Account cancellato 45770

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti !
Vorrei un vostro consiglio: siamo 11 condomini, senza amministratore ma riusciamo a gestirci comunque fino a che, la settimana scorsa abbiamo deciso 10 su 11 di fare dei piccoli lavoretti tanto che la spesa cadauno è stata di 35€. Il condomino che non era d'accordo , ha espressamente detto ad uno di noi, di non partecipare più a nessuna spesa tanto che non ha versato la sua quota, anticipata da noi condomini di comune accordo..Adesso, senza avere un amministratore, come possiamo agire nei suoi confronti? Il mio legale mi ha consigliato di mandargli in raccomandata una lettera in cui lo invitiamo e diffidiamo a versare la sua quota entro 15 giorni..
Voi cosa dite? Vi è mai capitata una cosa del genere?
Grazieeeeeeeeee mille per la vostra attenzione.
 
Salve a tutti !
Vorrei un vostro consiglio: siamo 11 condomini, senza amministratore ma riusciamo a gestirci comunque fino a che, la settimana scorsa abbiamo deciso 10 su 11 di fare dei piccoli lavoretti tanto che la spesa cadauno è stata di 35€. Il condomino che non era d'accordo , ha espressamente detto ad uno di noi, di non partecipare più a nessuna spesa tanto che non ha versato la sua quota, anticipata da noi condomini di comune accordo..Adesso, senza avere un amministratore, come possiamo agire nei suoi confronti? Il mio legale mi ha consigliato di mandargli in raccomandata una lettera in cui lo invitiamo e diffidiamo a versare la sua quota entro 15 giorni..
Voi cosa dite? Vi è mai capitata una cosa del genere?
Grazieeeeeeeeee mille per la vostra attenzione.
incaricate un amministratore
 
Finché non avete un amministratore tutto funziona solo in via bonaria. Solo al momento in cui avete tabelle , regolamento ,libri, è un amministratore . Nel vostro caso l amm è tra l' altro obbligatorio per legge
 
Avete due possibilitá incaricate un amministratore esterno che si occupi di riscuotere le spese condominiali o eleggere tra condomini uno che si prenda la briga di occuparsi del condominio. ricordiamo che il condominio è per legge sostituto d'imposta e che le spese si pagano secondo i millesimi di proprietà. Il condomino dissenziente ha la possibilitá di impugnate la delibera se esistente. Con che maggioranze avete deliberato i lavori?
 
Spero che nessuno abbia avuto la brillante idea di caricarsi a suo nome il codice fiscale del condominio, in quel caso è l'amministratore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top