bruno80

Membro Attivo
Professionista
ok grazie, mandami pure un mp.
sto proprio in questi giorni affrontando una situazione simile: il padre dona al figlio la nuda proprietà del suo appartamento. Il fatto è che ci sono altre due figlie, una avuta dal primo matrimonio, l'altra da un secondo matrimonio. Entrambi i matrimoni falliti, divorzio quindi.
 

prince1973

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
bruno80 ha scritto:
ok grazie, mandami pure un mp.
sto proprio in questi giorni affrontando una situazione simile: il padre dona al figlio la nuda proprietà del suo appartamento. Il fatto è che ci sono altre due figlie, una avuta dal primo matrimonio, l'altra da un secondo matrimonio. Entrambi i matrimoni falliti, divorzio quindi.


ma ti è arrivato il messaggio privato?
 

etiosa53

Nuovo Iscritto
ATTENZIONE ATTENZIONE!! :risata: :risata:
In questi giorni sto combattendo proprio con una cosa del genere: donazione della nuda proprietà da parte dei genitori alla figlia, mentre loro si sono riservati l'usufrutto. Con la proposta accettata (da tutti e 3!) sono andato a preparare il preliminare dal notaio, che mi ha detto che in queste condizioni la banca non darà mai il mutuo (in realtà c'è qualche banca che lo da, ma coprendosi con polizze assicurative piuttosto onerose! :triste: )
Per ciò che riguarda il tempo, devono essere trascorsi 10 anni dalla morte del donante, altrimenti qualunque erede, anche sopravvenuto in seguito (tipo figlio illegittimo o figlio adottato, magari poco prima di morire) potrà fare "azione di riduzione" verso gli altri eredi e, se questi non sono solvibili, aggredire la casa! :shock:
Morale della favola: oggi pomeriggio sono andato a spiegare agli anziani genitori che l'unica cosa da fare è la RETROCESSIONE DALLA DONAZIONE (con conseguenti spese per almeno 5000 euro!! : :disappunto: :disappunto: ), dopo di che loro potranno vendere tranquillamente!
Laura, se vuoi entro nel dettaglio in privato! :occhi_al_cielo:

;)

cosa si intende in pratica con retrocessione dalla donazione?
 

Feniceblu

Nuovo Iscritto
Qual'è Prince? Il sito che pubblicizzi? Mi potrebbe interessare!?:occhi_al_cielo:

Aggiunto dopo 9 minuti :

Ecco il mio caso con gli allegati. L'appartamento in questione è quello al 2° piano. Il file propietà cognato è un di più che ho messo per dimostrare cosa ha avuto in cambio il donatore. Che ne pensate? è complicato anche perchè la figlia della sig.ra propietaria ha 1/4 di propietà ed è minorenne nata all'estero. Qualcuno ha mai avuto casi così complessi?

Ecco a voi!! Fatemi sapere quanto prima possibilmente!! Grazie a tutti!!:ok::stretta_di_mano:

non so se posso mettere il nome della Banca... te lo dico in privato... ;)
Lo riferisci anche a me gentilmente? Grazie
 

Allegati

  • ATTO 1.jpg
    ATTO 1.jpg
    263,6 KB · Visite: 34
  • DONAZ 2.jpg
    DONAZ 2.jpg
    248,3 KB · Visite: 35
  • ATTO 2.jpg
    ATTO 2.jpg
    266,2 KB · Visite: 30
  • ATTO 3.jpg
    ATTO 3.jpg
    227,4 KB · Visite: 25
  • visura storica 2 piano.pdf
    12,2 KB · Visite: 20
  • DONAZ 1.jpg
    DONAZ 1.jpg
    262,8 KB · Visite: 27
  • visura storica 1 piano.pdf
    11,4 KB · Visite: 21

Manovale

Membro Attivo
Privato Cittadino
la proprietè c'est un vol
Un Notaio giovane ( sono quelli che fan più paura)
Alla proposta di fare una retrocessione di donazione e procedere alla vendita col donante
Mi ha ventilato la possibilità di configurare una doppia donazione 1 ( A dona a B)
2( B retrocede il bene a A che viene così a trovarsi donatario di B)
Forse il troppo è troppo però......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto