Se lui decide di vendere prima dei 5 anni la residenza conta e pure tanto ti spiego perche
se non mantieni la residenza per più della metà del tempo intercorso tra l'acqusto e la rivendita tu paghi altre che le tasse come se non fosse prima casa anche la plusvalenza e sono bei soldini.

Ciao bubù
 
Se lui decide di vendere prima dei 5 anni la residenza conta e pure tanto ti spiego perche
se non mantieni la residenza per più della metà del tempo intercorso tra l'acqusto e la rivendita tu paghi altre che le tasse come se non fosse prima casa anche la plusvalenza e sono bei soldini.

Ciao bubù

E' vero, ma questo è un altro problema. Si discuteva del problema dello spostamento della residenza in altro comune senza rivendita.
 
La normativa su questo non è chiara cioè la stassa A.E. dice che a riguardo non c'è niente però consiglia di non spostarla prima di tre anni dopo i 18 mesi canonici .

Ciao bubù
 
La normativa su questo non è chiara cioè la stassa A.E. dice che a riguardo non c'è niente però consiglia di non spostarla prima di tre anni dopo i 18 mesi canonici .

Ti assicuro, per esperienza diretta, che l'AdE non invia accertamento se si è provveduto a spostare la residenza nei 18 mesi e poi si risposta la residenza in altro comune anche se entro i termini di decadenza. D'altronde a quale articolo di legge o documento di prassi potrebbe rifarsi l'ufficio? Non mi pare neanche che esistano sentenze di commissioni tributarie al riguardo.
 
mmmm
Ok quindi detto tutto ciò cosa mi consigliereste per ridurre al minimo l'impatto sul conto in banca?
-Affittare (con o senza cambio di residenza abbiamo visto che alla fine poco cambia)
-Vendere e ricomprare (una casa piccola, magari in montagna cosi da spendere poco e comunque mettere li una casa per la montagna) cambiando residenza

Grazie per la partecipazione!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top