Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Non so cosa ha fatto il CdA ma al Comune non hanno chiesto ancora il prezzo massimo. Non e' reputato una priorità.
Non hanno neanche fatto la convenzione integrativa per la trasformazione da indivisa a individuale ma è stato fatto il fine lavori per svincolo fideiuossione

Cosa signififica che il prezzo massimo non è una priorità?

La tabella dei prezzi massimi di cessione va depositata dalla cooperativa/impresa, entro sei mesi dalla ultimazione dei lavori, unitamente alla documentazione che ti ho chiesto di visionare
 

lorenzovitale

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Secondo voi chi ha comprato a prezzo di mercato come noi tutti può rivendere a prezzo imposto? Ed allo stato attuale è possibile donare l'alloggio pagato sempre a prezzo di mercato ad un figlio? (domande che mi vengono poste nel quartiere)
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Potrebbe anche essere incostituzionale la Legge 448/1998 che concede la possibilità di eliminare il vincolo del prezzo!
oppure
In alternativa potrebbe essere incostituzionale la Delibera DKC33-2015 poichè consentirebbe speculazioni di "ritorno"!

Tale problematica è stata già sollevata in un ricorso pendente davanti al Consiglio di Stato.
La delibera con tutte le sue criticitá é necessaria per recepire, attuare e quindi adeguarsi alla normativa del 2011...purtroppo é datata 2015...ha un ritardo di 4 anni. Per quanto concerne l'incostituzionalitá di Leggi datate 1998 e 2011 non credo si possano trascurare gli effetti prodotti. Nei comuni dove sono state regolarmente attuate sai quante comprevendite a prezzi svincolati sono state effettuate?? E che si fa...si annullano gli atti?? Oppure per chi ne ha beneficiato rimangono validi e chi arriva dopo é penalizzato?????
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Non so cosa ha fatto il CdA ma al Comune non hanno chiesto ancora il prezzo massimo. Non e' reputato una priorità.
Non hanno neanche fatto la convenzione integrativa per la trasformazione da indivisa a individuale ma è stato fatto il fine lavori per svincolo fideiuossione

Caro @iteleo tu non possiedi una casa, ma una quota della cooperativa perchè l'assegnazione ti proviene da una cooperativa a quota indivisa
 
Ultima modifica:

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Cosa signififica che il prezzo massimo non è una priorità?

La tabella dei prezzi massimi di cessione va depositata dalla cooperativa/impresa, entro sei mesi dalla ultimazione dei lavori, unitamente alla documentazione che ti ho chiesto di visionare
Lo farò presente alla prossima assemblea. Credo che siccome i soci erano quelli che realizzavano le case, il prezzo che abbiamo pagato era derivato dai millesimi di proprietà e comunque sottoposto alla vigilanza del MIT e Ater che sorvegliavano la cooperativa e non imposto dal comune. Ciò potrebbe essere stata anche la ragione per la quale non c'era alcun interesse a richiederlo. Ora, invece, sta cambiando lo scenario se qualcuno volesse rivendere casa.
Adesso abbiamo cambiato anche lo statuto, passati a proprietà individuale, frazionato il mutuo e sdegnato casa in diritto di superficie.
 

Hal75

Membro Junior
Agente Immobiliare
HAI PERSO UNA BUONA OCCASIONE PER STARE ZITTO!
SE TI FOSSI LETTO I POST PRECEDENTI SAPRESTI CHE IL GIUDICE MI HA TRASFERITO A 140.000 EURO UN ALLOGGIO PATTUITO A 360.000 €URO,

Guarda che io sono quello che ha ottenuto la sentenza 9863/2014 del Tribunale di Roma e che ha stimolato il risultato della sentenza di Cassazione 18135/2015.

L'Associazione A167 è nata appunto per sostenere quella battaglia giudiziaria.
Ti consiglio di essere più preciso e di non rivolgerti nei miei confronti con termini allusivi e neppure velatamente diffamatori.
Diversamente agirò di coseguenza.
Primo ed ultimo avvertimento.


Quindi lei da persona disagiata che era,visto che l'edilizia agevolata è nata per il ceto basso-medio basso si ritrova con un patrimonio ipotetico potenziale di 360000 euro e una plusvalenza ipotetica di 120000.ci faccia sapere quando e se decidera' di affrancare il vincolo di prezzo massimo nel frattempo ci aggiorni quando un venditore di prima assegnazione di immobile agevolato con 167 riuscirà a farsi rimborsare da un notaio di quanto dovuto al compratore tramite la sua associazione. Per quanto riguarda le mie affermazioni se ritiene che abbiano rilevanze penali, proceda pure.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
@Bagudi mi perdonerà se dico che il suo atteggiamento somiglia a quello di chi dice: "Armiamoci e partite!"
Siccome appartiene alla categoria degli agenti immobiliari, tira (legittimamente) l'acqua al suo mulino. ....il suo scopo è chiaro ... ovvero cercare allontanare qualunque responsabilità dei suoi colleghi romani.
Personalmente ritengo che il compratore non può e non deve allearsi con il suo venditore... al massimo potrà comprendere la sua buona fede.


Mi dispiace, ma hai capito male.

Male quando pensi che io sia una da "armiamoci e partite" e chi mi conosce sa bene quanto ho anche pagato nella vita professionale per questo.
Se lavorassi a Roma e mi trovassi in quella situazione, stai tranquillo che mi vedresti parecchio in giro.

Male perchè a Bologna ci siamo sempre comportati secondo legge e convenzione e anzi io sono quella che a Bologna e provincia fa i calcoli dell'aggiornamento del prezzo massimo di cessione.

Male, perchè credi che io assolva indiscriminatamente gli agenti immobiliari romani, incolpevoli di questa situazione più grande di loro.
Assolvo tutti, tranne quelli che continuano ADESSO a far finta che non sia successo nulla.

Compratori e venditori sono nella stessa barca.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma sono possibili class action?
Mi sembra che si fosse stata l'intenzione di inserirle in legge ma poi furono stralciato dalla norma approvata.
Ieri Davigo, nuovo presidente ANM, ha detto: in passato quando si subiva un torto si diceva 'le faccio causa' ore invece chi fa un torto dice 'e mi faccia causa'.

Certo che se non si prova a muoversi in quel senso, non si arriverà mai

Su questo forum abbiamo ospitato un'altra importante ingiustizia

Problemi con mutuo Barclays
 

Andreano70

Membro Junior
Privato Cittadino
Carissimo Cesco,non era quello il senso, non facciamo la guerra tra poveri......Quelli che volevo dire é che secondo me non dovrebbero pagare nessuno. E poi guardiamo bene cosa vuol dire stanziare soldi per la cultura per favore. Se tu intendi per cultura i concerti della Pausini o altri pseudo musicisti.......
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Hal rileggi il messaggio bene, parlavo di primi acquirenti, quelli che hanno acquistato a prezzo agevolato.... Tipo quella che ha venduto a me. Non dei secondi acquirenti, come me, che hanno acquistato a prezzo di mercato ed ora è rimasto fregato....
È un dato di fatto che i primi acquirenti realizzano plusvalenze, x carità la legge lo consente quindi ben per loro, ma lagnarsi x l'obolo proprio non lo posso tollerare, perchè noi l'obolo in tutta questa storia lo subiamo per non perdere decine e decine di migliia di euro, non x realizzare un guadagno ( anche se lecito). Quindi lamentele a riguardo da parte dei primi assegnatari a mio avviso sono INTOLLERABILI!!!

Cesco, guarda che non è sempre così. La cooperativa dove ho comprato io, nel 2001 ci ha fatto rogitare nel 2007 dopo aver consegnato a fine 2004.
Negli anni trascorsi dall'acquisto al rogito ci hanno fatto sborzare la bellezza di 30.000 euro circa in interessi passivi.

Sul rogito il prezzo imposto era di 120.000 euro, furbamente la cooperativa ha inserito ulteriori 66.000 euro circa di MIGLIORIE (a detta loro). Tra una cosa ed un'altra io ho pagato 193.000 (il costo finale dell'alloggio) + 30.000 circa di interessi passivi. Totale 227.000 euro circa ALLA FACCIA DEL PREZZO AGGEVOLATO!

Chi doveva verificare che le cooperative vendessero a prezzo imposto? Il comune ovvimente, quindi altra colpa! Le cooperative avevano un margine del 10/15% per sforare cioè un massimo di 18.000 euro, non 66.000.

Ad oggi sono riuscito a rivendere (o meglio, ho venduto per metà visto che sono rimasto bloccato al compromesso) a 265.000 euro.
Se calcoliamo ai 227 la rivalutazione istat dell'11,6% l'alloggio vale 254.000 euro circa.

Ed ora? Dovrò spenderne altri SPERO NON PIU' di 10.000 per l'obolo.

LA MIA PLUSVALENZA DETTO CIO' SARA' ZERO!! Assolutamente ZERO!

Quindi sinceramente, dopo che il comune non ha controllato una beata *****ia, si mi rode parecchio dover pagare l'obolo.
Se avessi pagato l'alloggio 120.000 euro allora il discorso sarebbe stato differente!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto