dario22

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve,
volevo una informazione.
Io, i miei 3 fratelli e mia madre abbiamo ereditato (da mio padre deceduto) la villetta singola dove abitiamo.
A fianco dell'abitazione abbiamo anche un terreno edificabile di 7000 mq. (sempre ereditato in parti
uguali da tutti e 5)
Tra un pò di tempo pensavamo di vendere quasi completamente il terreno edificabile (vendere circa 6800 mq) ed i
rimanenti 200 mq annetterli alla particella dell'abitazione.

So che per fare un atto di rinuncia (di noi 4 fratelli) a favore di mia madre serve un atto dal notaio (costo circa
500 Euro dicono).

Ma la domanda è:
è possibile fare tutta una UNICA pratica dal notaio (per limitare le spese notarili, a 500 euro circa) ??
cioè nello stesso atto notarile, noi 4 fratelli rinunciamo alla nostra parte e nello stesso tempo, si chiede di
annettere 200 mq alla particella dell'abitazione.

E la prassi qual'è ?? Andare da un geometra, questi fa approvare il progetto dal Comune e poi si va dal notaio
o cosa ??

grazie
 
Non si può fare una rinuncia parziale e quindi o accettate tutta l'eredità o rinunciate a tutto in favore di vostra madre, quindi dovrete diventare proprietari indivisi di tutta la proprietà e poi fare un atto di divisione.
Il problema è che costa un pò di più perché si pagano le imposte doppie.
Forse vi conviene rinunciare e una volta che tua madre ha venduto il terreno ripartire il ricavato in parti uguali.
Il problema resta per la casa che passerà in successione a voi fratelli in un secondo momento.
 
Forse mi sono spiegato male.
A noi 4 fratelli non interessa ne la casa, ne il terreno, nè i soldi di nostro padre,
che in ogni caso sono e resteranno di mia madre.
Quindi o farlo ora o tra 10 anni a noi, non ci cambia nulla.
L'importante è limitare le spese (sia dei periti che soprattutto del notaio).
 
Avevo capito che la casa di famiglia era quella dove vivevate anche voi e quindi volevate rinunciare al solo terreno.
Allora in questo caso potete andare in tribunale e fare atto di rinuncia all'eredità, pagate solo le marche da bollo.
Poi il notaio predisporrà la successione.
Per la successione avete un anno di tempo e riguardo al terreno vi conviene farvi fare una perizia asseverata per il valore e poi pagare il 4% di imposte sulla rivalutazione; questo vi eviterà in caso di rivendita di pagare una plusvalenza da mal di testa :wall:
Per i valori della casa su cui pagare le imposte fa fede la rendita catastale rivalutata e quindi non necessita di perizia.
 
riguardo al terreno vi conviene farvi fare una perizia asseverata per il valore e poi pagare il 4% di imposte sulla rivalutazione; questo vi eviterà in caso di rivendita di pagare una plusvalenza da mal di testa

Questo è molto interessante, non lo sapevo.... Me la puoi spiegare meglio anche a me roberto?
 
per la rinuncia non spendete quasi nulla , basta andare al comune con autentica di firma in cui tutti rinunciate all'eredità di vostro padre a favore di vostra madre,l'ho fatto io tre anni fà, poi vostra madre se vorrà vendere l'appezzamento edificabile,le consiglio di darle il valore di mercato come area edificabile, pagando il 3% sul valore dichiarato, in modo che al momento di venderlo non abbia a pagare le plusvalenze dovute sulle aree fabbricabili, per il frazionamento dei 200 metri,aspettate il momento in cui vendete il lotto,eliminerete molte spese
saluti elio
 
Umberto Granducato ha detto:
riguardo al terreno vi conviene farvi fare una perizia asseverata per il valore e poi pagare il 4% di imposte sulla rivalutazione; questo vi eviterà in caso di rivendita di pagare una plusvalenza da mal di testa

Questo è molto interessante, non lo sapevo.... Me la puoi spiegare meglio anche a me roberto?

Per quanto riguarda la plusvalenza ricavata dalla vendita del terreno edificabile (valore di vendita - valore all'atto di "acquisto") il contribuente deve inserirla in dich.Redditi e viene tassata con lo scaglione relativo (quasi sempre il massimo).

dal 1 gennaio fino, se ricordo bene, al 30 ottobre di quest'anno è stata reintrodotta la possibilità di pagare una tantum del 4% del valore senza essere poi soggetti al pagamento di ulteriore plusvalenza: i passi sono:
- il tecnico su incarico del proprietario fa una perizia sul valore del terreno e la assevera (cancelleria del tribunale)
- con la perizia asseverata si paga subito il 4%
- nel momento in qui vendo il terreno edificabile (sia 1 giorno dopo che 5 anni dopo etc etc...) per la cifra della perizia, per cui ho già pagato il 4%, non pago plusvalenza alcuna.
fine.

ciao.
 
in caso di successione,non ha significato la rivalutazione, ma basta pagare la successione sul valore che un domani si andrà a dichiarare, pagando solo il 3%. ipotesi, penso di ricavare 100.000€. al momento di fare la successione, per tale bene dichiaro un valore di 100.000€., fino a quella cifra non pago plusvalenze,oltre tale cifra pago in virtù della mia aliquota, 23% o più
saluti elio
 
elio lucarini ha detto:
per la rinuncia non spendete quasi nulla , basta andare al comune con autentica di firma in cui tutti rinunciate all'eredità di vostro padre a favore di vostra madre,l'ho fatto io tre anni fà,

La rinuncia all' eredità si deve fare con dichiarazione ricevuta da notaio o dal cancelliere del Tribunale competente.
Saluti

Smoker
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top