indre79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
Avrei una semplice domanda:
Se un'agenzia mette in vendita regolarmente un appartamento, ma tale appartamento in realtà a livello urbanistico è un magazzino è plausibile di denuncia?

Grazie.
 
Beh un potenziale acquirente prima di formalizzare una proposta chiederà sicuramente una visura per capire se è un A qualcosa oppure un C2
 
grazie della risposta ma non è una risposta... :)
Voglio focalizzarmi sulla responsabilità dell'agenzia.
Pubblicizzare e metter in vendita un bene quando in realtà è un altro .. è legale?
 
Mi son dimenticato di aggiungere che a livello catastale è indicato A, mentre a livello urbanistico è un magazzino in quanto mai cambiata la sua originaria destinazione d'uso.
Vi ringrazio per le risposte.
Saluti.
 
Bisognerebbe anche fare un po di "storia" dell'immobile, consultare le eventuali volture e capire se è possibile un eventuale cambio d'uso ma in primis mi chiedo: che vantaggio avrebbe un'agenzia a proporre un magazzino come un appartamento? Forse una semplice civetta per portare il cliente e poi affrontare l'argomento?
 
Ci sono un sacco di fuorilegge, in giro, allora.

..e tutti gli appartamenti su due livelli, con sottotetti non agibili, pubblicizzati come tre o quattro locali...?
Ma se per caso prendo sonno in ufficio che non è accatastato come abitativo e passa un cliente dici Pyer che mi può denunciare per uso improprio del locale??? no perchè anni fa una volta mi è successo in pausa pranzo di prender sonno sulla scrivania, dopo quanto va in prescrizione, e in caso non andasse mai mi portate le arance??? : )
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top