Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Sicuramente c'è sempre una componente del genere, ma per quanto mi riguarda (mettendo spesso le foto dell'immobile come si vede dalla strada sul sito) non ne è la ragione, d'altronde penso da sempre che se qualcuno può fare a meno di me, fa benissimo a farne a meno.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Sicuramente c'è sempre una componente del genere, ma per quanto mi riguarda mettendo speso le foto dell'immobile come si vede dalla strada sul sito) non ne è la ragione, d'altronde penso da sempre che se qualcuno può fare a meno di me, fa benissimo a farne a meno.

beh, tanto di cappello.
però, al di là di tutto, penso che comunque tu abbia avuto del lavoro/sostenuto spese per pubblicizzare l'immobile.
non so quanto possa fare piacere vedersi "bruciare" l'investimento.

(il che fa ovviamente da contraltare ai casi in cui un intermediario pretende quattrini da un prima che, in tutta autonomia, trova e contatta un venditore che è nel suo portafogli).
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
beh, tanto di cappello.
però, al di là di tutto, penso che comunque tu abbia avuto del lavoro/sostenuto spese per pubblicizzare l'immobile.
non so quanto possa fare piacere vedersi "bruciare" l'investimento.

(il che fa ovviamente da contraltare ai casi in cui un intermediario pretende quattrini da un prima che, in tutta autonomia, trova e contatta un venditore che è nel suo portafogli).
Investimento... in economia di scala.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
l'indirizzo solo quando viene in ufficio altrimenti ...............,


Chi ha mai detto questo ? Io non li ho mai trascinati in ufficio, ma spesso il civico lo do quando confermo l'appuntamento, proprio anche per rispetto dei proprietari che spesso vengono assaliti da orde di agenzie che fanno notizia e da privati che cercano il bypass ....[DOUBLEPOST=1390310497,1390310282][/DOUBLEPOST]
La gente (che lavora, non ha tempo da perdere) le informazioni preliminari le pretende (zona, piantina etc.) non per lo scavalco ma PERCHE' GLI Agenti Immobiliari RACCONTANO TROPPE BALLE.
Alla terza volta che ti dicono che l'immobile è a cinque minuti a piedi dalla fermata del tram e invece è a tre kilometri il cliente si incaxxa. E parecchio anche. Se gli dici che l'immobile è tot metri e poi non è nemmeno la metà diventa furioso. Conseguenza: o mi dai le info preliminari oppure non vengo nemmeno a vedere l'immobile.


Come al solito, Mil vai dritto per la tua strada senza leggere quello che si scrive, nella tua guerra contro gli AI (chissà perchè, poi....).

Ho detto chiaramente che gli annunci hanno la zona, un indirizzo adiacente, descrizioni complete, foto e particolari su quanto è accessorio.... cosa ti manca se non andare a vedere l'immobile ?
 
D

Damiameda

Ospite
Chi ha mai detto questo ? Io non li ho mai trascinati in ufficio, ma spesso il civico lo do quando confermo l'appuntamento
Appunto.

Ho detto chiaramente che gli annunci hanno la zona, un indirizzo adiacente, descrizioni complete, foto e particolari su quanto è accessorio.... cosa ti manca se non andare a vedere l'immobile ?
Questo perchè secondo te l'edificio è secondario, secondo me invece è la prima cosa che guardo.
 

lucacerniglia

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mah,
capisco il punto di vista degli AI perchè si cerca di proteggere l'investimento di tempo, energie e soldi che l'agenzia fa sull'immobile.
Però secondo me non si può perdere di vista la realtà: un cliente che viene a vedere l'appartamento dopo aver soppesato tutte le variabili di cui può disporre (aspetto dell'edificio, disposizione interna, ecc.), sarà un potenziale compratore molto più motivato a concludere, mentre se viene un acquirente a cui devo esporre altri particolari (magari non positivi - tipo facciata in pessime condizioni, dimensioni delle camere meno ampie di quanto visto in foto malfatte ecc.) è probabile che mi troverò a parlare con un cliente scontento e irritato, che difficilmente farà un'offerta. anche considerato che magari ha trovato 10 minuti per venire all'appuntamento tra un impegno e l'altro.
Semmai, io, come AI punterei a prendere in portafoglio immobili senza problemi (condoni, successioni, danni vari, ecc.) oppure dichiarerei tutto e subito, puntando su un buon prezzo. In questo modo quando l'acquirente facesse un'offerta non sarei costretto a dirgli "guarda che questo appartamento ha il condono ma non la concessione in sanatoria" oppure "guarda che però qui ci sono 4 eredi che non si mettono d'accordo" ecc. (perchè queste informazioni non possono essere taciute). Diversamente l'acquirente può irritarsi e non fare più l'offerta oppure farne una molto più bassa. Mentre se sono aperto e chiaro si fiderà di me e io potrò spuntare un'offerta migliore.
Scusate il lungo post.
Saluti
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Ricerchina a caso... il mio paese... che chiamo YYY

Che trovo? Beh bellissimo annuncio:
XXX a 3 Km da YYY Prossima realizzazione palazzina
Domanda: che ci fa un'annuncio di questo genere in un paese che non è quello?
Auto-risposta: un po' di pubblicità non fa mail male... 3 km è dietro l'angolo.
E la piantina? Beh naturalmente è del paese sbagliato... Indicato il centro del paese (altro che via e numero civico...)

