enricocd

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti,
qualche mese fa' ho acquistato una casa e prima della stipula della promessa di vendita il precedente proprietario disse che avrebbe lasciato la casa arredata. Dato che l'arredamento della casa non e' stato incluso nella promessa di vendita, il tipo ha cambiato idea e deciso dei vendermi i mobili ricevendo un secco no dato il bassissimo valore del mobilio.
Qualche giorno fa, a due mesi dalla stipula dell'atto notarile, ho ricevuto una lettera dall'avvocato del tipo che chiede il mobilio o il corrispettivo in denaro.
Dato che nel frattempo ho buttato quasi tutti i mobili che il tipo ha lasciato nella casa e che nell'atto di vendita non c'e' alcun riferimento alla compravendita del contenuto della casa, come mi devo comportare?
Ciau
E.
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
allora se nella proposta-preliminare non era stato incluso un elenco con i mobili da tenere, il proprietario nonostante la promessa di lasciarteli puo' anche decidere di portarseli via.
niente elenco firmato da entrambi niente prove.
sta tranquillo, ci hanno provato ma gli e' andata male.
tu credi che intentano una causa???
Su quale base???
per quattro mobili vecchi spendono un sacco di soldi senza avere le prove di quello che effettivamente c'era in casa???
Ricordati che e' lui il proprietario che deve dimostrare che in quella casa c'era quello che dice.
fai una cosa, metti i mobili che ti sono rimasti in cantina e digli di venirli a prendere.........................degli altri... tu
non sai niente.
 

gennaro63

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
ma se mette i mobili in cantina....e lo invita a venirli a prendere....non attesta che i mobili c'erano???..sa ha deciso di mettere in mezzo un avvocato....credo che saranno soltanto...grane....
 

enricocd

Nuovo Iscritto
Da quello che ho letto, i mobili sono ancora di proprieta' del precedente proprietario dato che non c'e' alcuna prova scritta che certifichi il contrario (Sarebbero dovuti essere inclusi nell'atto di vendita). Devo solo capire se la sezione dell'atto che dice "La vendita è fatta ed accettata a corpo e non a misura, con tutti i diritti, le azioni e ragioni, accessioni e pertinenze, servitù attive e passive, così come si possiede e si ha dalla parte venditrice diritto di possedere e godere per giusti e legittimi titoli... " include anche i mobili.
Qualcuno che possa portare un articolo di legge a riguardo?
E.
 

seph78

Membro Attivo
Privato Cittadino
Beh scusa ma di solito la casa al rogito si lascia libera da cose e persone... se ci lascia mobili in relatà sta facendo danno a te che ti devi pure occupare di rimuoverli.
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
Da quello che ho letto, i mobili sono ancora di proprieta' del precedente proprietario dato che non c'e' alcuna prova scritta che certifichi il contrario (Sarebbero dovuti essere inclusi nell'atto di vendita). Devo solo capire se la sezione dell'atto che dice "La vendita è fatta ed accettata a corpo e non a misura, con tutti i diritti, le azioni e ragioni, accessioni e pertinenze, servitù attive e passive, così come si possiede e si ha dalla parte venditrice diritto di possedere e godere per giusti e legittimi titoli... " include anche i mobili.
Qualcuno che possa portare un articolo di legge a riguardo?
E.

sta tranquillo...................se non esiste un elenco non puo' fare nulla il vecchio proprietario. ragiona, potrebbe dire che ti ha lasciato un Picasso.
ti ripeto bisognava fare elenco o specificare tipo armadi a muro o aria condizionata altrimenti la formula visto e piaciuto non serve a niente.
vediamo di fare i seri, l'avvocato del vecchio proprietario sa bene questa cosa ma spera che tu ti spaventi e paghi.
e poi una causa intentata da lui.....................durerebbe anni e gli costerebbe un sacco di soldi. lui dovrebbe anticipare i soldi dell'avvocato............etc etc con speranze = a zero di prendere qualcosa.
il gioco non vale la candela.
se vuoi essere corretto, manda una raccomandata a/r all'avvocato e invitalo a dire al suo cliente di venire a portarsi via i mobili che tu subito avevi messo in cantina per ripararli perche' non ti servivano e non eri obbligato a tenerli in casa tua dal momento che dovevi arredarla con mobili di tuo gusto.
Questa lettera e' importante perche' denota la tua buona fede a voler risolvere la questione.
poi aspetta e vedrai che non faranno niente.
ciao
 

enricocd

Nuovo Iscritto
C'e' un limite oltre il quale il precedente proprietario deve venire a prendersi i mobili?
Il mio avvocato gli ha scritto un mese e mezzo fa' dandogli 15 gg di tempo per farci sapere quando sarebbe venuto a prendersi i mobili e solo oggi il suo avvocato si e' fatto vivo dicendo che ci fara' sapere quando verra' ma senza darci una data!
Dato che io mi voglio solo godere la casa, magari per pasquetta, anche con i miei nuovi mobili, fino a quando sta storia puo' andare avanti?
Dopo il notaio, non sono sicuro di aver scelto un buon avvocato!!!
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto