effetto

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nel cercare di vendere il mio superattico, per il quale ho sempre regolarmente pagato le tasse, ho scoperto che risulta essere un lavatoio. Sono in perfetta buona fede, come dimostrano le tasse pagate: c'è un modo per accedere ad una sanatoria? La costruzione è degli anni 60, compresa quella del superattico. Grazie a chi potrà aiutarmi a sbrogliare questa matassa del tutto imprevista.
 
Nel cercare di vendere il mio superattico, per il quale ho sempre regolarmente pagato le tasse, ho scoperto che risulta essere un lavatoio. Sono in perfetta buona fede, come dimostrano le tasse pagate: c'è un modo per accedere ad una sanatoria? La costruzione è degli anni 60, compresa quella del superattico. Grazie a chi potrà aiutarmi a sbrogliare questa matassa del tutto imprevista.

Incarica un tecnico e identifica il fondo per come risulterebbe e cosi’ come intendi trasferirlo.

Se l’oggetto e’ censito e pure la maggior parte degli oneri e delle tassazion sono state a suo tempo ottemperate, non sara’ cosi’ oneroso concludere e riconfermare la pratica, per come doveva essere.
 
A parte il fatto di dover pagare non poco per il contributo di costruzione, per il passaggio da mera superficie accessoria (lavatoio) a civile abitazione (superattico). Non è sempre possibile ma probabilmente potrai sfruttare le leggi regionali per la trasformazione ad uso abitativo dei sottotetti.
Di certo ti servirà un tecnico come già detto da @PyerSilvio , ma non credere che sarà indolore!
 
A parte il fatto di dover pagare non poco per il contributo di costruzione, per il passaggio da mera superficie accessoria (lavatoio) a civile abitazione (superattico). Non è sempre possibile ma probabilmente potrai sfruttare le leggi regionali per la trasformazione ad uso abitativo dei sottotetti.
Di certo ti servirà un tecnico come già detto da @PyerSilvio , ma non credere che sarà indolore!

Magari hanno gia’ ottemperato nel passato.
Occorre esaminare il titolo di proprieta’ e la sua provenienza.
Perche’ e’ quello che si trascrive e si trasferisce.
Pure per il recupero del sottotetto calma.
Magari le superfici rientrano nei volumi.
 
Hai pienamente ragione ma mi pareva che questo passaggio fosse già stato fatto dato che @effetto dice che risulta essere un lavatoio. :disperato:
Comunque non si sa mai, meglio verificare i precedenti edilizi in Comune.
Le superfici rientrano sicuramente nel volume, ma se queste sono accessorie e non utili c'è poco da fare.
 
Hai pienamente ragione ma mi pareva che questo passaggio fosse già stato fatto dato che @effetto dice che risulta essere un lavatoio. :disperato:
Comunque non si sa mai, meglio verificare i precedenti edilizi in Comune.
Le superfici rientrano sicuramente nel volume, ma se queste sono accessorie e non utili c'è poco da fare.
Purtroppo ufficialmente risulta essere un lavatoio, dunque ritengo una superficie accessoria...altrimenti avrei venduto!
 
Purtroppo ufficialmente risulta essere un lavatoio, dunque ritengo una superficie accessoria...altrimenti avrei venduto!

..e quindi..?
Non si vende mai piu’..?
Si prende l’attico col super attico e si getta via inserendolo nel catasto immobili invendibili .
Funziona cosi’ no..?
 
Ovviamente no; o lo si vende come lavatoio o lo si sana come appartamento (suppongo che la possibilità ci sia ma dovrai per forza contattare un tecnico di tua fiducia per presentare la pratica non prima di una stima dei versamenti da effetuare),
 
Nel cercare di vendere il mio superattico, per il quale ho sempre regolarmente pagato le tasse, ho scoperto che risulta essere un lavatoio. Sono in perfetta buona fede, come dimostrano le tasse pagate: c'è un modo per accedere ad una sanatoria? La costruzione è degli anni 60, compresa quella del superattico. Grazie a chi potrà aiutarmi a sbrogliare questa matassa del tutto imprevista.
E che tasse avresti pagato che giustificano la tua buona fede?
 
Poi spiegati un po meglio. E' una casa su due livelli? Come è suddivisa? Che altezze ha di sopra? Finestre lucernari terrazza al piano. Quanti ingressi? Negli anni 60 i regolamenti erano diversi. Come è descritto l'immobile nel rogito?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top