antob

Nuovo Iscritto
Professionista
Per anto comma. Dipende dal notaio e dall'impegno che prendi per pagare anche successivamente al rogito. I tempi sono anche più lunghi di due settimane però puoi o tu o il tuo tecnico sollecitare l'ufficio tecnico (andando di persona) a comunicarti la sanzione che devi pagare e chiudere la pratica. Il tuo tecnico può consegnare una relazione in cui attraverso un computo preciso propone lui le quantità su cui calcolare la sanzione (demolizioni e ricostruzioni). Io l'ho fatto per il caso che ho raccontato su questo forum qualche giorno fa. saluti
 

Callimaco

Nuovo Iscritto
Potrei approfittare del tema per chiedere come mai questa procedura e questi costi, considerando che da maggio del 2010 la DIA non è più necessaria, ma è sufficiente la 'Comunicazione' al comune (ho letto questo su un articolo in riferimento al DL 40/2010)?

Grazie
 

tantan

Nuovo Iscritto
Professionista
il motivo principale è che i lavori sono precedenti la recente legge a cui fai riferimento e che non è retroattuva; quindi si applica il vecchio dpr che prevede Dia in sanatoria, pagamento della reversale e della sanzione basata sulla demolizione e ricostruzione eseguita abusivamente (mi sembra sia il triplo dei costi, calcolati da prezziario della regione Lazio). inoltre ricordiamo che chi decide è il tecnico (si.... si... non è giusto ma è così) e anche in caso di lavori recenti non applicato la sanzione adesso prevista di soli 258 euro.
aggiungo che in catasto prima accettavano tutto, anche senza il riferimento del titolo autorizzativo. per me è corretto ripetere anche l'accatastamento per far comparire nella relazione tecnica data e protocollo della dia in sanatoria.
buon anno
 

Callimaco

Nuovo Iscritto
grazie per la risposta tantan

anche io ho un appartamento con qualche lavoro straordinario fatto (demolita una parete per creare un unico ambiente e rifatto due bagni... e piantina catastale non aggiornata) e temo che dovrò passare per lo stesso procedimento..

ne approfitto per chiedere un consiglio: generalmente quanto tempo richiede e come potrei fare per avere una stima dei costi da confrontare con il preventivo dell'architetto a cui mi rivolgerò?

grazie ancora.. e dimenticavo buon anno
 

tantan

Nuovo Iscritto
Professionista
ricorda che per il rifacimento dei bagni, se non ha comportato demolizioni di tramezzi non sono richieste pratiche edilizie.
il tempo necessario a presentare dia in sanatoria e nuovo accatastamento può essere molto breve (fermo restando la presenza della restante documentazione come la licenza edilizia o la concessione in sanatoria e soprattutto il pagamento della sanzione): disponibilità permettendo si può parlare anche di 15 giorni.
chiedi a due, tre tecnici di farti un preventivo, con carte alla mano, è l'unico modo per confrontare le cifre.
visto che sei di roma, se ti interessa ti mando i miei riferimenti con un messaggio privato.
buona serata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto