piurasa

Nuovo Iscritto
si' sono al corrente che al clt non spetta alcuna spesa, di fatto pero', aumentando lo spread è quello che hanno fatto, sapevo anche che avrebbero dovuto fare tutto loro, alle mie richieste hanno risposto che loro non hanno un notaio di loro fiducia e che il clt poteva proporne uno, io ho proposto, tra l'altro, quella che era presente all'atto di mutuo originario 9 anni fa. di fatto, mi sono mossa per procurare loro tutta la documentazione, anche della banca originaria, quando so che hanno i loro canali bancari per scambiarsi informazioni... questo mi ha lasciato un po' perplessa, ma spinta da prospettiva di notevole risparmio, sono andata avanti. cosa posso opporre per reclamare lo spread che mi hanno proposto all'inizio? sapendo anche che, per mia fortuna, nel frattempo il parametro eurirs è in calo e quindi la sensazione che ho è quella che giochino proprio sullo spread (che sia questo il reale motivo dell'aumento?).. c'è un qualche riferimento di legge? è davvero sensato proporgli 200 euro cash per chiudere la questione 'spesa eccedente per il notaio'? mi sembra che il coltello (come al solito) sia sempre dalla loro parte, potrebbero dirmi o così o niente e io dovrei ricominciare altri mesi di sbattimento... la banca in questione è la cassa di risparmio di orvieto.
 

pieromeloni

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Hai riferimenti pre-contrattuali? Hai le varie informative e condizioni che sono obbligati a rilasciare? Se hai questo in mano allora potrai prettenere le condizioni "Spread" se non hai avuto altre comunicazioni per scritto... Poi il fatto che le banche abbiamo sempre il coltello da parte del manico è vero...
Non conosco le condizioni che ti hanno propospo, ad esempio se ti stanno inserendo una polizza sul credito (CPI) che fanno lievitare il taeg/isc oggi tegm ...

Di fatto uno 0,10% può dar fastidio però se hai notevoli vantaggi rispetto al vecchio mutuo (esborso mensile della rata/interess/durata mutuo ecc...), che dire.... fai le dovute valutazioni del caso.

Ciao :ok:
 

piurasa

Nuovo Iscritto
ho firmato dei fogli all'inizio di tutto, ma credo fosse per la richiesta di surroga, sinceramente non ricordo, andrò da loro e chiederò di darmi una copia di cio' che ho firmato, dopodichè vorrei chiedere di firmare le condizioni pre contrattuali (sbaglio o sono obbligatoriamente tenuti a farlo?) per mettermi l'anima in pace... ovviamente contrarrò anche una polizza vita con loro, che aumenterà di 13 euro la rata mensile (1200 euro di premio finanziato a 10 anni al 5,5%, mi sono gia' informata, me lo faccio andare bene, il risparmio è comunque notevole) - il mio problema è che non so cosa loro sono obbligatoriamente tenuti a fare (e su cui quindi poter far leva a mio favore), se vado li' con le idee più chiare, sono anche più sicura di quello che posso esigere senza il loro contrappunto..
 

pieromeloni

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Allora, di norma quando firmi una richiesta di mutuo si dovrebbe (uso il condizionale) rilasciare una copia al cliente con tutti i fogli informativi e le condizioni sintetiche dell'operazione con eventuali accessori all'operazione (polizze e quant'altro). Nelle condizioni del prodotto o prospetto esis viene indicato il tipo prodotto con le relative condizioni, dove viene indicato anche lo spread (come dicevo è l'unica parte di tasso certo che possiamo confrontare sul mercato), alcuni istituti su prodotti a tasso fisso non indicano lo spread in quanto vendono il prodotto a regime (di solito qeusti prodotti rimangono stabili sul mercato sui 3 mesi, dopodichè la banca rivede le condizioni). Una volta cmq avviata la prt e deliberata con quelle condizioni di norma non viene stravolta (almenochè il prodotto non viene variato dalla banca) finchè la delibera rimane valida (di solito dai 3/6 mesi dipende da istituto).

Il consiglio cmq rimane quello di andare e farsi rilasciare le condioni del prodotto e visitare il sito della banca per confrontare, al limite chiarare il loro call center per chidere delle spiegazioni valide e non perchè il notaio costa di più...

Ciao
 

piurasa

Nuovo Iscritto
grazie a tutti per l'aiuto. conto di andare domani direttamente in filiale e parlare col direttore, sperando di risolvere definitivamente..
vi faccio sapere come va a finire.
grazie ancora.
sara
 

piurasa

Nuovo Iscritto
salve, vi aggiorno con le ultime news, avro' la minuta via email a breve ed oggi ho firmato la richiesta di finanziamento. poi è sorta la questione dell'assicurazione incendio/scoppio (mi pareva strano, so che è obbligatoria, ma non avendo notizie fino a 6 giorni prima della stipula, ho creduto fosse inclusa nella polizza vita che dovrò aprire...), insomma posso farla con loro al prezzo di 120 euro, pagamento premio unico per 10 anni, dunque un altro esborso. di contro, a quanto pare, non sarà invece conteggiata la penale di estinzione (il mutuo originario è del 2001), il che non mi dispiace perchè quanto meno mi ripaga questo costo e anche oltre. ma mi chiedo: è vero che potrei volturare la mia precedente polizza (di cui ho perso la copia purtoppo!) e quindi spostare il vincolo alla nuova banca perchè non ha importanza il valore comm.le dell'immobile oppure, come mi ha detto l'op bancario, essendo aumentato tale valore occorre stipulare ex novo? ma è giusto che venga informata di un'altra spesa aggiuntiva a 6 giorni dalla surroga? grazie ancora per la vostra disponibilità. sara
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto