• Creatore Discussione Utente Cancellato 83968
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 83968

Ospite
Immobile comprato da me e mio nonno 9 anni fa da terzi. Dal notaio abbiamo acquistato da queste persone un immobile di 105mt quadrati, io nuda proprietà e mio nonno usufrutto. Non mi ha fatto una donazione appunto per evitare che il figlio delinquente (mio padre) in futuro potesse avvalersi della legittima. Negli ultimi due anni mio padre si riavvicina a mio nonno ormai morente allo scopo di derubarlo del derubabile ed, alla morte del nonno, mette in casa mia una famiglia con minori (parenti della sua nuova moglie) allo scopo di ostacolare la vendita della casa. Questa famiglia, senza alcun contratto di locazione, è però entrata con il "consenso" del nonno (ormai sul letto di morte), motivo per cui i carabinieri non sgomberano, e motivo per cui ora sono in ballo con azione legale e con avvocato. Ora mio padre sta cercando anche di dimostrare che io non ho versato alcun centesimo per l'acquisto della casa, dimostrando quindi che la compravendita è in realtà una donazione indiretta e quindi annullarla avvalendosi della legittima. Mio padre non ha comunque al momento un avvocato e non penso riesca a sostenere economicamente l'iter necessario per arrivare ad un blocco della vendita. Il notaio che ha firmato l'atto notarile di contro afferma che questo atto di compravendita è invece "inattaccabile", che nessun erede può impugnare (lui e mio nonno se l'erano studiato apposta). Ora io, incerto dell'esito, e per evitare ulteriori costi legali, sto pensando di vendere la casa con gli occupanti dentro. Questi, se pur con minori, sono facilmente sgomberabili con semplice azione legale poichè appunto non hanno alcun contratto di locazione. Mi sono iscritto a questo forum per chiedervi un parere generale e per indicarmi come muovermi, a chi rivolgermi per vendere un immobile occupato abusivamente (ed eventalmente con vincolo della legittima quota). Mio padre non è il solo figlio, ce ne sono altri tre, due disabili in istituto con relativi amministratori di sostegno ed una zia.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Quello che non mi è chiaro è se impugnare la legittima comporta tempi e costi onerosi per colui che mette in discussione la compravendita, oppure è un processo automatico a favore degli eredi.

Impugnare la legittima è tutto fuorché un processo automatico. Già il fatto che vada "IMPUGNATA" ti fa capire che c'è una situazione, CONSOLIDATA PER ERRORE, che HA LESO I DIRITTI DI QUALCUNO. Vale a dire, qualcuno si ritrova proprietario di uno o più immobili, e/o ha dei soldi in più, senza averne totalmente diritto. Ma ce li ha.
Ora, capirai bene che per togliere un immobile da sotto il sedere di una persona, o per azzerargli il conto corrente, serve un'azione legale, CIVILE, coi suoi tempi, notoriamente 7-10 anni, durante la quale ovviamente sei chiamato a DIFENDERTI pagando anche tu un TUO legale. Alla fine chi perde la causa pagherà anche il legale di controparte, con la postilla che se il perdente non ha i soldi, IL LEGALE LO PAGA IL VINCITORE (*). E' bene che tu lo sappia già da ora.

(*) FONTE: Blog | Anche se vinci paghi tu la causa. L'Italia è un Paese bizzarro - Il Fatto Quotidiano
FONTE: Se vinco la causa ma controparte non paga le spese legali devo farlo io? | Tiziano Solignani
 
Ultima modifica di un moderatore:
U

Utente Cancellato 83968

Ospite
Se vuole intraprendere una causa all'inizio le spese sono solo sue forse, un domani se giunge a sentenza, il giudice può decidere come dividerle.
L'inizio dipende da come imposta la pratica il suo legale.
E' @francesca63 l'esperta. Nel tuo caso deve pure dimostrare che l'acquisto dell'immobile è stato fatto con solo denaro di suo padre ed il giudice vorrà sentire anche la tua versione.
Impugnare la legittima è tutto fuorché un processo automatico. Già il fatto che vada "IMPUGNATA" ti fa capire che c'è una situazione, CONSOLIDATA PER ERRORE, che HA LESO I DIRITTI DI QUALCUNO. Vale a dire, qualcuno si ritrova proprietario di uno o più immobili, e/o ha dei soldi in più, senza averne totalmente diritto. Ma ce li ha.
Ora, capirai bene che per togliere un immobile da sotto il sedere di una persona, o per azzerargli il conto corrente, serve un'azione legale, CIVILE, coi suoi tempi, notoriamente 7-10 anni, durante la quale ovviamente sei chiamato a DIFENDERTI pagando anche tu un TUO legale. Alla fine chi perde la causa pagherà anche il legale di controparte, con la postilla che se il perdente non ha i soldi, IL LEGALE LO PAGA IL VINCITORE. E' bene che tu lo sappia già da ora.
Per me queste sono tutte buone notizie, perché di fronte a uno scenario simile quasi certamente mio padre si blocca e lascia perdere tutto
 
U

Utente Cancellato 83968

Ospite
Dico che io personalmente non mi imbarcherei in una battaglia legale di 7-10 anni, perché probabilisticamente potrei crepare prima della fine della battaglia.
Lo stesso ragionamento, se ha ancora un po' di cervello, lo fara' anche tuo padre, a meno che non creda di essere eterno.
Spero di esser Miss Piegato.
Ah no, per quello mio padre mi citerebbe in causa anche se avesse 90 anni se ci fosse possibilità x lui di guadagnare anche solo mille euro sul letto di morte. E comunque purtroppo è giovane, ha 61 anni. Di contro se c’è da spendere e pagarsi il legale per un tempo così lungo, ecco questo lo bloccherebbe. Mio padre fa e non fa solo in base ai soldi. Quindi quanto mi ha detto è a mio favore
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Di contro se c’è da spendere e pagarsi il legale per un tempo così lungo, ecco questo lo bloccherebbe

Le lungaggini legali in Italia sono famose anche oltralpe.
In Italia una causa legale sul confine tra due terreni si risolve coi coltivatori diretti che dopo 10 anni devono vendere i loro terreni per pagare i rispettivi legali. Uno vince, l'altro perde, entrambi non hanno più il terreno, i loro avvocati si fanno l'auto nuova. Funziona più o meno così.
 
U

Utente Cancellato 83968

Ospite
Le lungaggini legali in Italia sono famose anche oltralpe.
In Italia una causa legale sul confine tra due terreni si risolve coi coltivatori diretti che dopo 10 anni devono vendere i loro terreni per pagare i rispettivi legali. Uno vince, l'altro perde, entrambi non hanno più il terreno, i loro avvocati si fanno l'auto nuova. Funziona più o meno così.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto