Studio Roversi

Membro Attivo
Professionista
Presenza di clausola risolutiva per inadempimento. Il locatore si avvale di questa clausola per chiudere il contratto ed evitare la tassazione dei canoni non riscossi: necessita di documenti con data certa (raccomandata AR in cui contesta al condutore l'inadempimento e gli comunica di avvalersi della clausola risolutiva) e deve dimostrare che l'immobile è stato effettivamente rilasciato e non è più occupato dal conduttore.

Cessato ex legge il contratto, vengono meno i canoni contrattuali e torna imponibile la rendita catastale. Questo ai fini delle imposte dirette (UNICO, 730).

Non mi risulta che, in presenza di clausola risolutiva, l'Agenzia richieda che il contratto venga risolto nella fase antecedente la data di convalida di sfratto: la risoluzione contrattuale, ai soli fini delle imposte indirette (Registro), va registrata solo nel momento succesivo in cui si ha in mano la convalida di sfratto oppure le chiavi dell'alloggio: sul modello Rli andrà indicata, non la data successiva la ricezione della racomandata, ma, secondo alcuni uffici,, la data dell'avvenuta convalida, secondo altri, la data di effettivo rilascio (l'adempimento può essere effettuato anche con modalità telematiche).
 

Key

Membro Attivo
Professionista
Alt.
C'e'anche l'art.1453
Posso sbagliare ora Il numero.
Verificate.
In sostanza l'art. 1456 Si Attiva automaticamente.
Fanno sempre coppis nei contratti NON abitativi questi due articoli.
Petdonatemi NON Posso ora essere PRECISO essendo fuori sede.
Comunque leggetevi quanto scritto nella Risoluzione 55E Dell AdE del Maggio 2014
Per I contratti abitativi Si paga sul percepito petche'dalla data di convalida sfratto c'e'retroattivita'.
Sul NON abitativo non c'e'equiparazione appunto perche ci Si puo'avvalere del 1456 c.c. etc.
Come da sentenza Corye Costituzionale del 2000,citata nella auindicata Risoluzione.
Altrimenti sarebbe Una disparita'di trattamento tra abitativo e non da Corte Della Giustizia Europea.
Ripeto per Luna NON Posso essere preciso stando fuori sede.
Comunque e'argomento ampiamente trattato sul web.
 

miacobel

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve,
in sostanza il conduttore è ancora in possesso del locale.
quindi se ho capito bene la clausola risolutiva non ha nessun valore. Vero?
 

Luna_

Membro Senior
Professionista
state a discutere se pensate che l'ade si fa tutte queste seghe mentali. Il discorso é andato bene oltre..... ci sono varie casistiche che ho spiegato nel post precedente. Però non posso scrivere di piú. per ognuna c'è una risposta. Ma se preferite fare un minestrone io non riesco piú a seguire il discorso. Quindi mi estraneo perché quello che dovevo dire in merito l'ho detto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto