Pratesedoc

Membro Junior
Buongiorno,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Sto trattando l'acquisto di un appartamento ma il proprietario mi ha chiesto di arrivare subito al rogito per incassare subito l'importo e poter acquistare lui stesso una nuova casa e cominciare alcuni lavoretti prima di entrarci.
Mi avrebbe praticamente chiesto di posticipare il possesso effettivo della casa di 6-8 mesi. Nel frattempo, visto che io sono in affitto e facendo il rogito devo cominciare a pagare il mutuo, mi pagherebbe le mensilità dell'affitto.
Che controindicazioni ci vedete? E' fattibile?

Grazie a tutti per il supporto
 

fabcode

Membro Attivo
Privato Cittadino
ciao Pratesedoc
io credo che la cosa dipenda da te, mi spiego.
Se il fatto di non godere della tua proprietà nell'immediato per te non è un problema, con qualche piccolo accorgimento non vedo nulla i male a posticipare il tuo ingresso nella casa che stai acquistando.
Il vecchio proprietario poi si dice disposto a pagarti l'affitto nella casa che occupi al momento. L'importante è scrivere queste cose, ad esempio, in una scrittura privata o addirittura dal notaio in modo da avere ben chiari i tempi e i modi dello svolgersi della questione.
cerca di entrare in possesso delle chiavi dell'appartamento. Questa cosa deve essere chiara già prima di firmare il rogito in modo da evitare rifiuti o scusanti del tipo " ma ci vivo con la mia famiglia sai, la sicurezza" queste sono cose che più di qualche volta ho sentito. Senza le chiavi niente rogito e niente soldi.
Inserisci nell'accordo scritto anche una penale in caso di ritardo nel liberare l'appartamento dopo la scadenza naturale dell'accordo. Che so, 50 Euro al giorno o giù di lì. un legale ti potrà consigliare quale forma dare al contratto in modo che non ridulti essere un "contratto di locazione" ma una temporanea occupazione.

La cosa non ti interessa visto che si parla di 6-8 mesi ma ricordati che se devi beneficiare delle agevolazioni fiscali prima casa, hai 18 mesi dal rogito per fare la residenza nella tua nuova proprietà (sempre se non si trovi nel comune dove sei adesso residente) per cui stai attento a che la permanenza dell'ex proprietario non si prolunghi oltre questo termine.

Qualche fotografia fatta prima del rogito, potrà rivelarsi utile quando entrerai definitivamente nell'appartamento libero. Se qualche cosa sarà stata modificata, se sarà necessario qualche intervento manutentivo non previsto potrai chiedere il ripristino all'occupante. Chiaramente nell'accordo scritto che ti consiglio di redigere e firmare, dovrà essere specificato.

saluti fabcode
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
ciao Pratesedoc
io credo che la cosa dipenda da te, mi spiego.
Se il fatto di non godere della tua proprietà nell'immediato per te non è un problema, con qualche piccolo accorgimento non vedo nulla i male a posticipare il tuo ingresso nella casa che stai acquistando.
Il vecchio proprietario poi si dice disposto a pagarti l'affitto nella casa che occupi al momento. L'importante è scrivere queste cose, ad esempio, in una scrittura privata o addirittura dal notaio in modo da avere ben chiari i tempi e i modi dello svolgersi della questione.
cerca di entrare in possesso delle chiavi dell'appartamento. Questa cosa deve essere chiara già prima di firmare il rogito in modo da evitare rifiuti o scusanti del tipo " ma ci vivo con la mia famiglia sai, la sicurezza" queste sono cose che più di qualche volta ho sentito. Senza le chiavi niente rogito e niente soldi.
Inserisci nell'accordo scritto anche una penale in caso di ritardo nel liberare l'appartamento dopo la scadenza naturale dell'accordo. Che so, 50 Euro al giorno o giù di lì. un legale ti potrà consigliare quale forma dare al contratto in modo che non ridulti essere un "contratto di locazione" ma una temporanea occupazione.

La cosa non ti interessa visto che si parla di 6-8 mesi ma ricordati che se devi beneficiare delle agevolazioni fiscali prima casa, hai 18 mesi dal rogito per fare la residenza nella tua nuova proprietà (sempre se non si trovi nel comune dove sei adesso residente) per cui stai attento a che la permanenza dell'ex proprietario non si prolunghi oltre questo termine.

Qualche fotografia fatta prima del rogito, potrà rivelarsi utile quando entrerai definitivamente nell'appartamento libero. Se qualche cosa sarà stata modificata, se sarà necessario qualche intervento manutentivo non previsto potrai chiedere il ripristino all'occupante. Chiaramente nell'accordo scritto che ti consiglio di redigere e firmare, dovrà essere specificato.

saluti fabcode
Ottimo suggerimento e direi anche aggiungere nella scrittura o ancor meglio nell'atto questa frase:
Qualsiasi controversia insorgente dall’interpretazione, esecuzione, risoluzione o validità della presente scrittura, sarà sottoposta al tentativo di conciliazione presso lo Sportello di Conciliazione della locale Camera di Commercio .
Se dovessero nascere contestazioni anzichè andare dai legali che costano parecchio, vai alla CCIAA e puoi risolvere il tutto con modica spesa, breve tempistica e soddisfazione.
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
tra persone serie e oneste, non ci sono assolutamente problemi, ma......
- le chiavi è inutile, poichè l'ex proprietario potrebbe cambiare la serratura !
- nessuno ti garantisce il pagamento della locazione per 6-8 mesi ! e poi a che titolo? affitto? il contratto?
- l'ex proprietario potrà prolunagre tranquilllamente il tempo scusandosi che la casa acquistata non è ancora libera !
- L'unica che ti può garantire qualche rimoborso è la penale in caso di ritardo della consegna !
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
metti una bella penale...tot al giorno...cifra al saldo mano un 10/20.000 eurini a mani notaio e alla consegna fai le eventuali sottrazioni;)...vedrai come si sveglia nei lavori;)
 

Pratesedoc

Membro Junior
metti una bella penale...tot al giorno...cifra al saldo mano un 10/20.000 eurini a mani notaio e alla consegna fai le eventuali sottrazioni;)...vedrai come si sveglia nei lavori;)

Andrea cosa vuoi dire, mi spiegheresti meglio?
Perchè ho sentito un paio di avvocati che mi hanno detto che la cosa è parecchio complicata e anche con una scrittura privata rischio di andare per le lunghe e dovergli levare casa con un'azione legale....cosa che mi porterebbe a pagare la MIA casa mentre ancora ci sta lui.... tipo quando si deve sfrattare un inquilino!!

Non so che fare!!
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
bene...quando rogiti inserisci una clausola risolutiva..dove al termine concordato in mancanza di consegna dell'immobile puoi far pagare una penale ( che concorderai ) su ogni giorno di ritardo e la detrarrai dalla somma lasciata agaranzia a mani del notaio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto