P.s. in fase di visita io non firmo mai nulla e non faccio frimare nulla, tantomeno con scuse tipo: "mi firmi questo foglio per la Privacy"!
Direi atteniamoci alla Legge ed alla deontologia professionale.

...scusa NICOLAT solo per chiederti a che titolo fai il tuo post??? Sei un AI o altra figura professionale?
 
Mi sembra cmq che per Legge se io non ho dato mandato di intermediazione all'agenzia e l'agenzia è mandata a far visitare l'immobile a nome e per conto del venditore, io all'agenzia non devo proprio nulla.. se non mi avvalgo della mediazione di quest'ultima; la semplice visita a un immobile non è contratto di mandato di intermediazione all'agenzia immobiliare.



Fai un pò di confusione.

Normalmente si parla di "incarico" di mediazione che il proprietario dà all'agenzia, per scritto o verbalmente (e l'incarico verbale ha la stessa valenza giuridica di uno sottoscritto), e in questo caso, tu acquirente, avvalendoti dell'operato dell'agente immobiliare, pagherai la mediazione.

Se, invece (caso rarissimo da parte di privati, ma frequente in caso di imprese o cooperative di costruzione), la proprietà dà un "mandato a titolo oneroso" all'agente immobiliare, tu acquirente non paghi la mediazione.


Direi atteniamoci alla Legge ed alla deontologia professionale.

Appunto, atteniamoci alla legge (che vale per tutti, acquirenti compresi) e alla deontologia professionale, ma anche alla deontologia della persona onesta che si avvale dell'operato di un agente immobiliare e gli paga regolarmente la mediazione.

Silvana

P.S. Non credere di sottrarti all'obbligo di pagare la provvigione dovuta, se non firmi il foglio visita.
 
Ma è corretto consegnare le planimetrie di un'immobile ad un cliente prima che si instauri una seria trattativa? Non dico farle visionare in ufficio ma proprio consegnarle: le planimetrie vengono considerate per legge dato sensibile sottoposto a privacy. Vi siete mai domandati perchè l'AdT le consegni solo ed esclusivamente al proprietario o ad un suo delegato previa presentazione del modulo di richiesta con documento del proprietario allegato?
se noto un certo interesse nel mio cliente verso il prodotto che ha visitato , le planimetrie glie le do subito, eccome... e non solo.... Massimo:fiore:
 
Cosa si intende per mediazione?[/QUOTE]

L' attività del mediatore Artt. 1754 - 1765 C.C. (mediazione tipica), salvo che non operi come mandatario, allora si applicheranno le norme sul mandato. (mediazione atipica)

Smoker
 
Non saprei,ma penso che eliminando ogni riferimento preciso (indirizzi,indicativi catastali e nominativi) non dovrebbe esser un problema...
Infatti. Non capisco tutta quest reticenza a dare documentazione dell'immobile, io che compro voglio poter soppesare bene, poi si stupiscono se diciamo ch enon ci danno un servizio... toglie gli sramaledettisimi dati e dammi 'sta planimetria... a parte che invece che farmi firmare un foglio di carta igenica con scritto foglio di visita a me piacerebbe di più firmare una ricevuta documenti... resta il fatto che l'agente va pagato lo stesso, magari meno, se non si è contenti, ma si paga ;)
 
Ciao a tutti, posso solo dire che molti agenti immobiliari sono poco preparati e pretenziosi, bisognerebbe che tutti facessero un bell'esame di coscenza... e per i privati accertarsi che l'intermediatore abbia i requisiti (patentino) per chiamarsi tale.
Mi sembra cmq che per Legge se io non ho dato mandato di intermediazione all'agenzia e l'agenzia è mandata a far visitare l'immobile a nome e per conto del venditore, io all'agenzia non devo proprio nulla.. se non mi avvalgo della mediazione di quest'ultima; la semplice visita a un immobile non è contratto di mandato di intermediazione all'agenzia immobiliare.
Vero anche che se io usufruisco dell'Agenzia per alcune fasi dell'intermediazione e l'Agenzia lavora per me e non solamente in nome conto e tutela del venditore io devo pagare l'agenzia per l'intermediazione svolta (in termini di ragionevolezza e non di usura).
Inutile che gli agenti immobiliari si arrabbino, tra questa categoria ci sono anche intermediatori poco professionali, poco preparate e truffaldini .... in questa crisi economica i compratori sono sempre meno tutelati e a volte truffati con richieste di provvigioni onerose..e il servizio rivolto alla clientela non sempre all'altezza.
Direi da una parte e dall'altra ci vorrebbe un po' più chiarezza, umiltà e professionalità. Se un agente immobiliare fa il proprio lavoro è giusto che sia pagato ma il contratto di intermediazione è bilaterale !! Per l'acquirente: se ti vedi costretto a pagare una provvigione alta o sproporzionata rinuncia all'acquisto e cerca un altro immobile.. fallo presente all'intermediatore e anche al proprietario. Esitono agenzie molto serie e intermediatori molto professionali. Altre agenzie fanno cartello nell'ambito del proprio territorio, mettendo talvolta chi deve acquistare alle strette... P.s. in fase di visita io non firmo mai nulla e non faccio frimare nulla, tantomeno con scuse tipo: "mi firmi questo foglio per la Privacy"!
Direi atteniamoci alla Legge ed alla deontologia professionale.

A parte che se vai a vedere un immobile proposto da un'agenzia immobiliare e decidi di acquistarlo dovrai, nel rispetto della relativa normativa, pagare la mediazione...sei liberissimo di non firmare il foglio visita ma ciò equivale al rifiuto della mediazione (diritto legittimo) e sarà facoltà dell'agenzia negarti la visita dell'immobile (altrettanto legittimo).
Continuo a chiedermi per quale motivo si debbano fare queste polemiche...volete risparmiare sulla mediazione? Il 30% degli annunci immobiliari è dei privati...acquistate direttamente da loro...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top