ciofo73

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io posseggo un appartamento che ho scoperto dopo una piu´accurata visione della mappa catastale ha una finestra che non risulta nella mappa stessa.Come posso fare a sanarlo?quanto mi costerebbe?:roll::roll:
 
Prima di parlare di sanatoria risali in comune al progetto originario. Se la finestra è presente dovrai solo riaccatastare tramite pratica di un tecnico (costo massimo sui 500euro IVA compresa). Se non è presente dovrai sanare (se possibile) e riaccatastare.
 
La sanatoria sarà possibile presentarla poichè l'apertura di una finestra difficilmente è difforme alle norme attuali e all'epoca della sua realizzazione, sanatoria concedibile così come prevede il già noto art.13 L.47/85 che prescrive pure le sanzioni da pagare.
 
La sanatoria sarà possibile presentarla poichè l'apertura di una finestra difficilmente è difforme alle norme attuali e all'epoca della sua realizzazione, sanatoria concedibile così come prevede il già noto art.13 L.47/85 che prescrive pure le sanzioni da pagare.

non è detto che sia sempre possibile sanarla. Bisogna effettuare una serie di verifiche.

e poi l'art 13 della L.47/85 è stato abrogato dal DPR 380 art. 136 comma 2 punto f)
quindi non esiste.

ti consiglio un ottimo sito per studiarti le normative che ti piace citare: Bosetti Gatti & Partners s.r.l.

Non è molto aggiornato sulle norme regionali (a parte quelle lombarde) ma per quelle nazionli è ottimo.
 
Ho preso in comune il progetto originale dell'edificio e la finestra e´presente quindi dovrei solamente fare la variazione al catasto presentando una nuova planimetria.Quanto mi puo´costare il tutto?
 
Il costo della redazione di una docfa per variazine degli spazi interni varia da tecnico a tecnico e anche dalla zona geografica in cui esercita, io posso dirti che dalle mie parti ti costerebbe 500,00 €, copresa la spesa di 50,00 € per il deposito della planimetria.
 
Io penso che il costo di murare la finestra per poi riaprirla se non quanto sopra da me indicato poco ci manca e poi c'è sempre il rischio in questa fase di essere sanzionato per lavori non autorizzati quindi!!!.
 
Non per riaprirla, ma per lasciarla chiusa e risparmiare il costo della pratica in caso di vendita, ovviamente cosa che si può fare solo se è una finestra "in piu", e non l'unica di un ambiente. Io conosco una signora che doveva vendere, gli è costato meno ritirare su una parete che aveva abusivamente abbattutto, che fare dia e aggiornamento catastale per mettere a posto tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top