PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Come sopra.... sarà perché non frequento notai " trapani " , ma sono situazioni che nemmeno Oz rius irebbe a fare e gestire. Ma sono in vacanza e nonvogliostare a disquisire sul sesso degli angeli...

Pure io sono in vacanza.
Da tre settimane.

Ti diro' che sono pure quasi stufo di restarci.

Detto questo, se quando rientri, vuoi verificare quanto ho esposto, puoi farlo direttamente, informandoti presso il notariato.

Scommetto la mia maschera da Pyersilvio, che ne troverai piu' di uno, in ogni piccolo, medio o grande contesto, con il dente avvelenato, avverso ad uno o piu' dei loro colleghi.

Troverai conferma, di come queste situazioni, per loro, siano come film gia' visti cento volte.
 

solidum90

Membro Junior
Privato Cittadino
@Andrea Russo ma la provvigione all'agenzia che ha eventualmente in mano l'immobile la paghi tu o è in aggiunta all'acquirente?
Perché in questo caso avrebbe da pagare doppia provvigione..!
Secondo me figure come la tua hanno senso solo in un mercato di medio/alto livello dove il grano non è un problema :D
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
@Andrea Russo ma la provvigione all'agenzia che ha eventualmente in mano l'immobile la paghi tu o è in aggiunta all'acquirente?
Perché in questo caso avrebbe da pagare doppia provvigione..!
Secondo me figure come la tua hanno senso solo in un mercato di medio/alto livello dove il grano non è un problema :D

..Oppure nelle vendite tra parentato.:risata:

In realta' solidum, figure come quelle, non hanno senso alcuno.

Quando poi, inesorabilmente, nelle pratiche cosi' assistite, accade di tutto, l'unico senso riscontrabile di questi figuri, e' quello dell'imbarazzo di esistere.

Si vedono cosi', nelle migliori delle ipotesi, proposte cadere nel vuoto, il valore aggiunto, incidere ZERO, sulle decisioni, dal reperimento delle documentazioni, alle concessioni contrattuali del venditore, giacche' i rapporti con questo, sono gestiti per interposta persona.

Quando poi, il detentore dell'incarico, non e' neppure quello, perche' il venditore l'ha conferito ad un altro, accadono di quelle cose, "che te lo spiego".

Esattamente, come hai rilevato in una osservazione sovrastante, riferita ai tecnici, non ha alcun senso ingaggiare un profesdionista, se questo deve rivolgersi ad un altro, per espletare la prestazione richiesta.

Immagina di essere in un ristorante.
Ordini un coktail di gamberetti e poi vedi il cameriere, uscire andando ad "incrociare", gli altri esercizi, prima di potertelo servire. :shock:
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
@Andrea Russo ma la provvigione all'agenzia che ha eventualmente in mano l'immobile la paghi tu o è in aggiunta all'acquirente?
Perché in questo caso avrebbe da pagare doppia provvigione..!
Secondo me figure come la tua hanno senso solo in un mercato di medio/alto livello dove il grano non è un problema :D
Assolutamente nessuna doppia commissione. Chi detiene l'incarico è pagato dal venditore, il Buyer Agent è scelto, incaricato e pagato dall'acquirente. Tra gli agenti immobiliari si instaura un rapporto di collaborazione, come nelle piattaforme MLS.
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In realta' solidum, figure come quelle, non hanno senso alcuno.
Negli USA la quasi totalità delle vendite avviene con l'intervento di due Agenti di parte, il Listing Agent, che opera nell'interesse esclusivo del venditore, ed il Buyer Agent, che opera nell'interesse esclusivo dell'acquirente. In alcuni stati la doppia commissione è vietata, negli altri è fortemente sconsigliata. Invece di dire che queste figure non hanno senso alcuno, non è forse meglio chiedersi per quanto tempo ancora potrà reggere la figura del "mediatore finto super partes" che in realtà fa gli interessi del venditore che lo ha scelto ed incaricato ed usa il termine "super partes" unicamente per spillare una commissione ad un acquirente che non lo ha ne scelto ne incaricato?
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Andrea, sono contentissimo se lavori e fai lavorare gli agenti che condividono gli immobili con te.
L'importante è lavorare bene e fare girare i soldi.
:stretta_di_mano:

considera però che questo forum lo leggono anche quegli agenti di Verona e dintorni e che tu tanto vituperi pubblicamente e che condividono con te gli immobili che tu vendi e non acquisisci.
:innocente:

Tutto sommato
a te conviene che i tuoi colleghi lavorino male così hai più clienti, ma
a te non conviene parlare male di loro se vuoi continuare a collaborare con loro.

o sbaglio?
:^^:
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Tobia, non critico i singoli colleghi, critico semplicemente un "sistema" che ci ha portato ad avere il 50% di disintermediato. Peraltro la mia collaborazione con i colleghi non è a senso unico: con i venditori opero come Listing Agent, quindi acquisisco e condivido con i colleghi. E' un rapporto fluido in entrambe le direzioni.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Negli USA la quasi totalità delle vendite avviene con l'intervento di due Agenti di parte, il Listing Agent, che opera nell'interesse esclusivo del venditore, ed il Buyer Agent, che opera nell'interesse esclusivo dell'acquirente. In alcuni stati la doppia commissione è vietata, negli altri è fortemente sconsigliata. Invece di dire che queste figure non hanno senso alcuno, non è forse meglio chiedersi per quanto tempo ancora potrà reggere la figura del "mediatore finto super partes" che in realtà fa gli interessi del venditore che lo ha scelto ed incaricato ed usa il termine "super partes" unicamente per spillare una commissione ad un acquirente che non lo ha ne scelto ne incaricato?

AndreaBello,

Il disimpegno, che divide i locali abitabili, da quelli di servizio, e' una particolarita' esclusiva, tutta italiana.

In Australia, chiunque, puo' intervenire su una sua proprieta' esclusiva, suddividendo gli spazi a proprio piacimento, senza dover ricorrere a tutte le pratiche che occorrono da noi.

A Miami, a Palm Beach, dove risiedono, perche' hanno li' acquistato, diversi miei amici, con meno di 200k dollari, hanno edificato in soli 30gg, delle villette in legno, su fondi da mille metri quadri, con piscine di tutto rispetto.
L'unico obbligo e' stato quello di stipulare costose polizze assicurative, per i danni cagionati dagli uragani.

Nei condomini di Manhattan, pure offrendo dieci volte, il valore della richiesta del venditore, se la consulta condominiale, ti giudica un soggetto sgradito, puoi tenerteli in tasca, perche' li' non compri.

Questa piccola panoramica internazionale, per dare evidenza, a quel concetto senplicissimo, che determina che cio' che accade nel resto del mondo, esula da quanto accade nel nostro territorio e ordinamento.

Dove all'agente immobiliare, salvo pochissime deroghe, non e' consentito fare niente altro.

Mentre in altri contesti, si puo' esercitare professionalmente, derubricato come un dopolavoro.

Il nostro ordinamento prevede cosi'.

Il pagamento delle commissioni, da ambo le parti, garantisce a fortiori, la piena imparzialita' del mediatore.

Occorre prenderne atto, pure se in altri paesi, le cose funzionano diversamente.

Concludo informandoti e dicendotelo da "acquisitore nato", che nel nostro territorio, DA SEMPRE, il disintermediato supera il 90%.

Il residuo, se lo dividono competendo tra loro, le agenzie immobliari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto