mareltrapan

Nuovo Iscritto
ciao a tutti, ho firmato un compromesso per l'acquisto di un appartamento a meta luglio circa con un termine ultimo al rogito per il 15 ottobre circa, ma in banca mi hanno detto che la documentazione era incompleta. l'agenzia si sta prodigando per il completamento dei documenti. alla luce di questi fatti posso recedere dal compromesso? senza penali a mio carico ma anzi a mio favore? un a amico agente immobiliare mi ha detto che devo scrivere una lettera di questo tenore: in merito all'aquisto dell'immobile x data l'incompletezza dei documenti....certo dell'impossibilita' entro il termine indicato di procedere al rogito ....il termine limite sara del gg/mm/aaaa. cioe' la data indicata per il rogito.
qualcuno riesce a farmi capire meglio. grazie
 
Salve, la documentazione incompleta non è motivo di annullamento della vendita, salvo vedere se la documentazione è incompleta perchè manca e non ancora stata rilasciata qualche certificazione fondamentale per la vendita, es. agibilità, condono, ecc.ecc. , per quanto riguarda lo scritto consigliato dal collega è una formale comunicazione di spostamento di data del rogito, non è un annullamento dell'acquisto. Fabrizio

P.S. Ops non avevo visto la tua risposta Andrea.
 
Non vedo perchè dovresti recedere per questo motivo, a meno che non ci siano problematiche relative alla conformità.
Al massimo sposterai il rogito.

Cos'è questa mania di recedere dai contratti già stipulati ?
 
....certo dell'impossibilita' entro il termine indicato di procedere al rogito

quindi si sa già di cosa si tratta? La banca è stata più precisa? Perchè non provare a sentire il notaio per verificare la documentazione dell'immobile? Naturalmente informare attraverso l'agenzia la proprietà magari con un quadro più chiaro fissare un incontro. Il preliminare in questa fase, senza motivazioni certe non si può annullare.
 
ciao a tutti, ho firmato un compromesso per l'acquisto di un appartamento a meta luglio circa con un termine ultimo al rogito per il 15 ottobre circa, ma in banca mi hanno detto che la documentazione era incompleta. l'agenzia si sta prodigando per il completamento dei documenti. alla luce di questi fatti posso recedere dal compromesso? senza penali a mio carico ma anzi a mio favore? un a amico agente immobiliare mi ha detto che devo scrivere una lettera di questo tenore: in merito all'aquisto dell'immobile x data l'incompletezza dei documenti....certo dell'impossibilita' entro il termine indicato di procedere al rogito ....il termine limite sara del gg/mm/aaaa. cioe' la data indicata per il rogito.
qualcuno riesce a farmi capire meglio. grazie

Concordo coi colleghi.
Inoltre il termine per il rogito indicato nel preliminare non sembra sia indicato come "essenziale".
 
ciao a tutti, ho firmato un compromesso per l'acquisto di un appartamento a meta luglio circa con un termine ultimo al rogito per il 15 ottobre circa, ma in banca mi hanno detto che la documentazione era incompleta. l'agenzia si sta prodigando per il completamento dei documenti. alla luce di questi fatti posso recedere dal compromesso? senza penali a mio carico ma anzi a mio favore? un a amico agente immobiliare mi ha detto che devo scrivere una lettera di questo tenore: in merito all'aquisto dell'immobile x data l'incompletezza dei documenti....certo dell'impossibilita' entro il termine indicato di procedere al rogito ....il termine limite sara del gg/mm/aaaa. cioe' la data indicata per il rogito.
qualcuno riesce a farmi capire meglio. grazie
A me non piace quello che il tuo amico ha scritto : lo interpreto quasi come una tua colpevolezza nell' essere nella "impossibilità" e di volere spostare il rogito.
Un documento del genere va motivato bene e con attribuzione delle responsabilità a chi di competenza (venditore ?).
Se le cose si arenassero definitivamente, che sia chiaro chi è inadempiente : tu od il venditore ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top