U

Utente Cancellato 80246

Ospite
Sicuramente, ma visto che siete professionisti magari vi faranno capitati casi simili. Qui la discussione riguarda una data da posticipare considerando la durata in scadenza della delibera della banca. Magari il soggetto interessato potrebbe rivolgersi ad altre banche. E poi è chiaro che uno deve leggere e informarmi prima di comprare ma questi secondo me sono anche aspetti che un agente serio dovrebbe considerare o chiedere quando fa firmare una proposta perché altrimenti faccio davvero fatica a capirne l utilità.
 

Alexcod91

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Contrattualmente hanno tempo fissare il rogito anche il 20; per avere certezze dovevano mettere date diverse.
Però che uno non si presenti , una volta fissata la data , è piuttosto inverosimile.

Non proprio: dovete concordarla con i venditori, entro il 20.
Non sono tenuti ad anticipare.
No Francesca, per legge la data la decidono gli acquirenti. Deve essere una data ragionevole e comunicata in modo tempestivo ai venditori
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
No Francesca, per legge la data la decidono gli acquirenti. Deve essere una data ragionevole e comunicata in modo tempestivo ai venditori
Deve essere concordata con i venditori per tempo. Se io sono in vacanza non rientro per fare il rogito.
Infatti quando si contatta il notaio, lo stesso ti comunica un ventaglio di date per poter accontentare venditore e acquirente.
 

fox88

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno, notizia chiaramente da verificare però un costruttore mi ha riferito che il governo nel decreto per mitigare gli effetti e le agevolazioni per il covid-19 avrebbe previsto che delibere già concesse dalle banche per l'erogazione dei mutui sono da intendersi prorogate per ulteriori 3 mesi proprio per andare a coprire i tempi che si sono persi a seguito delle misure restrittive..
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno, notizia chiaramente da verificare però un costruttore mi ha riferito che il governo nel decreto per mitigare gli effetti e le agevolazioni per il covid-19 avrebbe previsto che delibere già concesse dalle banche per l'erogazione dei mutui sono da intendersi prorogate per ulteriori 3 mesi proprio per andare a coprire i tempi che si sono persi a seguito delle misure restrittive..
Se lo dice un costruttore... Io mi fiderei più della banca.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
No Francesca, per legge la data la decidono gli acquirenti. Deve essere una data ragionevole e comunicata in modo tempestivo ai venditori
No, nel modo più assoluto.
La data viene concordata tra le parti , e se uno dei due non è disponibile ad anticipare si dovrà aspettare un giorno molto vicino alla scadenza, se non proprio quello.
Inoltre anche notaio e banca devono dare là disponibilità e trovare una data che vada bene a tutti.
Per questo, di solito, si concorda con un certo anticipo .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto