• Creatore Discussione Utente Cancellato 86197
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 86197

Ospite
Buon giorno, volevo chiedere se si può andare direttamente al rogito senza fare il preliminare acquistando da costruttore una casa quasi finita ? Grazie a chi saprà rispondermi.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Art. 2645 C.C: "Gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano e si considerano come mai prodotti se entro un anno dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia eseguita la trascrizione del contratto definitivo o di altro atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preliminare o della domanda giudiziale di cui all'articolo 2652, primo comma, numero 2)" -> Ho solo copiato, non chiedete spiegazioni! :risata:
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Il costruttore non accetta il deposito del prezzo perché i soldi gli servono per finire l'immobile. Forse un privato con un immobile usato ma un costruttore proprio no .col costruttore hai poco margine di trattativa su quasi tutto , anzi su niente. Se non ti va bene manco al preliminare arrivi che ti ridà i soldi indietro
La differenza tra 1 e 3 anni non la conosco, quindi vediamo se qualcuno risponde.

Per il resto, per tutelarsi al 100% non è necessario il preliminare, ma basta il deposito prezzo.

Se poi la caparra è alta perchè così richiede il venditore, allora potrei dire caparra alta sì, ma preliminare trascritto pure, incrociando le dita che non ci siano ipoteche di mezzo, altrimenti perde di significato ogni tutela.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Il costruttore non accetta il deposito del prezzo perché i soldi gli servono per finire l'immobile. Forse un privato con un immobile usato ma un costruttore proprio no .col costruttore hai poco margine di trattativa su quasi tutto , anzi su niente. Se non ti va bene manco al preliminare arrivi che ti ridà i soldi indietro
Deposito prezzo dura 10-20 gg al massimo, non parliamo di somme bloccate per mesi.

Ogni situazione dipende dal mercato. Parlando di case nuove, palazzina demolita e ricostruita a Roma Parioli decide tutto il costruttore (sempre nei limiti della legge perchè altrimenti si parla anche di atti nulli); Roma periferia, oggi, fidati che il coltello dalla parte del manico ce l'ha l'acquirente.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Art. 2645 C.C: "Gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano e si considerano come mai prodotti se entro un anno dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia eseguita la trascrizione del contratto definitivo o di altro atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preliminare o della domanda giudiziale di cui all'articolo 2652, primo comma, numero 2)" -> Ho solo copiato, non chiedete spiegazioni! :risata:
vabbeh...dai....lo avevo letto anche io ma non volevo fare il tuttologo:maligno:

vabbeh...dai....lo avevo letto anche io ma non volevo fare il tuttologo:maligno:
e poi aspettavo i legalesisti (tra un paio d'anni anche la Treccani mi capirà) del forum...che magari sono a giocare a golf o a fare shopping in via Montenapoleone (ma va scritto attaccato o no...visto la fine che ha fatto Napoleone magari era meglio non attaccarlo). Io stavo già a fare gli aperitivi comunque
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
e poi aspettavo i legalesisti (tra un paio d'anni anche la Treccani mi capirà) del forum...che magari sono a giocare a golf o a fare shopping in via Montenapoleone (ma va scritto attaccato o no...visto la fine che ha fatto Napoleone magari era meglio non attaccarlo). Io stavo già a fare gli aperitivi comunque
No dai, 6 pagine di commenti penso possano bastare, non nominare l'innominabile, pensa che abbiamo perso ieri sera, potrebbe andarci "peggio" degli altri giorni!
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Io andrei a roggitare a casa finita acquistando sempre da costruttore
Perché?

Semplicemente cambiano acquirente e non accettano la proposta .oppure quei pochi che fanno la fideiussione , caricano sull'acquirente il costo a parte
Perché credi sia solo un problema di costo?

Il costruttore non accetta il deposito del prezzo perché i soldi gli servono per finire l'immobile. Forse un privato con un immobile usato ma un costruttore proprio no .col costruttore hai poco margine di trattativa su quasi tutto , anzi su niente. Se non ti va bene manco al preliminare arrivi che ti ridà i soldi indietro
Il deposito prezzo è al saldo quindi al rogito e se la casa non è finita non può rogitare.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Buon giorno, volevo chiedere se si può andare direttamente al rogito senza fare il preliminare acquistando da costruttore una casa quasi finita ? Grazie a chi saprà rispondermi.

Ciao, la risposta è: sì.
Ti dirò di più: se l'immobile è in fase di ultimazione (pochi mesi) è più facile che il costruttore preferisca un rogito diretto piuttosto che un preliminare trascritto.

Perchè?

Perché il preliminare trascritto rientra nell'ambito dell'applicazione della norma 122/2005, prevede la consegna delle fideiussioni (che il costruttore paga su base annua anche se il rogito fosse a pochi mesi di distanza dalla sottoscrizione del preliminare). Deve rispettare tutti i dettami necessari per la stipula di un preliminare sanciti dalla norma sopra citata. Impone il pagamento di un certo importo in capo all'acquirente che risulta elevato se parametrato ad una attesa di poche settimane.

Una volta depositato il fine lavori tutti questi obblighi decadono perchè non si rientra più nell'ambito di applicazione della normativa sopra menzionata.

Per non parlare del fatto che apparirebbe alquanto bislacco trascrivere un preliminare subordinato all'ottenimento del mutuo.

Le case in fase di costruzione si devono generalmente acquistare senza subordinazioni all'ottenimento del finanziamento, quanto meno perchè, in assenza degli accatastamenti finali, le banche non procederebbero a deliberare il prestito.

Molto più probabile (anche se ovviamente estremamente aleatorio) che un costruttore preferisca impegnarsi verbalmente per qualche settimana, sottoscrivendo dopo il fine lavori una proposta d'acquisto subordinata ad un mutuo che non comporterebbe alcun tipo di inutile spesa nè per lui, nè per l'acquirente...
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Molto più probabile (anche se ovviamente estremamente aleatorio) che un costruttore preferisca impegnarsi verbalmente per qualche settimana, sottoscrivendo dopo il fine lavori una proposta d'acquisto subordinata ad un mutuo che non comporterebbe alcun tipo di inutile spesa nè per lui, nè per l'acquirente...
Esatto oppure sottoscrivere una sorta di prenotazione con un assegno a deposito fino alla fine lavori e al successivo accatastamento, dove comunque verranno pattuiti il prezzo e le condizioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto