anta

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve,
ho acquistato immobile in fase di condono oltre 10 anni fa (con mutuo!). Nel rogito è stato indicato che il venditore mi avrebbe inviato tutta la documentazione riguardo alla sanatoria e mai fatto. Sto girovagando da molti giorni per ricercare informazioni al riguardo perchè mi sembrava aver letto che non esiste prescrizione per questo tipo di compravendite, e si può chiedere la nullità del contratto.
Qualche giorno fa avevo letto il post e molto simile al mio caso con la differenza che al mio acquisto di trattava di una sanatoria in corso: Casa con abusi. Mutuo e ipoteca nulli? | immobilio - Forum Immobiliare

Oggi ho dato l'incarico ad un avvocato di scrivere al venditore richiedendo la documentazione mancante e allo stesso tempo mi ha detto che non mi è possibile richiedere più la nullità del rogito perché il tempo di prescrizione è 10 anni.
Qualcuno mi potrebbe confermare o smentire questa notizia con un riferimento di legge? Grazie
 
Salve,
ho acquistato immobile in fase di condono oltre 10 anni fa (con mutuo!). Nel rogito è stato indicato che il venditore mi avrebbe inviato tutta la documentazione riguardo alla sanatoria e mai fatto. Sto girovagando da molti giorni per ricercare informazioni al riguardo perchè mi sembrava aver letto che non esiste prescrizione per questo tipo di compravendite, e si può chiedere la nullità del contratto.
Qualche giorno fa avevo letto il post e molto simile al mio caso con la differenza che al mio acquisto di trattava di una sanatoria in corso: Casa con abusi. Mutuo e ipoteca nulli? | immobilio - Forum Immobiliare

Oggi ho dato l'incarico ad un avvocato di scrivere al venditore richiedendo la documentazione mancante e allo stesso tempo mi ha detto che non mi è possibile richiedere più la nullità del rogito perché il tempo di prescrizione è 10 anni.
Qualcuno mi potrebbe confermare o smentire questa notizia con un riferimento di legge? Grazie

Chiedi al tuo avvocato i riferimenti di legge visto che lo paghi, ti fidi piu' di un blog che dell'avvocato?
 
Tutto chiaro riguardo alla tua richiesta - fattibile o meno - di annullamento dell'atto... in caso affermativo come ti arrangeresti con il mutuo, se è ancora in corso?
 
Salve, il punto è proprio questo. Se chiedo il riferimento normativo è perché ho visto che in molti hanno risolto e il mio avv. dice che dopo i 10 anni non è più possibile. Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità
 
Rosfrum,prima di fasciarmi la testa con il mutuo, mi urge sapere prima se posso chiedere la nullità del documento oltre i 10 anni e il riferimento normativo. Grazie.
 
Nel post citato anteriormente fa il seguente riferimento normativo:Cassazione civile , sez. II, sentenza 11.10.2013 n° 23157. Qualcuno che riesce a spiegarmi in parole povere ? Grazie
 
E poi? Dopo che viene dichiarato nullo? La banca i soldi non te li ridarà, il venditore se li sarà già mangiati.... l'immobile non avresti dovuto proprio comprarlo
 
La mia richiesta è un riferimento normativo, non il mutuo. In teoria il venditore dovrebbe restituire fino all'ultimo centesimo. Sim, il venditore è vivo e vegeto....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top