FINITO?

Stessa agenzia... stessi paesi, stessa promo... (solo 2 annunci + sotto la pagina...)
A 4 KM DA YYY NEL COMUNE DI XXX In palazzina di nuova
Ma i KM non erano 3????
Piantina? Sempre quella del comune sbagliato.... utile mettere la bandierina in mezzo al paese sbagliato.

------------------------------------------------------------
Non siamo così pignoli perché... tra 3km e 4km non c'è tanta differenza...
suvvia... peccato che nella realtà i KM sono 9,5 (con il percorso + breve...se no sono 11,5...)
------------------------------------------------------------


PS: ho guardato sol la 1° pagina di annunci... che faccio proseguo?
 
Ultima modifica:

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Mah,
capisco il punto di vista degli AI perchè si cerca di proteggere l'investimento di tempo, energie e soldi che l'agenzia fa sull'immobile.
Però secondo me non si può perdere di vista la realtà: un cliente che viene a vedere l'appartamento dopo aver soppesato tutte le variabili di cui può disporre (aspetto dell'edificio, disposizione interna, ecc.), sarà un potenziale compratore molto più motivato a concludere, mentre se viene un acquirente a cui devo esporre altri particolari (magari non positivi - tipo facciata in pessime condizioni, dimensioni delle camere meno ampie di quanto visto in foto malfatte ecc.) è probabile che mi troverò a parlare con un cliente scontento e irritato, che difficilmente farà un'offerta. anche considerato che magari ha trovato 10 minuti per venire all'appuntamento tra un impegno e l'altro.
Semmai, io, come AI punterei a prendere in portafoglio immobili senza problemi (condoni, successioni, danni vari, ecc.) oppure dichiarerei tutto e subito, puntando su un buon prezzo. In questo modo quando l'acquirente facesse un'offerta non sarei costretto a dirgli "guarda che questo appartamento ha il condono ma non la concessione in sanatoria" oppure "guarda che però qui ci sono 4 eredi che non si mettono d'accordo" ecc. (perchè queste informazioni non possono essere taciute). Diversamente l'acquirente può irritarsi e non fare più l'offerta oppure farne una molto più bassa. Mentre se sono aperto e chiaro si fiderà di me e io potrò spuntare un'offerta migliore.
Scusate il lungo post.
Saluti
Credo che i risultati della pratica siano molto differenti dalla teoria, seppur giusta in linea di principio, da te riassunta...le persone cercano la casa perfetta...ma non la trovano quasi mai. Un bravo agente immobiliare cerca di capire le esigenze dei clienti per aiutarli a trovare quanto di più "vicino" alle loro richieste.
Gli aspetti tecnici vanno valutati caso per caso perché non sempre sono ostativi all'acquisto e non solo per un mero motivo giuridico ma anche dal punto di vista dell'acquirente...ciò non significa nascondere le informazioni ma a volte è necessario saperle comunicare nel modo giusto al momento giusto...[DOUBLEPOST=1390314587,1390314327][/DOUBLEPOST]
Ricerchina a caso... il mio paese... che chiamo YYY

Che trovo? Beh bellissimo annuncio:
XXX a 3 Km da YYY Prossima realizzazione palazzina
Domanda: che ci fa un'annuncio di questo genere in un paese che non è quello?
Auto-risposta: un po' di pubblicità non fa mail male... 3 km è dietro l'angolo.
E la piantina? Beh naturalmente è del paese sbagliato... Indicato il centro del paese (altro che via e numero civico...)

FINITO?

Stessa agenzia... stessi paesi, stessa promo... (solo 2 annunci + sotto la pagina...)
A 4 KM DA YYY NEL COMUNE DI XXX In palazzina di nuova
Ma i KM non erano 3????
Piantina? Sempre quella del comune sbagliato.... utile mettere la bandierina in mezzo al paese sbagliato.

------------------------------------------------------------
Non siamo così pignoli perché... tra 3km e 4km non c'è tante differenza...
suvvia... peccato che nella realtà i KM sono 9,5 (con il percorso + breve...se no sono 11,5...)
------------------------------------------------------------


PS: ho guardato sol la 1° pagina di annunci... che faccio proseguo?
Però ti è chiaro che non corrisponde a ciò che stai cercando...è il classico esempio di pubblicità inutile per la stessa agenzia...spero per loro che fosse un sito di annunci gratuiti...:D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto