moz

Membro Junior
Privato Cittadino
Scusatemi...è vero che se Tizio chiede un mutuo in Banca e non lo ottiene viene segnalato al Crif e, da quel momento in poi, diviene più complicato richiederne un altro presso un'altra banca? Nel mio caso, ad esempio, se io chiedo un mutuo al 100% presso Che Banca e la banca decide di non darmelo poichè l'immobile -da perizia- non è stimato a sufficienza, io sono segnalato al Crif anche se la banca ritiene la mia situazione reddituale non negativa?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Scusatemi...è vero che se Tizio chiede un mutuo in Banca e non lo ottiene viene segnalato al Crif e, da quel momento in poi, diviene più complicato richiederne un altro presso un'altra banca? Nel mio caso, ad esempio, se io chiedo un mutuo al 100% presso Che Banca e la banca decide di non darmelo poichè l'immobile -da perizia- non è stimato a sufficienza, io sono segnalato al Crif anche se la banca ritiene la mia situazione reddituale non negativa?

Dipende dal comportamento della banca.
Generalmente l'istituto di credito evita il declino formale della pratica che viene "chiusa" mediante "rinuncia del cliente".
Questo proprio per evitare che, come hai giustamente rilevato, ci siano segnalazioni negave con la conseguente impossibilità di presentare nuove domande in altri istituti nei 6 mesi successivi...

Alcune banche effettuano il declino formale. Per questo è importante informarsi al riguardo.
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Scusatemi...è vero che se Tizio chiede un mutuo in Banca e non lo ottiene viene segnalato al Crif e, da quel momento in poi, diviene più complicato richiederne un altro presso un'altra banca? Nel mio caso, ad esempio, se io chiedo un mutuo al 100% presso Che Banca e la banca decide di non darmelo poichè l'immobile -da perizia- non è stimato a sufficienza, io sono segnalato al Crif anche se la banca ritiene la mia situazione reddituale non negativa?
la mancata concessione del mutuo con la segnalazione al crif non c'entra una beneamata... si viene segnalati al crif solo quando si verifichi uno o più ritardi nei pagamenti di un prestito. con la richiesta del mutuo cosa ci azzecca???
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
la mancata concessione del mutuo con la segnalazione al crif non c'entra una beneamata... si viene segnalati al crif solo quando si verifichi uno o più ritardi nei pagamenti di un prestito. con la richiesta del mutuo cosa ci azzecca???

Non è così. Purtroppo. Si viene segnalati anche in caso di una pratica declinata.
Naturlamente non è una segnalazione di "cattivo pagatore". Ma di fatto blocca l'istruttoria presso altri istituti. Anche tutte le richieste di finanziamento/mutuo sono visibili dagli altri istituti di credito.
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Non è così. Purtroppo. Si viene segnalati anche in caso di una pratica declinata.
Naturlamente non è una segnalazione di "cattivo pagatore". Ma di fatto blocca l'istruttoria presso altri istituti. Anche tutte le richieste di finanziamento/mutuo sono visibili dagli altri istituti di credito.
fonte?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
I Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC)
Dalle complete le informazioni , e comunque rimangono un mese e non sono indice di cattivo pagatore

Se leggi c'è scritto "da 6 a 1 mese"...

Ho già scritto che non hanno a che fare con le segnalazioni di cattivo pagatore...

Dovrei spiegare il principio di ridondanza delle richieste plurime, per il quale, in caso di diniego formale, è consigliatissimo non riformulare una richiesta nuova nei 6 mesi successivi.

O ricordare che la trasmissione delle banche dati di segnalazione non avviene in tempo reale ma con un ritardo dai 30 ai 60 giorni.. .

Preferisco semplicemente consigliare di evitare il declino formale se si è intenzionati ad avanzare immediatamente altre richieste di mutuo...
 
Ultima modifica:

moz

Membro Junior
Privato Cittadino
Carissimi,
è presto detto cosa c'entra la segnalazione al Crif con la mia richiesta di mutuo.
Io ho trovato una casa di mio interesse. Il proprietario vorrebbe evitare i tempi per un'erogazione mutuo inpdap, a cui io ho diritto (essendo dipendente statale). Per rassicurarlo sui tempi, ho avviato pratica di mutuo con CheBanca!, in modo da fare prima. Ho però chiesto a CheBanca! che mi desse una risposta sulla valutazione del perito (da cui dipende la concessione del mutuo per la somma di mio interesse) entro dicembre, per un semplice motivo: se CheBanca mi risponde picche, io posso inoltrare domanda già da gennaio con inpdap (dall'uno al dieci gennaio, per la precisione). Altrimenti se ne riparlerà a maggio, poichè inpdap accetta richieste di mutuo solo quadrimestralmente.
Se mi segnalano al Crif, dunque, sono fritto. CheBanca però mi ha rassicurato dicendomi che nel caso in cui il perito non stimasse a sufficienza la casa, farebbero risultare una mia rinuncia alla domanda di mutuo...
Spero di essere stato chiaro...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto