• Creatore Discussione Pochetti Casashare
  • Data di inizio
P

Pochetti Casashare

Ospite
Leonard, mettiamo così...

Da privato cittadino...ti dico " Io sto cercando casa, tu prendi il mandato per cercarmela poi se collabori o meno a me non interessa...a me interessa la casa e da qui che oggi misuro il tuo valore e concepisco il tuo compenso o provvigione che sia "

Da persona che lavora nel settore....ti dico " più operatori sono disposti a collaborare con te più le tue performance cresceranno in maniera percettibile...e non per la "categoria"....ma per le tue tasche e per la felicità dei clienti che hanno scelto te per portare a compimento il loro progetto abitativo."

Io non so nel "Paese" dove operi tu, quanti operatori immobiliari ci siano, io personalmente li andrei a conoscere uno per uno (prendermi il caffè con loro per intenderci) per cercare il punto di incontro con ognuno con la stessa passione con cui mi dedico ai clienti. Del resto fai il mediatore no?!...quale compito più semplice per te!! :risata:...e sicuramente, anche per una questione logica, questi rapporti sono molto facilitati quando interloquiscono 2 Mandatari...non credi?

Ps. se operi in un paesino, e siete pochi operatori e tu non collabori con nessuno o quasi..allora il problema forse non è intorno a te..:maligno: ma ..... (battuta passamela:^^:)
 
P

Pochetti Casashare

Ospite
per quanto riguarda la collaborazione anche se diverrà forzosa dubito fortemente che possa diventare "magicamente" trasparente e profittevole per tutti............;)

Andrea, mi sembra che quando si parla di collaborazione, il pesiero di molti, troppi operatori è rivolto alle Regole, eventuali punizioni e quindi garanzie e magari mettiamoci anche "il penale" perchè no!?:D ....ma non siamo il Paese dove i franchising rappresentano circa il 10% degli Operatori?....ma allora ste regole le vogliamo quando ci fanno comodo?..
Allora facciamo una ipotesi....ammettiamo che in Italia non c'è verso e capiamo che per collaborare abbiamo bisogno di piattaforme tipo Replat, con regole, condizioni, commissioni di garanzia ed il suo costo (perchè tutto sto po pò di roba ha un costo per stare in piedi)...ma allora perchè neanche queste tipologie di piattaforme sono decollate sino ad oggi?...uno come Leonard probabilmente dentro una i queste piattaforme si sentirebbe più a suo agio....che ne pensi?

P.s. (per gli altri) tralasciamo se possibile tutta la manfrina di come in Italia l' Mls debba partire dalle micro reti....io vorrei capire qual'è il problema di partenza...diciamo di impostazione..
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Ps. se operi in un paesino, e siete pochi operatori e tu non collabori con nessuno o quasi..allora il problema forse non è intorno a te..:maligno: ma ..... (battuta passamela:^^:)
.............il paesino è piccolo ma siamo circa un centinaio di operatori con i quali opero quando si è "costretti" ma con enorme difficoltà in quanto ti ripeto non esiste proprio la mentalità di farlo..............;)
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Infatti, dire che si vuole analizzare il perchè non funziona e proporre replat come soluzione possibile chiedendosi come mai non funzioni tralasciando l'unica strada possibile (in quanto percorsa naturalmente e oggi una realtà crescente) in una realtà italiana dove esiste il mediatore tipico e atipico nel 99% delle mediazioni effettuate è come chiedere la soluzione negandola.

Non esistono scorciatoie, non sarà sistemizzando la collaborazione occasionale che funzionerà, la mentalità è quella radicata, sono convinti che se un cliente passa da te prima o poi passa anche da me, sono convinti che in una collaborazione ci si rimette, sono convinti che il collega lavora male, gli da fastidio non avere la "regia"... sono più propensi alla collaborazione sulle ciofeche per evitare brutte figure col proprietario, nonostante con queste azioni intravedino la potenzialità, non vogliono renderla sistemica, perchè costa fatica scegliere di intraprenere una via condivisa e sopratutto, toglie quel senso di libertà che il mestiere di mediatore in italia da a chi lo svolge: in italia fai il mediatore come ti pare, tanto ti devono pagare comunque, sia che tu abbia una rete e una organizzazione sia che tu vada con la famosa moto e la cerata di thailandese memoria....

Se la qualità dell'homunculus realestatis non la valuti dall'organizzazione, il servizio in generale invece si, anche se il servizio particolare di quel mediatore fosse eccelso, il livello del suo servizio, valutandolo in termini generali, sarebbe comunque basso, perchè una agenzia immobiliare, come PRIMO e IMPORTANTE obiettivo deve avere quello di far concludere affari e dare scelta, non aspettare di avere per caso una casa che io per caso vedo su internet o su una rivista e ti chiamo (sempre IO) e poi tu me al vendi e poi magari ti fai pure pagare solo da me.
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Se la qualità dell'homunculus realestatis non la valuti dall'organizzazione, il servizio in generale invece si, anche se il servizio particolare di quel mediatore fosse eccelso, il livello del suo servizio, valutandolo in termini generali, sarebbe comunque basso, perchè una agenzia immobiliare, come PRIMO e IMPORTANTE obiettivo deve avere quello di far concludere affari e dare scelta, non aspettare di avere per caso una casa che io per caso vedo su internet o su una rivista e ti chiamo (sempre IO) e poi tu me al vendi e poi magari ti fai pure pagare solo da me.
.......in genere inizialmente importa poco ai cliente tutte le varie valutazioni dato che l'interesse è da una parte vendere e dall'altra acquistare , dopo conclusa la messa in relazione si "diverte a "giudicare"...........;)
......dare "scelta" oggi come oggi è di una facilità incredibile tant'è che l'acquisizione ormai viene vista come post ricerca dato che prima bisogna trovare acquirenti............:fico:
ppm ciò che proponi forse è già passato dato che il mercato corre molto più veloce di ogni cambiamento e anche i vari "decantati" agenti immobiliari dei mercati maturi sono disorientati tornati come si sà a stare nella strada nel vero senso della parola ..............;)
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Leonard, ti ho corretto io le scritte in giallo perchè non si leggeva niente... anche con gli occhiali !

Per tornare sul tema, temo proprio che in Italòia per abituarsi a collaborare, bisogna essere inquadrati in uno schema, con regole, se no la scelta più comoda e meno faticosa è fregarsene e continuare a fare quello che ti pare...
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Leonard, ti ho corretto io le scritte in giallo perchè non si leggeva niente... anche con gli occhiali !

Per tornare sul tema, temo proprio che in Italòia per abituarsi a collaborare, bisogna essere inquadrati in uno schema, con regole, se no la scelta più comoda e meno faticosa è fregarsene e continuare a fare quello che ti pare...


...bagudi hai presente chi dovrebbe cambiare le regole?..........altro che occhiali che ti servirebbero dopo per leggere ciò che si inventeranno..............;)

P.s. non penso che tu da Agenti Immobiliari resti comoda e ti permetti di fare quello che ti pare grazie a questa normativa ...............:fico:

Grazie per il colore rosso ...............:ok:
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
...bagudi hai presente chi dovrebbe cambiare le regole?..........altro che occhiali che ti servirebbero dopo per leggere ciò che si inventeranno..............;)

P.s. non penso che tu da Agente Immobiliare resti comoda e ti permetti di fare quello che ti pare grazie a questa normativa ...............:fico:

Grazie per il colore rosso ...............:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto