.....mi picerebbe avere un "parere" su cosa "pensa" dei precontratti da pensoperme che caratterialmente assomiglia molto a Oris............:cool:

I pre-contratti cosa sono? Io conosco la fase pre-contattuale, non il pre-contratto... cosa è un pre-contratto? Un contratto precotto? La buona fede pre-contrattuale è perfino regolata dal codice civile 1337. Questo oris cosa c'entra con me? Se è un agente immobiliare e parla di pre-contratti fa bene a nascondersi che se mi capita tra le mani gli spiego un pochino di diritto, mi pare ne abbia bisogno. Può parlare di puntuazioni, che prevedono appunto la buona fede contrattuale, cosa è un pre-contratto? Non conosco.
 
Tobia al punto 2 fai sottoscrivere il preliminare di compravendita o vai avanti con la proposta fino al rogito??

non ho capito a quale punto ti riferisci,
ma la proposta diventa compromesso (senza ulteriori scritture) al termine dei controlli e sotto precisa consapevolezza delle parti che a tale proposito appongono apposita firma a chiusura del contratto.

Naturalmente ogni modifica può essere annotata in ultima pagina..
 
no
il punto 2 è facoltativo (basta correggere al punto 1 la frase "diverrà parte della caparra confirmatoria" in "diverrà caparra confirmatoria")
qualora ci fosse il saldo della caparra basta che la proposta sia completamente firmata (ergo diventa compromesso) e fa fede il versamento tramite IBAN della seconda tranche del pagamento.

morale
registro la proposta e tengo copia dei successivi (eventuali) pagamenti per il notaio.
 
Ho cercato di riunire in un unica scrittura privata (facile da registrare) i tratti di proposta e compromesso:

Proposta:
  • sono presenti le condizioni del proponente
  • è data facoltà di controllo delle veridicità di quanto dichiarato dal venditore
  • la somma di denaro non viene versata ma trattenuta dall'AI
  • non diventa compromesso con l'accettazione ma richiede un ulteriore dichiarazione tra le parti
  • presenta la possibilità di modificarne i contenuti senza redigere altre scritture.

Compromesso:
  • presenta i contenuti tipici del compromesso quali le garanzie e le dichiarazioni del venditore
  • è necessaria una firma per l'accettazione degli accordi e il contestuale versamento di somme di denaro.


i tempi sono scanditi:

  1. oggi firmo e consegno l'assegno
  2. 20gg per le verifiche
  3. ulteriore incontro tra le parti per riassunto verifiche
  4. al termine o si accetta la proposta, o si modifica e si accetta o viene restituito l'assegno.

e sempre sullo stesso foglio contenente gli stessi termini di partenza (ho visto AI modificare i termini di vendita tra la proposta e il compromesso all'insaputa di una delle due parti..) vengono fatte le eventuali modifiche ed integrazioni.

Aggiunto dopo 10 minuti...

NB
quando i miei clienti vogliono stipulare direttamente un compromesso non uso questa scrittura privata...
Questa è solo una proposta che muta in compromesso con la volontà delle parti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top