c'è sempre stato scritto :
TOT per la proposta
TOT al compromesso
Saldo al rogito con mutuo o contanti .
Dovresti dare qualche informazione in più su cosa c'è scritto sulla proposta ,relativamente alla parte economica .
Se nella proposta ti trovi i vari TOT ed il saldo ,e non vengono rispettati tu puoi trnquillamente rifiutare la proposta senza nessun'altra spesa (provvigioni penali etc etc )
Ciao bubù
 
alla voce condizioni di pagamento e modalita' c'e scritto da definire. l acquirente in prima battuta voleva darmi un anticipo di 20 mila euro poi 80 mila e voleva le chiavi di csa e poi il resto al rogito.
nella seconda proposta voleva darmi sempre 20 mil al compromesso ed ilresto al rogito previsto x fine ottobre.
io ho fatto la mia controposta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top