Tonio62

Membro Junior
Privato Cittadino
Sto per acquistare una casa, tutta ristrutturata, su Milano al costo di €300.000 (il prezzo medio della zona è 290.000€) naturalmente utilizzerò un mutuo. Vado in banca per chiedere informazioni sul mutuo e il direttore mi dice che i periti di una nota azienda specializzata, hanno un metro di valutazione che non è quello del mercato ma si basa sui valori OMI che, naturalmente, sono inferiori. Secondo questi parametri la valutazione prevista nella zona ha un valore massimo di 250.000€ e il mutuo si baserà su questo. Ma è vero ? Cosa ne pensate?
 
Cambia Banca.

Le banche si servono di periti di vario genere, che utilizzano con convenzioni apposite e questi periti utilizzano i più vari sistemi di valutazione.
 
Cambia Banca.

Le banche si servono di periti di vario genere, che utilizzano con convenzioni apposite e questi periti utilizzano i più vari sistemi di valutazione.
Ma sono andato anche io sul sito dell’osservatorio e ho verificato che infatti i valori sono quelli indicati dalla banca.
 
L'Osservatorio non è fedele rispetto agli effettivi valori di mercato perchè indica una media.
Il vero mercato lo fa la zona e la comparazione con beni analoghi.
 
Dipende da quanto chiedi alla banca e dalle garanzie che fornisci. Puoi sempre cambiare banca ma ricorda che sei tu che devi piegarti alle loro regole e non loro alle tue. Se chiedi 250000 su un valore di 300000 è un discorso, se chiedi 100000 su un valore di 300000 la banca potrebbe dire al perito di confermare il valore dell'immobile. Più la banca deve esporsi e più va con i piedi di piombo. Ultimamente hanno alzato e stanno alzando lo spread, segnale che dovrebbe farti capire che stanno chiudendo i rubinetti
 
Sto per acquistare una casa, tutta ristrutturata, su Milano al costo di €300.000 (il prezzo medio della zona è 290.000€) naturalmente utilizzerò un mutuo. Vado in banca per chiedere informazioni sul mutuo e il direttore mi dice che i periti di una nota azienda specializzata, hanno un metro di valutazione che non è quello del mercato ma si basa sui valori OMI che, naturalmente, sono inferiori. Secondo questi parametri la valutazione prevista nella zona ha un valore massimo di 250.000€ e il mutuo si baserà su questo. Ma è vero ? Cosa ne pensate?
Capita, anche se decide il perito i vari plus sui valori di quelle tabelle, quindi prima del sopralluogo del perito la valutazione è ardua. In ogni caso, se il proprietario l'accetta, è sufficiente una clausola sospensiva o risolutoria (vanno scritte bene!) nel caso in cui la perizia non fosse congrua
 
Ma sono andato anche io sul sito dell’osservatorio e ho verificato che infatti i valori sono quelli indicati dalla banca.
Sono valori solamente indicativi; come puoi immaginare, anche nello stesso stabile due appartamenti identici, ma uno al piano terra, e uno all'ultimo ( con ascensore) , possono avere valori differenti anche del 30 %.
 
Buongiorno,

Secondo questi parametri la valutazione prevista nella zona ha un valore massimo di 250.000€ e il mutuo si baserà su questo.
Come fai ad asserire ciò?

hanno un metro di valutazione che non è quello del mercato ma si basa sui valori OMI che, naturalmente, sono inferiori.
A tuo avviso l' Agenzia delle Entrate si basa su valori inferiori? E' innaturale rispetto alle prerogative della medesima!

---------------------------------

Fai un' indagine di mercato della zona con appartamenti che abbiano simili caratteristiche e se trovassi immobili simili già venduti da agenzie immobiliari prendi nota delle informazioni.
Al momento della perizia confrontati con il perito; il medesimo prenderà atto delle tue informazioni[consegnali la copia delle tue indagini]e disporrà la corretta perizia/valutazione in chiave del valore di ipoteca!

Saluti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top