Lollo72

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporre, sabato 30/08 sono andato a vedere un alloggio tramite un'agenzia, a fine visita mi hanno fatto compilare il questionario di presa visione e ho richiesto la piantina dell'alloggio per le misure che non mi hanno ancora inviato.
Due giorni dopo, 1 settembre, vedo che il venditore ha cambiato il cartello di vendita sul suo balcone eliminando quello dell'agenzia e mettendone uno privato con il suo cell.
La chiamo e le chiedo come mai e mi dice che il mandato dell'agenzia era scaduto il 31/07 e ora voleva vendere da privato. L'agenzia ha rimosso tutti gli annunci e non mi hanno fatto avere i documenti che gli avevo richiesto. Come mi devo comportare? Se effettuo l'acquisto devo comunque pagare la percentuale all'agenzia?
Grazie
Loris
 
Vallo a spiegare ad un fotografo professionista, con anni di esperienza, migliaia di euro investiti in attrezzatura professionale, che basta un corso di qualche ora, magari online per fare foto professionali.
Per quello che serve a me si, basta. E ti dirò che la macchina fotografica "professionale" è stato il secondo investimento che ho fatto, per prima cosa ho acquistato l'ufficio. Il corso pure è fondamentale. Ma un corso per solo fotografia immobiliare.
Detto questo, ti rendi conto che stai dicendo le stesse cose che dico io
No. Stiamo dicendo cose diverse ma va bene lo stesso tanto non si arriva a nulla.
Vallo a spiegare ad un home stager che ha studiato, che ha investito migliaia di euro in materiali per allestire gli immobili, che tutto quello che ha fatto non serve a nulla tanto basta un corso di qualche ora online.
Su 50 immobili venduti fin'ora solo 5 erano non arredati quindi non ho c'è tutta questa necessità, non vendo il nuovo. E il collega ha fatto un corso online e NON di "qualche ora" come dici tu. Ma poco importa, tanto è che lui ha già una formazione tecnica, ma non è questo il fatto. Però come al tuo solito tu sminuisci il lavoro altrui così facilmente... Buon proseguimento.

N.B. Preferisco la formazione della mia Associazione di categoria, i GURU ecc li lascio volentieri ad altri.
 
Per quello che serve a me si, basta. E ti dirò che la macchina fotografica "professionale" è stato il secondo investimento che ho fatto, per prima cosa ho acquistato l'ufficio. Il corso pure è fondamentale. Ma un corso per solo fotografia immobiliare.

No. Stiamo dicendo cose diverse ma va bene lo stesso tanto non si arriva a nulla.

Su 50 immobili venduti fin'ora solo 5 erano non arredati quindi non ho c'è tutta questa necessità, non vendo il nuovo. E il collega ha fatto un corso online e NON di "qualche ora" come dici tu. Ma poco importa, tanto è che lui ha già una formazione tecnica, ma non è questo il fatto. Però come al tuo solito tu sminuisci il lavoro altrui così facilmente... Buon proseguimento.

N.B. Preferisco la formazione della mia Associazione di categoria, i GURU ecc li lascio volentieri ad altri.
Ma chi sminuisce, se tu e il tuo collega siete in grado di fare foto professionali, home staging , e soprattutto hai il tempo di fare queste cose e contemporaneamente gestire i clienti, non posso che ammirarti e farti i complimenti.
La questione non è chi fa cosa, ma fare, se sei in grado e hai il temp di fare foto professionali, ottimo, l'importante e farle.

Per quanto riguarda la formazione, chi ha parlato di guru?
 
Visto che continuiamo a parlarne, io però non ho ancora capito esattamente in che cosa consiste questa prequalifica.
Quindi rifaccio la domanda: domani voglio acquistare l'immobile y, come vengo 'prequalificato'?
La pre qualifica ha lo scopo di capire se l'immobile è adatto alle esigenze del cliente, le eventuali tempistiche dell'acquirente per andare a rogito, la necessità di fare mutuo, se, nel caso in cui presentasse una proposta, la vincolerebbe all'ottenimento del mutuo (spiegando cosa significa vincolare la proposta al mutuo, molti non lo sanno), consigliarli, se non l'ha fatto, di confrontarsi con un broker o con la banca, in modo da capire se dovranno vincolare la proposta. Capire il budget che hanno a disposizione. Informarlo su tutte le spese. Se per andare a rogito devono vendere un immobile, di che immobile si tratta, le aspettative che hanno dalla vendita, per capire se è vendibile.
Con le domande giuste possiamo ottenere un profilo chiaro del probabile acquirente, questo, oltre ad evitare perdite di tempo, ci aiuta moltissimo nella gestione di un eventuale trattativa.
 
Quanto ci impieghi a fare le foto? 1 ora? 1 ora e mezzo? Ben fattibile tranquillamente. Ma ascia stare me, rispondi ad @Umberto Granducato che è più interessante il suo quesito.
Per le foto io non sono mai presente, incarico il fotografo, si organizza con il proprietario e va a fare le foto. All'inizio facevo io le foto, mi piace la fotografia, ho fatto dei corsi e prima ero interior designer, ma mi sono reso conto che mi portava via troppo tempo, tra andare in loco, sistemare l'immobile (c'è sempre qualcosa da sistemare anche se ho spiegato prima al venditore come deve prepararlo), tornare in ufficio, fare la post produzione, e il montaggio viedo se ne andava quasi una giornata. Tempo che posso dedicare ad altro, per esempio prendere un incarico
 
La pre qualifica ha lo scopo di capire se l'immobile è adatto alle esigenze del cliente, le eventuali tempistiche dell'acquirente per andare a rogito, la necessità di fare mutuo, se, nel caso in cui presentasse una proposta, la vincolerebbe all'ottenimento del mutuo (spiegando cosa significa vincolare la proposta al mutuo, molti non lo sanno), consigliarli, se non l'ha fatto, di confrontarsi con un broker o con la banca, in modo da capire se dovranno vincolare la proposta. Capire il budget che hanno a disposizione. Informarlo su tutte le spese. Se per andare a rogito devono vendere un immobile, di che immobile si tratta, le aspettative che hanno dalla vendita, per capire se è vendibile.
Con le domande giuste possiamo ottenere un profilo chiaro del probabile acquirente, questo, oltre ad evitare perdite di tempo, ci aiuta moltissimo nella gestione di un eventuale trattativa.
Ossia fai tutte quelle domande che ognuno di noi fa regolarmente, pensavo a chissà cosa.. Premesso che il cliente ti può dire ciò che vuole e tu non puoi sapere se ciò che ti dice è vero oppure no, la domanda è sempre la stessa: come fai a sapere tutte queste cose prima di far vedere un immobile?
per capire eh..
 
Ossia fai tutte quelle domande che ognuno di noi fa regolarmente, pensavo a chissà cosa.. Premesso che il cliente ti può dire ciò che vuole e tu non puoi sapere se ciò che ti dice è vero oppure no, la domanda è sempre la stessa: come fai a sapere tutte queste cose prima di far vedere un immobile?
per capire eh..
Infatti, è tutto ciò che facciamo normalmente o in corso di visita o quando un acquirente manifesta il suo interesse....
Non so cosa ci sia di nuovo.
 
Una semplice domanda....se ti va rispondi e ci confrontiamo, magari imparo qualcosa, altrimenti fai come credi
Francamente di imparare non hai nessuna voglia. Ti poni esclusivamente come insegnante , partendo dal presupposto di saprne di più di colleghi che fanno questo mestiere da più di 20 anni.
Ah ma vero: noi siamo roba da rottamare , ristoranti che oramai puzzano di vecchio e non propongono menu al passo con i tempi come fai tu.
Francamente ti auguro ogni successo oltre a quelli che hai già decantato
Se lavori su Milano passa a trovarmi così apriamo i libri e vediamo i fatturati tra la mia " Osteria di Peppino" e il tuo " Innovation Home"
Buona vita
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top