Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Scusa il lieve :occhi_al_cielo: ritardo, Umby! Nella sezione GESTIONE DATI vanno indicati gli estremi dell’atto, che comprendono il codice ufficio (si ricorda, in caso di variazione del codice ufficio, di riportare, in modalità telematica, sempre il codice ufficio con cui è partito l’atto: se l’atto è partito, ad esempio, il 01/12/2009, con il codice ufficio R7Q, non posso risolverlo, il 02/10/2013, con il codice ufficio TGU, variato dall’08/02/2010. In modalità cartacea, presso ufficio,invece, è consentito inserire anche il nuovo codice ufficio) e gli estremi di registrazione, ovvero l’anno, la serie (che per il canale telematico è 3T), il numero dell’atto (non va indicato il numero di protocollo telematico che è composto da 17 numeri) e la data della risoluzione anticipata. L’atto è composto complessivamente da 15 cifre. Tali dati sono rinvenibili nella ricevuta di registrazione In ogni caso, se vengono indicati dati errati, il sistema ti blocca e segnala l’errore.

ci vorrebbe l'icona del chapeau :fiore:
 

osammot

Membro Attivo
Agente Immobiliare
@ pennylove, la serie per il canale telematico, come tu indichi in 3T, è per i contratti inviati con 9.4.8, precedenti,..etc,
mentre
per quelli inviati con iris e siria invece é 3P.
di seguito ho preparato dei modelli di f23 cartacei:
@ pennylove, cortesemente potresti dire se vanno bene ?

... visto che sei preparata, potresti chiarirmi un quesito che ho postato l'altro ieri ed a cui ha risposto solo topcasa: gli agenti immobiliari sono obbligati, dopo la registrazione, ad effettuare i successivi adempimenti per pag.imp., proroghe e risoluzione?
 

Allegati

  • 20131004111249022.pdf
    521,5 KB · Visite: 37

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
1. Modalità compilazione campo 10 modello F23

SIRIA/IRIS Anno = 2012 Numero = 3P/xxxxxx

CONTRATTI DI LOCAZIONE Anno = 2012 Numero = 3T/xxxxxx

2. Se ho capito bene, tu vuoi sapere se l’obbligo di registrazione telematica esteso - dall’art. 8, co. 10-bis, del DL n°16/2012 - agli agenti di affari in mediazione, li vincoli anche agli adempimenti successivi alla registrazione. Se questo è il quesito, la risposta è negativa.

In ogni caso, anche se tale obbligo li vincolasse, il percorso sarebbe breve e accidentato (salvo che, in prima registrazione, non si fossero avvalsi del software di compilazione CONTRATTI DI LOCAZIONE predisposto, peraltro, per il solo regime ordinario): i software di compilazione IRIS (regime ordinario) e SIRIA (cedolare secca) non dispongono (a differenza di CONTRATTI DI LOCAZIONE) di una specifica applicazione telematica dedicata al pagamento annuale dell’imposta di registro, della proroga, della cessione e della risoluzione, né, in tal caso, è possibile utilizzare le applicazioni PAGAMENTI SUCCESSIVI ALLA REGISTRAZIONE del modello di compilazione sopra ricordato (la serie 3T di CONTRATTI DI LOCAZIONE non incrocia la serie 3P di IRIS e di SIRIA).
 
Ultima modifica:

osammot

Membro Attivo
Agente Immobiliare
a pennylove:fiore::ok:buongiorno e grazie per la risposta.
Credo che ti disturberò di nuovo.
Naturalmente la risoluzione di un mio problema arreca beneficio anche a chi come me si è trovato nella stessa situazione.
 

osammot

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scusate, ma se il protocollo online con "iris web" è: 13121521295225411, cosa inserire nel campo 10 del mod. f23? Grazie della gentile risposta

campo 10: l'anno in cui è stato sottoscitto il contratto.
oltre al protocollo online hai anche un altro riferimento, vale a dire [estremi atto] di 15 alfanumeri (es. TPC20123P001234) da scomporre in questo modo:
codice ufficio (3 lettere=TPC) anno(4 cifre=2012) serie (3P)e numero di registrazione (6 numeri=001234)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto