Sarebbe davvero molto utile per tutti, compresi noi Agenti Immobiliari.Per questo dovrebbero renderla obbligatoria in tutto il territorio nazionale !
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Sarebbe davvero molto utile per tutti, compresi noi Agenti Immobiliari.Per questo dovrebbero renderla obbligatoria in tutto il territorio nazionale !
Io sarei anche favorevole ad un condono tombale sulle difformità, ma non sugli abusi totali.Obbligatoria la conformità se si potesse mettere a posto tutto senza troppi problemi e tegole/responsabilità x il solo tecnico , che nel processo prende 2 soldi rispetto alle mediazioni con zero responsabilità o quasi
Immagino la folla di gente che corre a fare abusi prima della scadenza.Una specie di condono dell'85...
Il problema è che anche i post 47/85 hanno un sacco di difformità costruttive...Per me dovrebbero dire: non hai fatto la variante (come capita nel 99%) mi depositi un disegno di come è e non stiamo a guardare tante palle di vincoli, conformità ecc ecc e lo sistemiamo e paghi un tot fisso e tot a mq, ma deve essere ante legge 47/58. Altro trattamento quelli post 47/85 eccc
Condivido, ma qui mi pare vai oltre.... un conto sono i vincoli "amministrativi", altro i vincoli ambientali dettati dalla sicurezza (non li condonerei) e dall'ambiente che si voleva preservare (magari monetizzandoli in modo salato e oculato).e non guardare mille vincoli paesagg, idrog ecc
Noi facciamo fare accesso agli atti e relazione da tecnico su tutti gli immobili. La % di immobili conformi non va oltre il 10%. Qualche difformità c'è sempre. Quando si può si informa il compratore e se la fa andare bene così, spesso si deve sanare con tempi anche di un anno se c'è paesaggistica...Non c'entra il catasto, che non è probatorio, ma quanto si trova in Comune nel progetto originale.
E non credo che l'agenzia abbia fatto l'accesso agli atti in Comune.
Il problema vero è che la verifica della conformità è obbligatoria solo in Emilia Romagna e Toscana.
Nelle altre regioni valgono la competenza e la conoscenza degli agenti immobiliari, quindi ci sono alcuni che non ne parlano proprio, altri che conoscono poco la materia e altri ancora che, invece, si occupano di informare i proprietari...
Per questo dovrebbero renderla obbligatoria in tutto il territorio nazionale !
Il motivo per cui non è ancora stata resa obbligatoria, secondo me, è la conoscenza del fatto che gli immobili datati sono quasi sempre difformi...
Se lo sono anche al Nord, figuriamoci cosa sarà al Sud... e non è discriminazione, ma realtà.
Gratis per sempre!