@ragno: se c'è clausola sospensiva non si deve nulla finchè il vincolo non si risolve (l'erogazione del mutuo).
Io non voglio arrivare ad una causa e spero che tutto si risolva con il mutuo (meno dell'80% e con importo 120k con redditi di 60k netti annui), io ritengo che mi abbia raggirato perchè io gli ho chiesto espressamente di vincolare l'offerta all'erogazione del mutuo, se non lo ha fatto ed io ho firmato ingenuamente fidandomi, magari ho torto , ma se intenta una causa i soldi li vede tra un paio di anni, se invece pazienta e tutto si risolve gli faccio l'assegno la settimana prossima.
Che la clusola non sia sospensiva, concordo con granducato e l'ho detto.
Che non ti eri tutelato abbastanza, firmando ingenuamente fiandoti, lo stai ammettendo anche tu.
Stiamo concordando che devi negoziare con l'agente un piano di pagamento di una provvgione che per legge ha già maturato.
Probabilmente l'agente si è irrigidito perchè tu hai messo in discussione il suo diritto alla provvigione nel caso, improbabile, che il rogito non si facesse.
Se l'agente continua ad avere paura che tu non lo pagherai in caso di esito negativo, premerà sempre di più.
E' vero che, in caso di lite, aspetterebbe due anni o più ma le spese legali le paga chi perde, cioè tu : e 2 avvocati etc....
Meglio usare la trattativa : concordi un piano di pagamento, magari chiedi uno sconticino, che l'esasperato agente potrebbe accettare pur di mettere le mani su qualcosa. Meglio pochi, maledetti e subito.
Non voglio fare battute scontate, ma puoi pagare (60k netti annui). Ma probabilmente non vuoi pagare se non dovesse arrivare il mutuo.
La situazione è semplice : in base a quello che hai raccontato, la provvigione è comunque dovuta anche se non si arrivasse al rogito.
Ora o fra xanni dovrai pagarla. Cerca di raggiungere un accordo transattivo : 1000 euro al mese per un totale di xxxxx ?!? Penso ci guadagni.