lux91

Membro Junior
Privato Cittadino
Da quanto si capisce , l’eventuale vendita è ancora lontana.
Situazione scomoda, ora è inutile che tu faccia verifiche per conto tuo; prima bisogna capire se la proprietà è disponibile a sistemare il tutto in tempi ragionevoli.
Puoi comunque fare proposta condizionata alla regolarità; oppure puoi cercare altro !
Come sono utilizzati sottotetto e seminterrato ?
Ti ringrazio sei gentilissimo. Meno male che hanno allungato la scadenza del decreto giovani a fine anno 2022. Il sottotetto ci siamo dimenticati di vederlo, e nel seminterrato ci sono i 4 box ( ma per essere considerati box devono essere chiusi da tramezzi? e poi ci sono la cantina e il locale caldaia (che anche lì non sò come andrà a finire per il rogito visto che cantina e locale caldaia sono 2 unità e per il Sostegni bis puoi avere l'agevolazione per una sola pertinenza per categoria, mi sembra.......
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma possibile che un mediatore che ha chiesto ben il 6% di provvigione e dovrebbe darmi vista la richiesta esosa un valore aggiunto in più invece se ne accorge il gg prima della proposta?Purtoppo non ho più fiducia.

Possibile, in quanto per accorgersi di questa situazione bisogna fare un accesso agli atti in comune e i tempi sono lunghi.
Senza esaminare quanto concessionato a suo tempo e senza approfondire quanto è stato fatto recentemente, nessuno ha la sfera di cristallo.

E, aggiungo, forse la vendita è avvenuta prima di quanto ci si aspettasse...
 

lux91

Membro Junior
Privato Cittadino
Dovremmo chiudere la compravendita con l'abitazione a 85000 e il box a 5000€, certo che 8 proprietari per il box a 5000€, sarebbero malcontati 400€ a testa, se si devono pagare l'accettazione tacita dell'eredità . qualcuno ci rimetterà al posto di guadagnarci

Possibile, in quanto per accorgersi di questa situazione bisogna fare un accesso agli atti in comune e i tempi sono lunghi.
Senza esaminare quanto concessionato a suo tempo e senza approfondire quanto è stato fatto recentemente, nessuno ha la sfera di cristallo.

E, aggiungo, forse la vendita è avvenuta prima di quanto ci si aspettasse...
Ma quando un mediatore mette in vetrina un immobile e lo GARANTISCE di cosa stà parlando, di una garanzia sommaria?
 

lux91

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, ho chiamato il geometra, e mi ha detto che ha presentato la sanatoria per le difformità del sottotetto e del box e che ora si attende che vengano aggiornati i riferimenti catastali. A tal proposito gli ho domandato se potrebbero esserci ancora delle criticità per esempio sulla regolarità edilizia, il tecnico mi ha assicurato che dovrebbe essere tutto a posto. Ecco vi chiedo in quel dovrebbe potrebbe nascondersi ancora qualcosa di grave, per esempio un'ordinanza di demolizione a 90 giorni? Solo una perizia asseverata mi aiuterebbe, non poco?
Il secondo quesito riguarda la presenza abusiva di una veranda, ho fatto presente all'A.I di eliminarla in quanto mi crea problemi con il perito della banca. Lui mi ha comunicato che se i proprietari non provvedono entro il giorno della proposta si può fare una scrittura privata in cui si inserisce una data per la rimozione. A mè non garba molto questa soluzione, ma lo inserirei nella sospensiva catastale/urbanistica senza specificare la veranda.
In questo modo:

Con l'accettazione della presente proposta il proponente venditore autorizza il promissario compratore ad effettuare con tecnici da lui incaricati, sopralluoghi e verifiche atte ad accertare l'assenza di elementi ostativi all'alienazione dell'immobile. Se entro la data del xxxxxx il promissario acquirente avrà rilevato l'esistenza di irregolarità o difformità nei titoli edilizi ed entro la data del xxxxxx il proponente venditore non le avrà regolarizzate a proprie spese, l'accordo si dovrà considerare definitivamente inefficace.
Cosa ne pensate? Lo so è già la 3 sospensiva che scrivo,sono negato?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Cosa ne pensate?
Mi pare buona; aggiungerei solo che il contratto resta inefficace anche se, nei termini previsti, il venditore non ti ha messo a disposizione i documenti necessari per le verifiche ( altrimenti, se non hanno già i documenti, e ci vogliono 6 mesi per fare accesso agli atti al Comune, tu non potresti rilevare difformità).
 

lux91

Membro Junior
Privato Cittadino
Mi pare buona; aggiungerei solo che il contratto resta inefficace anche se, nei termini previsti, il venditore non ti ha messo a disposizione i documenti necessari per le verifiche ( altrimenti, se non hanno già i documenti, e ci vogliono 6 mesi per fare accesso agli atti al Comune, tu non potresti rilevare difformità).
Pensavo di incaricare per la perizia asseverata l'attuale geometra, avendo già lui fatto i sopralluoghi per l'APE e la sanatoria, magari si risparmia....anche nei tempi
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Intendi il geometra del venditore? Io ne troverei uno per conto mio. Sebbene in questo periodo, trovare professionisti disponibili sia difficile. Sono tutti impegnati con il superbonus
 

lux91

Membro Junior
Privato Cittadino
Buon sabato,vi aggiorno sulla mia sciagurata compravendita. Come da precedenti post dopo una concessione in sanatoria, martedì mi accingerei alla proposta di acquisto. Purtroppo sentiti il geometra e l'AI non è ancora stata aggiornata la planimetria e la rendita catastale. Per tutelarmi nella proposta dovrei inserire che "data la indisponibilità della documentazione relativa alle visure catastali e le planimetrie, verranno messe a disposizione da parte dei venditori entro e non oltre il 31/12, cosa ne pensate? Mi sembra che le incongruenze a questo punto siano davvero tante, inoltre su 5 venditori l'AI mi ha detto che basta un solo assegno intestato alla moglie del de cuius mentre per gli altri eredi, niente solo al saldo, vi pare normale?
Di seguito le clausole e note che il mediatore inserirà nella proposta:
Deposito Il promissario acquirente consegna all’Agente gli assegni non trasferibili n°xxxxxxxxx di euro xxxxx intestati ai venditori. L’Agente provvederà a custodire gli assegni in deposito fiduciario gratuito con le seguenti modalità: A) provvederà a restituire con immediatezza l’assegno all’Acquirente in caso di mancata accettazione della proposta di acquisto da parte del Venditore. B) provvederà a consegnare l’assegno al venditore come caparra confirmatoria, solo dopo aver ricevuto comunicazione da parte del promissario acquirente di delibera positiva al finanziamento da parte della banca erogatrice. Pagamenti Le provviste economiche relative ai pagamenti dell'imposta proporzionale di registro, della caparra, delle provviggioni all'agenzia immobiliare, delle spese accessorie al mutuo, dell'onorario notarile, nonchè del saldo previsto al rogito saranno a carico di xxxxxxxxxxxxx, padre della promissaria acquirente, tramite assegni o relativi moduli di pagamento. Clausola sospensiva del mutuo Il promissario acquirente con la presente proposta d'acquisto intende che essa sia subordinata all'ottenimento da parte dell'istituto erogatore di una delibera di sostenibilità reddituale per un finanziamento non inferiore ai 71.000€ richiesti,entro il 28/02/2022. Alla scadenza del 28/02/2022 senza che sia pervenuta alcuna comunicazione da parte dell'istituto di credito, l'accordo è da intendersi risolto. Clausola sospensiva provvigione Il rapporto giuridico tra proponente e il mediatore immobiliare si risolverà di diritto qualora al proponente non venga concesso il mutuo dell'importo richiesto. Clausola sospensiva verifica catastale e urbanistica Con l'accettazione della presente proposta, il proponente venditore autorizza il promissario compratore,con modalità e date da concordarsi, ad effettuare con tecnici da lui incaricati, sopralluoghi e verifiche atte ad accertare l'assenza di elementi ostativi all'alienazione dell'immobile. Se entro la data del 31/12/2021 il promissario acquirente avrà rilevato l'esistenza di irregolarità o difformità nei titoli edilizi ed entro la data del 31/01/2022 il proponente venditore non le avrà regolarizzate a proprie spese, l'accordo si dovrà considerare definitivamente inefficace. Stato civile La parte promittente venditrice garantisce che le porzioni immobiliari in oggetto non sono oggetto di assegnazione in godimento a favore del di lui/lei coniuge o prole. Sopralluoghi all'immobile Il giorno stabilito per la stipula del rogito , i promittenti venditori permetteranno al promissario compratore di accedere all'immobile per controllare se l'immobile è nelle stesse condizioni in cui era al momento della prima visita. Spese condominiali I promittenti venditori si impegnano a saldare le spese dovute al consumo idrico, ripartendole con gli altri condomini, operazione da effettuare entro e non oltre il giorno del rogito.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
dopo una concessione in sanatoria
Tenderei ad escludere che abbiano già ottenuto la sanatoria, visto che il tuo primo post è di fine ottobre, e hanno scoperto successivamente la necessità di sanare.
data la indisponibilità della documentazione relativa alle visure catastali e le planimetrie, verranno messe a disposizione da parte dei venditori entro e non oltre il 31/12, cosa ne pensate?
Come sopra; se la sanatoria non è ancora conclusa, per fine dicembre non avranno ancora messo a posto il Catasto.
inoltre su 5 venditori l'AI mi ha detto che basta un solo assegno intestato alla moglie del de cuius mentre per gli altri eredi, niente solo al saldo, vi pare normale?
Dipende anche dalle quote di proprietà; di solito il primo assegno di caparra è basso, e in questi casi può andar bene farlo a uno solo. Se tutti sono d'accordo.
Il promissario acquirente consegna all’Agente gli assegni non trasferibili n°xxxxxxxxx di euro xxxxx intestati ai venditori.
Perche scrivi "assegni", se hai detto che ne farai uno solo ?
Pagamenti Le provviste economiche relative ai pagamenti dell'imposta proporzionale di registro, della caparra, delle provviggioni all'agenzia immobiliare, delle spese accessorie al mutuo, dell'onorario notarile, nonchè del saldo previsto al rogito saranno a carico di xxxxxxxxxxxxx, padre della promissaria acquirente, tramite assegni o relativi moduli di pagamento
Questa frase è inutile; se la proposta la firma tua figlia, è lei che deve provvedere a saldare. Se i soldi li metti tu o lei, per i venditori è ininfluente.
Sarà il notaio, a rogito, che dovrà specificare per bene da dove arrivano i soldi per il saldo prezzo della casa.
Inoltre, tu non sei parte del contratto, e non puoi prendere impegni sui pagamenti, a meno di non firmare anche tu;e tua figlia non può prendere impegni per te. Se chi di dovere non riceve quanto dovuto, sarà lei responsabile.
Ai fini ereditari, se hai altri figli, i soldi che spenderai tu per l'acquisto saranno considerati donazioni indirette.
Clausola sospensiva del mutuo Il promissario acquirente con la presente proposta d'acquisto intende che essa sia subordinata all'ottenimento da parte dell'istituto erogatore di una delibera di sostenibilità reddituale per un finanziamento non inferiore ai 71.000€ richiesti,entro il 28/02/2022
Quindi leghi la sospensiva alla sola verifica reddituale. Ti conviene ?
Non è meglio legarla alla delibera del mutuo, comprensiva di perizia , e quindi di valutazione sul valore effettivo della casa secondo il perito ?
Se entro la data del 31/12/2021 il promissario acquirente avrà rilevato l'esistenza di irregolarità o difformità nei titoli edilizi ed entro la data del 31/01/2022 il proponente venditore non le avrà regolarizzate a proprie spese, l'accordo si dovrà considerare definitivamente inefficace
Tempi un po' stretti, non avendo ancora fatto proposta.
Potresti non fare in tempo a verificare tu, e se trovassi qualcosa che non va il 31/12, non farebbero in tempo a sistemare per il 31/1.
E se c'è rischio che non sistemino, nel frattempo che senso ha andare avanti con il mutuo ?
I promittenti venditori si impegnano a saldare le spese dovute al consumo idrico, ripartendole con gli altri condomini, operazione da effettuare entro e non oltre il giorno del rogito.
Non solo il consumo idrico, ma tutte le eventuali spese condominiali, comprese quelle straordinarie. Meglio specificare.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto