Sopis

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
sto comprando un appartamento nuovo all'interno di un condominio da 6 abitazioni. Attualmente ci vivono già tutti tranne me che dovrò rogitare nel giro di un mese (si spera). Il costruttore da quanto ho capito non ha dato la tabella dei millesimali e quindi i condomini stanno cercando un geometra per farla redigere, quindi le mie domande sono:
1_ Finchè non ho rogitato, tutte le spese ordinarie e straordinarie per la mia parte , che in futuro pagherò io, ora le paga il costruttore (che legalmente è ancora il possessore del mio futuro appartamento), e quindi anche la spesa del geometra, oppure i condomini possono già chiedermi i soldi? o aspettare che io rogiti per poi chiedermi i soldi?
2_ il mio appartamento sarebbe quello più piccolo del condominio quindi mi aspetto di avere i millesimi minori rispetto alle altre unità, però essendo che io non abito ancora li, e loro dovessero fare assemblea e decidere di ripartire i millesimi in parti uguali all'unanimità, io poi quando rogiterò dovrò sottostare a questo e pagare come gli altri che hanno appartamenti più grandi?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
 
Salve,
sto comprando un appartamento nuovo all'interno di un condominio da 6 abitazioni. Attualmente ci vivono già tutti tranne me che dovrò rogitare nel giro di un mese (si spera). Il costruttore da quanto ho capito non ha dato la tabella dei millesimali e quindi i condomini stanno cercando un geometra per farla redigere, quindi le mie domande sono:
1_ Finchè non ho rogitato, tutte le spese ordinarie e straordinarie per la mia parte , che in futuro pagherò io, ora le paga il costruttore (che legalmente è ancora il possessore del mio futuro appartamento), e quindi anche la spesa del geometra, oppure i condomini possono già chiedermi i soldi? o aspettare che io rogiti per poi chiedermi i soldi?
2_ il mio appartamento sarebbe quello più piccolo del condominio quindi mi aspetto di avere i millesimi minori rispetto alle altre unità, però essendo che io non abito ancora li, e loro dovessero fare assemblea e decidere di ripartire i millesimi in parti uguali all'unanimità, io poi quando rogiterò dovrò sottostare a questo e pagare come gli altri che hanno appartamenti più grandi?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
1 paga l'impresa salvo che non abbiate pattuito qualcosa di specifico sulle spese del geometra per i millesimi
2 non possono, i millesimi sono calcolati proporzionalmente alle caratteristiche dell'immobile (dimensioni prevalentemente ed altri parametri)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top