Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
:^^: Il nostro, il solito qualunquemente italico, non capisce che se trova un immobile grazie all'azione di un agente (il famoso nesso che si guarda bene dallo studiare) in realtà usufruisce proprio del servizio che cerca. Il resto del servizio è accessorio e lo è praticamente dovunque, semmai altrove il servizio dell'agente basta e avanza perché la legislazione locale permette questa efficienza. In realtà la differenza di professionalità tra gli agenti "evoluti" e l'agente italico sta in altri aspetti, differenze con le quali ho riempito il forum e che non ripeto perchè si deve farlo con gli interlocutori giusti, con chi cerca scuse è inutile. Inoltre il nostro non capisce che qualunque servizio che abbia un costo viene sempre pagato da chi acquista, sempre, in qualsiasi mercato, sia in modo trasparente (come nel caso) che occulto (e fino a qui basta le medie inferiori per capirlo, spero di non dover spiegare per esteso :D ). Di sicuro il mandatario costa meno, nel mondo infatti lo si vede e si misura, ma questo costare meno non dipende solo dal metodo e chiaramente è un costo che alla fine paga chi compra, ma anche dal livello civico dei popoli, cosa che chiaramente in italia non è molto alto (lo si vede qui, mi pare). Il mandato ha dalla sua la chiarezza che il mediatore italiano, specie quello da esclusiva, non ha.
...[omissis] mi fermo perchè stavo parlando di mandatari con chi non ha interesse che a giustificare comportamenti contro legge... proseguo in tema:
Qui però si gira intorno alla questione chiara: c'è un tentativo di frode al mediatore, palese, da entrambi i figuri (entrambi stanno compiendo un furto, una frode ai danni di terzi, con premeditazione) e c'è chi cerca di giustificare tale comportamento con prese di posizioni che potrebbero anche esser prese in considerazione e magari condivise, in un ambito di riflessione e non di affermazione assoluta come il nostro italiano vuole invece imporre... ma come si sta ponendo la questione qui, si può dire esattamente al stessa cosa a favore di chi in italia evade le tasse.
 

ale1977

Membro Attivo
Privato Cittadino
Allora, è chiaro che non riesco a spiegarmi, anche il soggetto "so tutto io" (al quale tralatro non ho la possibilità di rispondere, in seguito alle affermazioni da vigliacco nascosto dietro l'anominato, causa censura), non capisce e continua a sparare minxxiate.
Ipotizziamo questa situazione: tizio risponde all'annuncio di una agenzia. Vede l'appartamento, offre 300000 euro e il venditore accetta. L'AI gli comunica che gli spettano quasi 11000 euro. L'acquirente deve e vuole pagare, quindi nessun tentativo di scavalcare, quindi niente ladri, furbi, niente seghe mentali sulle abitudini italiane e gli chiede a che titolo deve versare l'importo richiesto. L'AI risponde correttamente che deve essere pagato perchè tramite lui è venuto a conoscenza dell'appartamento per il quale ha ricevuto un incarico di vendita.
Visto che è una cifra importante e c'è chi la guadagna in 10 mesi, ed è un importo richiesto anche al venditore, capisco che siete di parte, ma obiettivamente, non vi sembra una richiesta spropositata rispetto al servizio che ha ricevuto?
 

bonats

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ok, intendiamola anche così. Ma se fossi nei panni dell'AI non avrei la faccia di chiedere ad uno 10000 euro per avergli mostrato un appartamento.

Aspetta a dare numeri...

10000 euro su cosa sono calcolati? che percentuale prende il mediatore? hai pensato che forse acquistando con noi risparmi 20-30 mila euro rispetto al prezzo richiesto? ecco giustificati gli eventuali 10 mila :)..

hai trovato la casa della tua vita? ecco giustificati i 10 mila euro...

Non si tratta solo di un appuntamento.. ci sono tante cose dietro, specialmente in questo periodo di difficoltà
 

bonats

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Allora, è chiaro che non riesco a spiegarmi, anche il soggetto "so tutto io" (al quale tralatro non ho la possibilità di rispondere, in seguito alle affermazioni da vigliacco nascosto dietro l'anominato, causa censura), non capisce e continua a sparare minxxiate.
Ipotizziamo questa situazione: tizio risponde all'annuncio di una agenzia. Vede l'appartamento, offre 300000 euro e il venditore accetta. L'AI gli comunica che gli spettano quasi 11000 euro. L'acquirente deve e vuole pagare, quindi nessun tentativo di scavalcare, quindi niente ladri, furbi, niente seghe mentali sulle abitudini italiane e gli chiede a che titolo deve versare l'importo richiesto. L'AI risponde correttamente che deve essere pagato perchè tramite lui è venuto a conoscenza dell'appartamento per il quale ha ricevuto un incarico di vendita.
Visto che è una cifra importante e c'è chi la guadagna in 10 mesi, ed è un importo richiesto anche al venditore, capisco che siete di parte, ma obiettivamente, non vi sembra una richiesta spropositata rispetto al servizio che ha ricevuto?

Detto questo potrei dirti di cambiare lavoro e provare ad aprire un agenzia immobiliare e constatare di persona quanto guadagnamo :)
 

ale1977

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho calcolato il 3%+IVA che è quello che di regola viene chiesto, correggetemi se sbaglio.

hai pensato che forse acquistando con noi risparmi 20-30 mila euro rispetto al prezzo richiesto? ecco giustificati gli eventuali 10 mila

FORSE....e poi, FORSE il venditore accetterebbe un offerta più bassa di 20-30 mila euro anche di fronte ad una proposta diretta, senza AI. E le volte che viene pubblicizzato un appartamento con un prezzo più alto per poi far vedere che viene fatto lo sconto?


hai trovato la casa della tua vita? ecco giustificati i 10 mila euro...

E quindi? Della serie so che ti piace quindi sarai disposto a pagare la cifra che ti chiedo pur di non rinunciare all' appartamento? Non giustifica niente, anzi.


specialmente in questo periodo di difficoltà

Appunto...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
(al quale tralatro non ho la possibilità di rispondere, in seguito alle affermazioni da vigliacco nascosto dietro l'anominato, causa censura)


Potrei dirti che anche tu ti nascondi dietro l'anonimato... e che chi esprime liberamente il suo giudizio (come tu stai esprimendo il tuo) non è un vigliacco, anzi.
E' facile rispondere con gli insulti, più difficile argomentare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto