tery63

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti .. Il mio problema consiste nel fatto che devo fare la successione dopo la morte di mia madre , che a suo tempo ha fatto un atto notarile a favore del convivente , il quale non avendo la residenza nella casa , non vuole lasciare l'immobile . Premetto che l'atto è stato stipulato nel 1993 ma io ne sono venuta a conoscenza solo alla morte di mia madre e che il suddetto non è stato firmato ne da me e nemmeno da mio fratello che all'epoca era ancora in vita e la successione di mio padre era già stata fatta. Come mi devo comportare ? Non so più che fare , anche perchè non mi è permesso di entrare nella mia casa.. Ringrazio di cuore. Teresa
 
Ho dimenticato di dire che l'atto notarile consiste nell'usufrutto da parte del convivente, il quale mi ha chiesto € 50000,00 per lasciare l'immobile.
 
Se il convivente ha l'usufrutto, direi che non c'è niente d a fare, tranne fargli pagare le spese condominiali ordinarie e le tasse sulla casa, che spettano all'usufruttuario.

Se c'è l'usufrutto, la successione dovrà dichiararlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top