Mattia19

Membro Junior
Privato Cittadino
Confermo che è come dici tu, mio nonno aveva firmato, vi ringrazio nelle risposte sopra mi avete chiarito,
Per fortuna l'ipoteca è con la mia banca personale, quindi ho chiesto direttamente a loro cosa avesse mio zio e come fosse quest'ipoteca, quindi sono tranquillo, ma mi avete fatto degli esempi chiarissimi
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Confermo che è come dici tu, mio nonno aveva firmato, vi ringrazio nelle risposte sopra mi avete chiarito,
Per fortuna l'ipoteca è con la mia banca personale, quindi ho chiesto direttamente a loro cosa avesse mio zio e come fosse quest'ipoteca, quindi sono tranquillo, ma mi avete fatto degli esempi chiarissimi
Approfondisci...
 

Mattia19

Membro Junior
Privato Cittadino
Questo passaggio va chiarito: se si tratta di due unità accatastate separatamente, non è chiaro perché l’ipoteca è sul “condominio”, e non solo sull’unità del tuo parente.
A meno che tuo nonno avesse accettato che l’ipoteca fosse iscritta anche sulla sua parte, come garanzia per aiutare il parente ad avere il mutuo.

Essendo seguiti da professionisti, mi pare assurdo che non ti abbiano spiegato tutto per bene, compreso chi dovrà incassare i soldi della vendita.
Confermo, i miei nonni avevano firmato come garanti, perché la banca chiedeva più garanzia di quanto effettivamente poteva garantire con solo la sua parte.
Mi hanno spiegato a grandi linee, diciamo che poi al rogito avrei capito meglio, mi era venuto solo questo dubbio sulle ripartizioni
 

Mattia19

Membro Junior
Privato Cittadino
Approfondisci...
Fatto fatto, ho parlato col direttore che è lo stesso che segue tutte le mie attività , sia quelle della mia famiglia, e l'ipoteca è una sola, ed è di quella cifra comprese le spese di chiusura, mi pare sia di 86 + spese di chiusura, contando anche interessi che vengono scalati e tutto, quindi tenendomi largo con 90 k sarebbe estinto, grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Fatto fatto, ho parlato col direttore che è lo stesso che segue tutte le mie attività , sia quelle della mia famiglia, e l'ipoteca è una sola, ed è di quella cifra comprese le spese di chiusura, mi pare sia di 86 + spese di chiusura, contando anche interessi che vengono scalati e tutto, quindi tenendomi largo con 90 k sarebbe estinto, grazie
ah ok quindi il creditore è la banca.
 

Mattia19

Membro Junior
Privato Cittadino
Come terzo datore di ipoteca ( in questo caso il debito è solo dello zio e tu incasserai la tua quota senza decurtazioni), o come intestatario del mutuo ( in questo caso il debito va diviso per quote ) ?
Il debito è solo a nome dello zio, personale, con firma dei miei nonni.
Non risultano intestatari del mutuo, ma solo garanti oltre alla garanzia data dall'appartamento
Scusate mi sto incasinando con le risposte e non capivo se facevo giusto

Esatto il creditore in questo caso è la mia banca
 

Mattia19

Membro Junior
Privato Cittadino
Leggo ora la tua spiegazione; quindi incasserei il prezzo pieno della tua quota.

non confondere debito residuo, a carico dello zio, con valore ipoteca
Praticamente andando in banca a chiedere di questa ipoteca, in parole povere mi hanno detto che mio zio, per chiuderla deve versare circa 90k , e verrebbe tolta l'ipoteca iscritta al tavolare sulla casa, cioè verrebbero tolte le garanzie firmate dai nonni perché il debito non esisterebbe più
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Il debito è solo a nome dello zio, personale, con firma dei miei nonni.
Non risultano intestatari del mutuo, ma solo garanti
Quindi i tuoi nonni erano garanti ed ora sono deceduti? Ecco quindi il perché del tuo dubbio...
Mi risulta che, se al momento del decesso del garante il debito non è ancora stato saldato, questo entra nell'asse ereditario e trasmesso pro quota agli eredi, quindi direi di approfondire anche questo, ma è materia di @francesca63 .
Ma comunque tuo parente dovrà saldare tutto il debito con la sua quota di vendita.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto